Economia

Auto elettrica: accordo da 65 milioni di euro tra la Pininfarina e i cinesi della Hybrid Kinetec

Auto elettrica: accordo da 65 milioni di euro tra la Pininfarina e i cinesi della Hybrid Kinetec

E’ quello cinese il nuovo, grande mercato, che Pininifarina intende conquistare nei prossimi anni. E l’accordo commerciale da 65 milioni stipulato con la società cinese Hybrid Kinetic Limited, (società che si occupa del businnes delle auto elettriche, quotata nella borsa di Hong Kong), dimostra la storica carrozzeria torinese, acquisita nel 2016 dal gruppo indiano Mahindra, […]

27/02/2017

Ozegna, futuro meno “oscuro” (forse) per i quindici dipendenti della “Co.Tau” rimasti a casa

Ozegna, futuro meno “oscuro” (forse) per i quindici dipendenti della “Co.Tau” rimasti a casa

Il prossimo futuro dei quindici dipendenti della società “Co.Tau” di Ozegna, è meno oscuro di qualche giorno fa: l’intervento di Chiara Appendino, sindaca della Città Metropolitana potrebbe evitare che i dipendenti della società, uno dei rami d’azienda dell’ex Asa attiva nella manutenzione delle reti idriche e fognarie di una vasta porzione della ex provincia di Torino, […]

22/02/2017

Canavese, ai funerali compaiono “Gli angeli”: le “portantine” donne prime in tutta Italia

Canavese, ai funerali compaiono “Gli angeli”: le “portantine” donne prime in tutta Italia

I repentini mutamenti che riguardano il mondo del lavoro costringono a usare la creatività e l’inventiva per trovare nuove occasioni di lavoro, soprattutto per quanto concerne i giovani: è questo che ha convinto quattro giovani donne (le prime in Italia) a intraprendere la professione di “portantina” in occasione delle cerimonie funebri. Le donne si affacciano […]

21/02/2017

Favria, RivaBanca acquisisce il servizio di tesoreria. Presto uno sportello all’interno del palazzo municipale

Favria, RivaBanca acquisisce il servizio di tesoreria. Presto uno sportello all’interno del palazzo municipale

Sarà operativo a giorni lo sportello di RivaBanca allestito all’interno del palazzo municipale di Favria: con l’accordo siglato tra l’istituto di credito cooperativo canavesano e il Comune di Favria, la banca si occuperà del servizio di tesoreria del Comune. L’istituzione del servizio è stato affidato alla BCC dopo un percorso durato un anno nel corso […]

21/02/2017

Il Canavese dell’impresa e del risparmio, è terra d’interesse per nuovi progetti economici locali

Il Canavese dell’impresa e del risparmio, è terra d’interesse per nuovi progetti economici locali

L’origine dei crediti deteriorati arriva soltanto dal 10% dei clienti: lo rivela l’approfondita analisi della crisi finanziaria che, negli ultimi anni, ha sempre più pensantemente coinvolto le banche. Uno studio che ha evidenziato nettamente le dinamiche e le scelte che hanno causato le sofferenze e ai crediti deteriorati. Mediamente l’80 % delle insolvenze patite dagli […]

12/02/2017

Agliè, progetto franco-canavesano per dare vita a un Piano Integrato di sviluppo territoriale

Agliè, progetto franco-canavesano per dare vita a un Piano Integrato di sviluppo territoriale

Per la prima volta, l’intero territorio del Canavese, Eporediese e Valli di Lanzo è protagonista di una candidatura nella programmazione transfrontaliera Alcotra 2014/2020. Un lavoro comune cominciato nell’autunno del 2015, che si sta per concretizzare con la presentazione di un Piano Integrato territoriale (Piter) nel quale dieci partner italiani e francesi propongono un progetto di […]

08/02/2017

Il progetto di fusione tra RivaBanca e Banca d’Alba è ufficiale. L’ultima parola spetta agli azionisti

Il progetto di fusione tra RivaBanca e Banca d’Alba è ufficiale. L’ultima parola spetta agli azionisti

Manca soltanto il placet finale dell’assemblea degli azionisti, che verrà convocata con ogni probabilità nel mese di maggio, ma il matrimonio tra RivaBanca e la Banca d’Alba e del Canavese sta diventando una concreta realtà. La fusione tra i due istituti di credito cooperativo, approvata dal consiglio di amministrazione della banca di credito cooperativo territoriale, […]

06/02/2017

Crack Asa, i comuni decidono per il ricorso. Ancora in piedi la trattativa con Ambrosini

Crack Asa, i comuni decidono per il ricorso. Ancora in piedi la trattativa con Ambrosini

Costretti a fare ricorso per impugnare il Lodo Asa che li condanna a pagare 67 milioni di euro per il crack dell’ex Consorzio Asa di Castellamonte: sono i tredici comuni dell’ex Aiax, Rivarolo Canavese in testa, che si sono affidati allo studio dell’avvocato Stefano Cresto per dare inizio alla procedura prima che i termini del […]

05/02/2017

Lufthansa e aeroporto di Caselle: Canavese, Torino e Piemonte al centro dell’economia mondiale

Lufthansa e aeroporto di Caselle: Canavese, Torino e Piemonte al centro dell’economia mondiale

Dura da ben 46 anni il legame che unisce il Gruppo Lufthansa all’aeroporto di Caselle: l’istituzione del primo collegamento risale, infatti, al 1° aprile 1971, con il volo che copriva la tratta Torino-Francoforte. In questi 46 anni Lufthansa e le consociate Air Dolomiti e Brussels Airlines e lo scalo aeroportuale di Caselle, sono cresciuti in […]

02/02/2017

Turismo in Canavese: un’App per smartphone e tablet pubblicizzerà gli eventi delle Valli

Turismo in Canavese: un’App per smartphone e tablet pubblicizzerà gli eventi delle Valli

Si chiama “InCanavese” la nuova App per smartphone e tablet realizzata per il Consorzio operatori turistici Valli del Canavese da Laser Informatica, nell’ambito del progetto “Rete del Gusto” sostenuto dalla Camera di Commercio di Torino. L’iniziativa sarà ufficializzata martedì 7 febbraio alle ore 17,00 nella sala consigliare del Comune di Castellamonte in piazza Martiri della […]

30/01/2017

Rivarolo, commercio in crescita nonostante la crisi. L’assessore Leone: “In città c’è ottimismo”

Rivarolo, commercio in crescita nonostante la crisi. L’assessore Leone: “In città c’è ottimismo”

Gli effetti della crisi economica si fanno sentire e su questo non c’è dubbio così come è evidente che uno dei settori maggiormente colpiti dal calo dei consumi è quello del commercio al dettaglio: se questa è la tendenza che accomuna la realtà canavesana a quella regionale e nazionale, Rivarolo Canavese va in controtendenza. “La […]

28/01/2017

Rivarolo, la “Nuova Zincorostatica” investe nello sviluppo e crea 50 nuovi posti di lavoro

Rivarolo, la “Nuova Zincorostatica” investe nello sviluppo e crea 50 nuovi posti di lavoro

Importanti investimenti sul territorio e la creazione di cinquanta nuovi posti di lavoro: lo ha annunciato, nel corso di una conferenza stampa che ha avuto luogo nella mattinata di giovedì 26 gennaio nella sala consigliare del Comunale, la “Nuova Zincorostatica”, un’azienda presente sul territorio rivarolese dal lontano 1960. Una scommessa economica che darà vita a […]

27/01/2017

Ozegna, i dipendenti della Co.Tau rischiano il posto di lavoro e chiedono aiuto alla sindaca Appendino

Ozegna, i dipendenti della Co.Tau rischiano il posto di lavoro e chiedono aiuto alla sindaca Appendino

Il lavoro non manca eppure, grazie al fatto che i loro stipendi dipendono da un ente pubblico,  rischiano di ritrovarsi in mezzo ad una strada: sono i dipendenti della Co.Tau di Ozegna, una società costituita dopo il fallimento dell’Asa con l’obiettivo di salvare alcuni dei tanti posti di lavoro in pericolo dopo il crack dell’azienda […]

26/01/2017

Record di passeggeri a Caselle, ma lo scalo è escluso dalla Top Ten degli aeroporti italiani

Record di passeggeri a Caselle, ma lo scalo è escluso dalla Top Ten degli aeroporti italiani

L’Aeroporto di Torino registra, per il terzo anno consecutivo il record storico di passeggeri trasportati in un anno – superando il precedente record annuale del 2011 – trasportando 3.950.908 passeggeri nel corso del 2016, con una crescita del 7,8% rispetto all’anno precedente, a fronte di una media nazionale del 4,6%. Una crescita che, dopo il […]

24/01/2017

Agliè, il Castello Ducale perde 10 mila turisti in un anno e sconta l’assenza di progettualità

Agliè, il Castello Ducale perde 10 mila turisti in un anno e sconta l’assenza di progettualità

Flusso di turisti in calo al suggestivo Castello Ducale di Agliè: un decremento significato, certificato dal Ministero dei Beni culturali. Un decremento preoccupante: in un anno si sono registrate 10 mila presenze in meno. Non è certo una bella notizia che mette in risalto un problema, strettamente legato al tanto paventato ma mai messo in […]

22/01/2017

RivaBanca, il Comitato Promotore dice di no alla fusione: “Così non si rispetta lo spirito iniziale”

RivaBanca, il Comitato Promotore dice di no alla fusione: “Così non si rispetta lo spirito iniziale”

Ma per quale motivo, a neanche due anni di distanza dalla sua fondazione, l’istituto di credito territoriale dovrebbe cedere alle lusinghe della Banca d’Alba e del Canavese ed entrare a fare parte di un colosso che conta su oltre 50mila soci, una settantina di filiali e circa 500 dipendenti? Il CDA presieduto da Giovanni Desiderio […]

20/01/2017

Asa, doccia gelata dalla Regione: niente deroga al patto di stabilità per pagare i debiti. Sindaci “traditi”

Asa, doccia gelata dalla Regione: niente deroga al patto di stabilità per pagare i debiti. Sindaci “traditi”

Lodo Asa, arriva la “batosta” della regione Piemonte e i comuni dell’ex società consortile per la raccolta dei rifiuti dovranno, con ogni probabilità, giocare, volenti o nolenti, la carta del ricorso sui debiti pregressi che gli enti locali hanno contratto nei confronti della società in liquidazione. Il “pacco” natalizio è arrivato: un po’ in ritardo […]

19/01/2017

RivaBanca al bivio: cambiano le norme bancarie. I soci dovranno decidere sul suo futuro

RivaBanca al bivio: cambiano le norme bancarie. I soci dovranno decidere sul suo futuro

E’ il momento delle scelte decisive per RivaBanca, l’istituto di credito cooperativo canavesano presieduto da Giovanni Desiderio e in questo contesto il 2017 si apre all’insegna di possibili, importanti e vitali novità. Nella serata di giovedì 19 gennaio avrà luogo l’assemblea del comitato promotore RivaBanca a seguito dell’invito del Consiglio di Amministrazione in carica e […]

18/01/2017

La Fondazione Crt stanzia quasi due milioni di euro per i tirocini all’estero dei giovani diplomati

La Fondazione Crt stanzia quasi due milioni di euro per i tirocini all’estero dei giovani diplomati

L’obiettivo dello stanziamento deciso dalla Fondaczione Crt di Torino? Quello di consentire agli studenti che si diplomeranno quest’anno di compere un’esperienza di lavoro all’estero per sei mesi. È aperto fino al 17 febbraio sul sito www.fondazionecrt.it il nuovo bando “Talenti Neodiplomati”, che mette a disposizione 1,8 milioni di euro. Circa 400 studenti che si diplomeranno quest’anno potranno fare un’esperienza di lavoro all’estero di tre mesi, partecipando ai progetti presentati […]

16/01/2017

ECONOMIA – Le imprese artigianali certificate potranno sbarcare sulla vetrina online di Amazon

ECONOMIA – Le imprese artigianali certificate potranno sbarcare sulla vetrina online di Amazon

Le imprese artigiane? Sono sicuramente la spina dorsale dell’economia piemontese e canavesana. Ma è altrettanto assodato che la visibilità nel mercato on line, uno dei comparti che registra un significativo sviluppo, diventa un’occasione da non perdere. E’ il ragionamento che ha fatto la Regione Piemonte che da oggi intende offrire alle imprese artigiane l’opportunità di […]

12/01/2017

Venaria, record di presenze alla Reggia nel ponte dell’Epifania: sfiorata la soglia dei 50 mila visitatori

Venaria, record di presenze alla Reggia nel ponte dell’Epifania: sfiorata la soglia dei 50 mila visitatori

Record di affluenza alla Reggia di Venaria: il 2017 inizia con numeri più che confortanti che pongono il complesso monumentale al 5° posto nella classifica nazionale dei musei statali. Nel lungo ponte dell’Epifania, nel lasso di tempo che va dal 1° al 7 gennaio, la sontuosa residenza sabauda che sorge alle porte di Torino. Le […]

09/01/2017