Economia

Cuorgnè, incontro pubblico sul tema dell’Innovazione per lo sviluppo dell’economia territoriale
“L’innovazione per lo sviluppo dell’economia territoriale” è il tema portante di un incontro pubblico che avrà luogo mercoledì 10 maggio alle 17,30 nella ex Chiesa della SS. Trinità in via Milite Ignoto a Cuorgnè. Questo il programma dell’evento patrocinato dal Comune di Cuorgnè: alle ore 17,30 avrà luogo la registrazione dei partecipanti. Sarà il saluto […]
08/05/2017

RivaBanca addio. L’assemblea dei soci ha approvato la fusione con la Banca d’Alba
RivaBanca addio: dal primo luglio prossimo l’istituto di credito cooperativo territoriale di Rivarolo Rivara si fonderà per incorporazione con la Banca d’Alba e del Canavese. Lo ha deciso nella giornata di domenica 7 maggio nel salone comunale di via Montenero l’assemblea generale dei soci che ha approvato con 622 Si, 204 No e 30 astensioni, […]
07/05/2017

RivaBanca, l’ultimo appello del Comitato No Fusione: “Lottiamo per non cancellare gli sforzi fatti”
Sarà una battaglia all’ultima delega e all’ultimo voto quella relativa alla ventilata proposta di fusione di RivaBanca con la più grande Banca d’Alba: l’assemblea generale dei soci della BBC è stata convocata alle 10,00 di domenica 7 maggio presso la sala conferenze del Comune in via Montenero. All’ordine del giorno figurano l’approvazione del bilancio 2016, […]
03/05/2017

RivaBanca: domani 2 maggio alle 20,30 a Rivara, il Comitato “No Fusione” incontra i soci della BBC
Avrà luogo nella serata di domani, martedì 2 maggio alle ore 20,30 nelle Serre di Villa Ogliani a Rivara, l’ultimo incontro informativo promosso e organizzato dal Comitato per la Continuità di RivaBanca che si oppone alla fusione dell’istituto di credito cooperativo canavesano con la più grande Banca d’Alba. Nel corso della serata il Comitato incontrerà […]
01/05/2017

“RivaBanca, un progetto che deve continuare a portare la firma del Canavese”
Riceviamo dal Comitato per la Continuità di RivaBanca il comunicato che di seguito riportiamo: “A meno di due settimane dal voto, quando l’assemblea si riunirà, domenica 7 maggio alle ore 10 presso la Sala conferenze via Montenero a Rivarolo C.se, per decidere definitivamente le sorti di RivaBanca le domande emerse durante e dopo la prima […]
27/04/2017

Canavese: l’ondata di maltempo e il gelo causano danni per milioni di euro a ortaggi e vitigni
C’era da aspettarselo: l’anomala ondata di maltempo che colpito il Canavese e la regione Piemonte negli ultimi giorni, ha causato danni incalcolabili all’economia agricola territoriale. E’ stato il repentino abbassamento delle temperature che in qualche occasione sono scese al di sotto dello zero, provocando improvvise gelate a “bruciare” gran parte delle colture in fioritura. A […]
24/04/2017

La Regione stanzia 25 milioni a favore dei Comuni. Imperdibile occasione per il Canavese
Il bando di concorso indetto dalla Regione Piemonte inerente ai 25 milioni destinati costituisce un’opportunità da non perdere nell’ottica di un possibile e necessario rilancio economico del Canavese e, in particolare, delle Terre Alte. Nella fattispecie la legge regionale 14.4.2017 n. 6 “Bilancio di previsione finanziaria 2017 – 2019” ha infatti disposto l’accantonamento per complessivi […]
23/04/2017

Rivarolo: con il taglio del nastro il sindaco Rostagno inaugura la Nuova Fiera del Canavese
E’ stato sull’eco dell’Inno di Mameli che il sindaco di Rivarolo Canavese Alberto Rostagno ha tagliato il nastro che segna l’inaugurazione della seconda edizione della Nuova Fiera del Canavese che ha ufficialmente aperto i battenti sabato 22 aprile alle 17,00 in piazza Mulinet. La cerimonia ha avuto luogo dopo gl’interventi del primo cttadino, dell’assessore al […]
22/04/2017

E’ nato “Arduino, l’amaro delle Valli del Canavese” realizzato dal Consorzio Operatori Turistici
Il Consorzio operatori turistici Valli del Canavese ha presentato ieri sera, 20 aprile, nella conferenza stampa di presentazione del 29° Torneo di Maggio alla corte di Re Arduino di Cuorgnè, un nuovo prodotto, fatto realizzare in esclusiva per il Consorzio: “Arduino, l’amaro delle Valli del Canavese”. Il Consorzio ha come obiettivo l’organizzazione e la promozione […]
21/04/2017

Rivarolo, fervono i lavori per l’allestimento della seconda edizione de La Nuova Fiera del Canavese
Gli operai e i tecnici sono al lavoro dallo scorso 11 aprile per allestire gli spazi dedicati alla seconda edizione de La Nuova Fiera del Canavese che si svolgerà a Rivarolo Canavese dal 22 aprile al 1°maggio: la manifestazione torna in piazza Mulinet per riannodare uno storico rapporto tra quello che un tempo era uno […]
13/04/2017

Economia: la stagione estiva all’aeroporto di Caselle inizia con un nuovo record di passeggeri
L’aeroporto di Torino registra un nuovo record di passeggeri, inaugurando positivamente la primavera che si arricchisce di tante nuove destinazioni dirette. Il mese di marzo infatti si chiude con un record di traffico: 376.814 passeggeri trasportati, +8,8% rispetto all’anno precedente, miglior mese di sempre, superando il record precedente di luglio 2016 di oltre 12mila passeggeri. […]
05/04/2017

Caselle, un grande centro ludico-commerciale affiancherà l’aeroporto “Sandro Pertini”
Del grande centro multifunzione che doveva essere realizzato nelle aree Ata di Caselle, nei pressi dell’aeroporto “Sandro Pertini” si parla da oltre vent’anni: venticinque per la precisione e adesso pare che il centro di intrattenimento e commerciale diverrà presto una realtà concreta. Nella giornata di mercoledì 29 marzo è stata firmata, dopo innumerevoli ricorsi, la […]
31/03/2017

Pont: AAA compratore cercansi per rilevare le passività della Sandretto e riprendere l’attività
AAA compratore cercansi disposto a rilevare l’attività industriale e le strutture della Sandretto di Pont Canavese. In attesa che qualche imprenditore o una cordata di capitani d’industria dimostrino interesse per l’asset di significativo valore come il settore della ricambistica per le presse, il reparto di cromatura e di una presa di ultima generazione, nell’assessorato al […]
29/03/2017

Economia: Città Metropolitana e Gal collaborano per aiutare i nuovi imprenditori
Si chiama Mip – Mettersi in proprio – il progetto riavviato dalla Città Metropolitana in collaborazione con i Gruppi di Azione Locale (Gal). Nei giorni scorsi è stato sottoscritto un protocollo d’intesa che ha l’obiettivo di consentire di supportare in concreto la nascita di nuove iniziative imprenditoriali sul territorio anche, e soprattutto, in quelle zone […]
27/03/2017

Caselle, il bilancio della Sagat “decolla”. Nel 2016 registrato un utile netto di oltre 6 milioni di euro
Il Consiglio di Amministrazione della società Sagat Spa (la società che gestisce lo scalo aeroportuale di Torino Caselle) ha approvato il Progetto di bilancio 2016. L’aeroporto di Torino ha chiuso il 2016 con un aumento del numero di passeggeri pari al +7,8% rispetto al 2015, attestandosi a 3.950.908 unità, che rappresenta il record storico per […]
27/03/2017

Rivarolo/Rivara – Comitato per la continuità di RivaBanca: ecco il programma di attività per il 2017-2018
Il Comitato per la continuità di Rivabanca rende noto il suo programma di attività per il periodo luglio 2017 – giugno 2018. Un piano articolato, per punti, che definisce obiettivi e strategie in modo trasparente per garantire la sopravvivenza e lo stato di salute della banca, oltre la proposta di soluzioni e alla costruzione di […]
27/03/2017

RivaBanca, l’ex Dg Naretto puntualizza: “Nessuno mi ha chiesto di restare fino alla fusione”
Sulla paventata fusione di RivaBanca con la Banca d’Alba si contrappongono due schieramenti: un consiglio di amministrazione deciso a perseguire la strada della fusione per incorporazione con Banca d’Alba prima dell’estate e un Comitato per il No, denominato Comitato per la Continuità di Rivabanca, che sostiene a spada tratta la necessità di mantenere viva la […]
18/03/2017

RivaBanca, nasce un Comitato che si oppone all’annunciata fusione con la Banca d’Alba
L’ipotesi annunciata di una fusione per incorporazione tra l’istituto di Credito Cooperativo territoriale e la Banca d’Alba non piace a tutti i soci, a parte dei membri del Comitato promotore e a comuni cittadini. Non piace al punto che l’otto marzo si è costituito il Comitato per la continuità di RivaBanca per difendere, in sintesi, […]
15/03/2017

Fallimento Sandretto, la regione Piemonte dovrà adesso individuare una soluzione per il rilancio
Sulla delicata e precaria vicenda riguardante il fallimento della Sandretto, la storica azienda di Pont Canavese, specializzata nelle produzione di presse, interviene la regione Piemonte. In ballo c’è il futuro di 115 dipendenti. Nella mattinata di ieri, giovedì 9 marzo, il tribunale di Ivrea ha decretato il fallimento dell’azienda e ha nominato il curatore fallimentare. […]
10/03/2017

Fusione RivaBanca: a Bosconero il primo incontro del presidente Desiderio con gli azionisti
E’ stata una decisione sofferta ma necessaria quella relativa, se sarà approvata dall’assemblea dei soci, alla fusione di RivaBanca con la Banca d’Alba. Giovanni Desiderio, presidente dell’istituto di credito cooperativo canavesano che ha aperto i battenti neanche due anni fa, lo ha ribadito ai soci che hanno preso parte nella serata di lunedì 6 marzo […]
07/03/2017

Canavese, la crisi “morde” e il tessuto imprenditoriale e commerciale torna ai livelli del 2004
I dati forniti dalla Camera di Commercio di Torino non sono proprio confortanti: la crisi economica ha comportato una retrocessione che porta il tessuto imprenditoriale indietro di 13 anni. Ai livelli, cioè, del 2004, quattro anni prima che esplodesse la “bolla finanziaria”. La fotografia della situazione imprenditoriale riguardante il capoluogo, la Città Metropolitana e, conseguentemente […]
01/03/2017