27/03/2017

Economia

Caselle, il bilancio della Sagat “decolla”. Nel 2016 registrato un utile netto di oltre 6 milioni di euro

Caselle

/
CONDIVIDI

Il Consiglio di Amministrazione della società Sagat Spa (la società che gestisce lo scalo aeroportuale di Torino Caselle) ha approvato il Progetto di bilancio 2016. L’aeroporto di Torino ha chiuso il 2016 con un aumento del numero di passeggeri pari al +7,8% rispetto al 2015, attestandosi a 3.950.908 unità, che rappresenta il record storico per lo scalo. In particolare, il numero dei passeggeri dei voli di linea internazionali è cresciuto del 11,1%. Proseguendo nell’andamento positivo che ha caratterizzato l’ultimo triennio, l’aeroporto di Torino nei primi mesi del 2017 sta registrando una crescita di passeggeri superiore all’8%. I risultati fin qui ottenuti – spiegano alla Sagat -, confermano l’efficacia delle politiche commerciali trasparenti e sostenibili volte a mantenere nel tempo una crescita bilanciata e diversificata.

Il fatturato della Sagat Spa, al netto dei contributi, ammonta a 56 milioni 695 mila euro, in crescita del +16,6% rispetto a quello dello scorso esercizio. L’Ebitda gestionale è di 15 milioni 70 mila euro, in incremento del +54,2% rispetto al 2015. L’esercizio 2016 si è chiuso con un utile netto pari a 6 milioni 453 mila euro, interamente derivato dalla gestione ordinaria dell’azienda.

Nel 2016 la Sagat Spa ha investito 4 milioni 664 mila euro. Gli interventi hanno interessato sia l’ambito infrastrutturale ed impiantistico che il miglioramento dei fabbricati aeroportuali a servizio dell’offerta commerciale al pubblico. Gli investimenti realizzati hanno permesso di migliorare il livello qualitativo dei servizi erogati e mantenere gli elevati standard di sicurezza dell’aeroporto. La Posizione Finanziaria Netta si è attestata sul valore positivo di 17 milioni 523 mila euro con un miglioramento di 12 milioni 646 mila euro rispetto al precedente esercizio. Il Consiglio di Amministrazione ha convocato l’Assemblea degli Azionisti il 28 aprile e il 12 maggio 2017, rispettivamente in prima convocazione e seconda convocazione, per deliberare l’approvazione del Bilancio di esercizio.

Dov'è successo?

26/09/2023 

Economia

Economia circolare: il caso RubberJet Track nel riciclo della gomma per limitare la deforestazione

Economia circolare: il caso RubberJet Track nel riciclo della gomma per limitare la deforestazione L’industria della […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Cronaca

Ivrea: in un drammatico scontro tra un Suv e una motocicletta, muore un “centauro” di 31 anni

Ivrea: in un drammatico scontro tra un Suv e una motocicletta, muore un “centauro” di 31 […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Cronaca

Due giorni di lutto cittadino proclamato per le “morti bianche” di Brandizzo e Chivasso

Due giorni di lutto cittadino proclamato per le “morti bianche” di Brandizzo e Chivasso È stato […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Cronaca

“Puliamo il mondo” a Volpiano, coinvolte le scuole e i cittadini. Ripulita dai rifiuti la zona del Parco di via Trento

“Puliamo il mondo” a Volpiano, coinvolte le scuole e i cittadini. Ripulita dai rifiuti la zona […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Sport

L’Asd Hope Running Onlus di Chivasso al fianco di due giganti dello sport: Elisa Rigaudo e Mauro Berruto

L’Asd Hope Running Onlus di Chivasso al fianco di due giganti dello sport: Elisa Rigaudo e […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Sport

Sport: la decima edizione del “Busano Motor Show, si è rivelato un altro grande successo di pubblico

Sport: la decima edizione del “Busano Motor Show, si è rivelato un altro grande successo di […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy