Economia

Pont, la Sandretto invia le lettere di licenziamento e precipita nel baratro
E’ un epilogo ampiamente annunciato: domattina, mercoledì 26 ottobre, la Sandretto con ogni probabilità spedirà le lettere di licenziamento ai 21 dipendenti. Anche l’ultimo tavolo di confront convocato dall’assessore al Lavoro della regione Piemonte Gianna Pentenero si è concluso, com’era del resto prevedibile con un nulla di fatto. La Fiom-Cgil, unica sigla sindacale presente nello […]
25/10/2016

Speciale: con “Pingu” oggi è più facile per i bambini imparare la lingua inglese
Era un’idea imprenditoriale che si è trasformata in una concreta realtà: quella di creare una catena di franchising Pingu’s English. Ed è così che la prima scuola d’inglese del Canavese ha aperto i battenti a Rivarolo in corso Torino 1. Quello adottato dai titolari e insegnanti della nuova realtà didattica si basa sull’apprendimento della lingua […]
24/10/2016

Caselle: la compagnia Volotea vola sempre più in altro e incrementa il numero dei passeggeri
Numeri da record per Volotea la compagnia aerea che collega città di medie e piccole e che vola sempre più in alto raggiungendo un altro importante obiettivo: durante l’estate 2016, infatti, sono stati circa 45.000 i passeggeri che hanno scelto la low cost per volare da e per Torino, con un incremento del 52% rispetto […]
20/09/2016

Pont Canavese: lunedì 19 settembre scade la cassa integrazione. Quale futuro per i 124 dipendenti?
Domattina, lunedì 19 settembre, i dipendenti della Sandretto, la storica azienda di Pont Canavese, specializzata nella costruzione di presse per lo stampaggio plastico, si presenteranno davanti ai cancelli della fabbrica. Lunedì scade la cassa integrazione e i 124 dipendenti ritorneranno in carico alla Sandretto, società in liquidazione dallo scorso mese di luglio. Da domani prenderanno […]
18/09/2016

Asa, raggiunto l’accordo. I comuni pagheranno 9 milioni di euro. Entro i prossimi 30 anni
Nove milioni di euro. A tanto ammonta la somma che i 51 comuni ex soci del Consorzio Asa dovranno sborsare per mettere una pietra tombale sul lodo Asa. L’accordo è siglato, nonostante la riottosità mostrata da qualche sindaco. Il collegio arbitrale aveva condannato i comuni a pagare in prima a battuta 37 milioni di euro: […]
07/09/2016

Caselle: da novembre sarà ripristinato il “volo della Nutella” con destinazione Lussemburgo
Sono le rotte etniche, determinate dai costanti e diversi flussi migratori, a influire sulla creazione di nuove rotte etniche come, ad esempio, quelle tra il Piemonte e l’Albania. Ma non solo: gli imput turistici – il Paese delle Aquile offre territori di una bellezza indescrivibile sia in riva al mare che nell’entroterra – hanno pesato […]
21/08/2016

Rivarolo Canavese: il sindaco Rostagno esprime la solidarietà della città ai dipendenti Sandretto
Il destino della Sandretto di Pont Canavese era probabilmente segnato da tempo. I continui cambiamenti di fronte, che l’azienda addebita alla presunta rigidità dimostrata dalla Fiom-Cgil nella gestione della crisi, dimostrano che in ogni caso la chiusura dello stabilimento era inevitabile, comunque fosse andata la trattativa che aveva l’obiettivo di fare in modo che Photonik, […]
16/08/2016

Asa: i Comuni, per adesso, pagheranno i contributi dei dipendenti e dei liberi professionisti
Lodo Asa. E’ braccio di ferro tra i 51 comuni e le tre ex Comunità Montane che facevano parte dell’ex società consortile per la raccolta dei rifiuti e il commissario straordinario Stefano Ambrosini. Negli ambienti politici c’è chi sostiene che l’accordo sia a portata di mano, ma Alberto Rostagno, sindaco di Rivarolo Canavese e portavoce dell’Area […]
12/08/2016

Edilizia: la crisi ha devastato il comparto. In Piemonte e in Canavese scomparse 9mila aziende
Quello metalmeccanico e manifatturiero non sono gli unici comparti in crisi in Canavese e in Piemonte. L’edilizia, che occupava decine di migliaia di dipendenti, è forse il settore che più sta soffrendo la crisi del mattone. Imprese edili, anche importanti sono state costrette a cessare l’attività o, nel migliore dei casi, a ridimensionare fortemente il numero dei dipendenti. […]
09/08/2016

Pont Canavese: sulla Sandretto niente accordo tra azienda e sindacato. E il futuro è più nebuloso
La Sandretto? Un enigma ancora tutto da chiarire. Quel che è certo è che l’ipotesi di un accorso tra Fiom-Cgil e azienda, rimane ancora tale. L’incontro che si è svolto nella giornata di ieri, giovedì 4 agosto, all’assessorato al Lavoro della regione Piemonte non ha sortito il risultato sperato. La distanza fra le parti in […]
05/08/2016

Pont: la strada verso la conclusione della trattativa sindacale sulla Sandretto è ancora tutta in salita
Sandretto: ancora nulla di fatto nonostante ci siano le premesse per raggiungere un accordo soddisfacenti per entrambe le parti in causa: la Fiom-Cgil che rappresenta e tutela i 127 dipendenti dell’azienda di Pont Canavese e la società che si è dichiarata disponibile a ritirare la procedura di liquidazione. Lunedì scorso ha avuto luogo un ulteriore […]
02/08/2016

Ivrea: la Regione finanzia un progetto per i nuovi tecnici biotecnologici
Un percorso da mille e ottocento ore da seguire in un biennio: 640 di queste saranno dedicate a stage che avranno luogo in Italia e all’estero che avrà sede presso l’IIS Olivetti di Ivrea. Una nuova opportunità che ha l’obiettivo di creare nuove opportunità di lavoro per i giovani laureati. L’iniziativa è stata avviata grazie […]
01/08/2016

Caselle: luglio da record con 364mila passeggeri. Il 4% il più rispetto al 2015
Un mese di luglio da record all’aeroporto di Caselle: 364 mila passeggeri contro I 350 mila dello stesso mese del 2015. Un incremento pari al 4% chef a ben sperare per il future e getta una luce assolutamente positive sul prossimo futuro anche occupazionale dello scalo aereo “Sandro Pertini” di Caselle. I dati riferiti all’anno […]
01/08/2016

Ivrea: RGI, azienda leader nei software per insurance, lancia la “Maratona delle menti più brillanti”
L’iniziativa è sicuramente originale: una sfida tra le menti più brillanti per sviluppare un prototipo, un disegno, un mok-up innovativo nel contesto dell’insurance. La competizione ad alta adrenalina durerà 24 ore in cui protagonisti saranno i partecipanti che si potranno aggiudicare come primo premio un viaggio di 4 giorni a Las Vegas in occasione del […]
29/07/2016

Pont Canavese: si apre uno spiraglio per la salvezza della Sandretto. Cauta la Fiom-Cgil
Disponibile a ritirare la procedura di liquidazione dell’azienda. Una disponibilità che potrebbe rappresentare la salvezza dell’attività produttiva, consentendo ai 127 dipendenti di mantenere in posto di lavoro. La Sandretto fa un passo indietro rispetto a una settimana fa quando aveva dichiarato a chiare lettere che produrre presse nel sito di Pont Canavese era divenuto antieconomico. […]
29/07/2016

Pont: in 500 alla marcia per il lavoro. Ma sulla Sandretto non tutti i sindacalisti sono d’accordo
Oltre cinquecento partecipanti alla marcia per il lavoro che ha avuto luogo nel tardo pomeriggio di ieri a Cuorgnè. Una manifestazione promossa dalla Fiom-Cgil che è riferita alla vicenda della Sandretto di Pont Canavese, presidiata dai dipendenti per evitare che vengano smantellati gl’impianti produttivi, ma che assume un significato strettamente più legato alla grave situazione […]
28/07/2016

Agliè: crolla il numero dei visitatori al castello ducale. Ben diciassettemila mila in un solo anno
Un’altra brutta e sconfortante storia italiana. Questa volta del tutto canavesana. Una storia legata alla mancata valorizzazione dei siti e degli edifici storici di particolare pregio dei quali il Canavese è particolarmente ricco. Nell’arco di un solo anno i turisti che hanno visitato il castello ducale di Agliè sono diminuiti di ben 17 mila unità. […]
22/07/2016

Bairo: la produzione delle auto elettriche rimarrà in Canavese. Salvi cinquanta posti di lavoro
La produzione dell’auto elettrica rimarrà, almeno fino al 2022, in Canavese. Lo stabilisce un protocollo d’intesa tra la Pininfarina e la società francese Bluecar con il quale si rinnova, fino a quella data, l’affitto del ramo d’azienda. Nello stabilimento di Bairo, l’unico della Pininfarina ancora attivo in Canavese, occupa cinquanta dipendenti. A diffondere la notizia […]
20/07/2016

Caselle: il parco auto dell’aeroporto si arricchisce. Fca ha consegnato 40 nuove 500X
Il parco auto dell’aeroporto di Caselle è stato rinnovato. Nella mattinta di oggi sono state ufficialmente consegnate le nuove Fiat 500X: quaranta automezzi realizzati dalla fabbrica di automobili italiana FCA. La consegna dei mezzi ha avuto luogo in aeroporto: Gianluca Italia, responsabile della FCA per il mercato italiano ha consegnato all’amministratore delegato della Sagat, la […]
20/07/2016

Pont Canavese: presidio a oltranza dei lavoratori davanti ai cancelli dello stabilimento Sandretto
Sono decisi a tutto questa volta i dipendenti dello stabilimento Sandretto di Pont Canavese. E lo dimostra l’istituzione di un presidio ad oltranza davanti ai cancelli dello storico stabilimento. Il timore è che l’azienda, dopo aver annunciato la messa in liquidazione possa portare via dai capannoni macchinari e prodotti lavorati. Il destino della società è […]
20/07/2016

Scarmagno: un accordo sindacale scongiura la chiusura dell’Innovis. Salvi tutti i 120 posti di lavoro
La Innovis non chiuderà. L’azienda, una di quelle che occupava il Capannone C nell’ex comprensorio Olivetti di Scarmagno che fu distrutto da un incendio il 19 marzo del 2013, in virtù di un accordo sindacale che è stato siglato giovedì 14 luglio tra le organizzazioni sindacali e Comdata (la holding che controlla la società Innovis), […]
16/07/2016