
27/03/2017
Economia
Economia: Città Metropolitana e Gal collaborano per aiutare i nuovi imprenditori
Rivara
/Si chiama Mip – Mettersi in proprio – il progetto riavviato dalla Città Metropolitana in collaborazione con i Gruppi di Azione Locale (Gal). Nei giorni scorsi è stato sottoscritto un protocollo d’intesa che ha l’obiettivo di consentire di supportare in concreto la nascita di nuove iniziative imprenditoriali sul territorio anche, e soprattutto, in quelle zone dove fare impresa è decisamente più difficile. L’iniziativa sarà illustrata nel corso di tre incontri pubblici che avranno luogo sul territorio con lo scopo di sottolineare l’importanza di questa iniziativa dedicata al possibile rilancio dell’economia canavesana.
Questo il calendario degli incontri ai quali prenderanno parte il consigliere metropolitano delegato alla Pianificazione Strategica e allo Sviluppo Economico Dimitri De Vita e Claudio Amateis (presidente del Gal Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone), Luca Bringhen (presidente del Gal Valli del Canavese) e Patrizia Giachero (Gal Escartons e Valli Valdesi): oggi lunedì 27 marzo a Lanzo, mercoledì 29 a Rivara, nelle Serre di Villa Ogliani in corso Ogliani 9, sede del Gal Valli del Canavese e lunedì 3 aprile a Pinerolo, in via Giolitti 7, nel salone dei Cavalieri, sede di Turismo Torino e provincia. La ripresa dell’iniziativa offre nuove opportunità non solo dal punto di vista economico ma anche di supporto per i giovani che hanno di diventare imprenditori per dare vita a un progetto che possa creare occupazione e nuovo slancio all’economia locale.
Dov'è successo?
17/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 495 nuovi casi. 19 i decessi. 590 i pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle 17,00 di oggi, domenica 17 gennaio, la situazione dei contagi. L’Unità […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Vaccini, Pfizer annuncia la riduzione della fornitura delle dosi. La Regione: “Nessuna preoccupazione”
La Regione Piemonte sta seguendo con la massima attenzione le conseguenze della riduzione di circa il […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Superiori, il ritorno in classe in presenza per il 50% a rotazione. Un opuscolo sulla sicurezza
Lunedì 18 gennaio gli studenti delle superiori potranno tornare a scuola dopo molti mesi di didattica […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Viabilità, la Regione: “Massima priorità per realizzare la Pedemontana del Canavese”
Massima priorità e “pressing” su Governo e Unione Europea per ottenere i fondi necessari a realizzare […]
leggi tutto...17/01/2021
Economia
Intesa-San Paolo: al via il ricambio generazionale. Il Gruppo bancario assume 3.500 dipendenti
Il Gruppo bancario Intesa-Sanpaolo procederà all’assunzione di 3.500 nuove assunzioni. Il piano, varato di recente, prevede […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Piemonte: cani molecolari per individuare i malati di Covid. Icardi: “Progetto unico in Italia”
“E’ un progetto pilota unico in Italia che sosteniamo con entusiasmo e convinzione fin dall’inizio con […]
leggi tutto...