Cronaca

Allarme Coronavirus a Brandizzo: quindici dipendenti della casa di riposo positivi al Covid-19
Dall’inizio dell’emergenza Coronavirus nella casa di riposo “Piccola Lourdes” di Brandizzo si sono verificati ben caso di positività tra 15 dei dipendenti, tra infermieri e operatori socioassistenziali della struttura residenziale. Una situazione allarmante che preoccupa non poco anche il sindaco di Brandizzo Paolo Bodoni. Nella struttura lavorano una cinquantina di persone. Nella giornata di ieri, […]
09/04/2020

Maxi truffa sulle mascherine dalla Cina. Denunciato imprenditore. Indaga la procura di Ivrea
Nell’arco di pochi giorni ha importato illecitamente e immesso in commercio centinaia di migliaia di mascherine protettive. La Guardia di Finanza di Torino ha scoperto il sistema truffaldino organizzato da un imprenditore 36enne di origini cinesi, titolare di un’azienda con numerosi punti vendita a Torino, che, approfittando della situazione emergenziale relativa alla diffusione del Covid-19, […]
09/04/2020

Coronavirus: l’assessore regionale alla Sanità Icardi smorza le polemiche: “Non esiste un caso Piemonte”
L’assessore regionale alla Sanità, Luigi Icardi, è categorico: “Non esiste un caso Piemonte”, ha affermato nel corso di una video conferenza stampa tenutasi nell’Unità di Crisi della Regione. I decessi “Per numero di decessi – ha evidenziato Icardi – il Piemonte è sotto la media nazionale: siamo a 3,3 ogni 10.000 abitanti, cifra inferiore a […]
09/04/2020

Previsioni meteo: week end di Pasqua all’insegna del sole grazie all’ondata di alta pressione
Previsioni meteo: week end di Pasqua all’insegna del sole grazie all’ondata di alta pressione. Queste le previsioni del tempo elaborate dal centrometeoitaliano.it Questa settimana che si concluderà con il week end pasquale, sarà caratterizzata da condizioni meteo prevalentemente stabili e soleggiate su gran parte della nostra penisola salvo qualche eccezione sulla Sicilia. Dopo una settimana, […]
09/04/2020

Coronavirus: due i decessi a causa del Covid-19. Un morto a Cuorgnè (il quinto) e uno a Banchette
Due deceduti: uno a Cuorgnè e uno a Banchette. È la dimostrazione che il Coronavirus continua a imperversare in tutto il Canavese. A Cuorgnè è il quinto paziente positivo che, purtroppo, soccombe alla carica virale del Coronavirus. A darne il doloroso annuncio è il sindaco Beppe Pezzetto. in un comunicato postato sui social: “Oggi purtroppo […]
08/04/2020

Coronavirus, cresce ancora il numero dei guariti. E sono 119 più di ieri. Oggi 68 decessi in Piemonte
Coronavirus: cresce, fortunatamente il numero di chi supera l’infezione: 732 pazienti guariti e 834 in via di guarigione. Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 8 aprile, l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato che i pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia, sono saliti a 732 (119 […]
08/04/2020

Emergenza Coronavirus: prodotte nei laboratori di Arpa Piemonte 8 tonnellate di gel igienizzante
A oggi i laboratori di Arpa Piemonte hanno prodotto 8 tonnellate di gel igienizzante che è stato distribuito alle Forze dell’Ordine e al personale sanitario. “I 6 laboratori attivati fino ad ora – spiega l’assessore Matteo Marnati – producono gel a ritmo continuo dal’11 marzo con risultati al di sopra delle aspettative. Facendo sistema con […]
08/04/2020

Coronavirus: anche a Oglianico è obbligatorio indossare la mascherina quando si esce di casa
D’ora in poi anche a Oglianico i residenti dovranno indossare la mascherina protettiva nei luoghi pubblici o privati aperti al pubblico fino alla cessazione dello stato di emergenza disposto dal Governo. La sindaca Monica Vacha ha firmato ieri, martedì 7 aprile, l’ordinanza valida su tutto il territorio comunale. Il provvedimento è stato assunto per tutelare […]
08/04/2020

Coronavirus: i generosi coscritti neodiciottenni di Agliè donano mille euro all’ospedale Cottolengo
Coronavirus: i generosi coscritti neodiciottenni di Agliè donano mille euro all’ospedale Cottolengo. Come tutti gli anni ormai, la festa dei Coscritti è una tradizione che ad Agliè è molto sentita, e nonostante l’inasprimento delle leggi e l’ottenimento dei permessi sia sempre più complesso, i coscritti alladiesi sono determinati a fare il meglio; con l’aiuto dei […]
01/04/2020

Allarme nelle case di riposo. Il consigliere Preioni (Lega): “Le Rsa sono sotto controllo”
Sono state descritte come bombe biologiche pronte ad esplodere: ai tempi del Coronavirus le case di riposo rappresentano un grosso problema sul fronte sanitario, sindaci, personale sanitario e sindacato chiedono a gran voce, spesso inutilmente, che siano effettuati tamponi a tappeto. Sulla delicatissima vicenda interviene Alberto Preioni, presidente del Gruppo Lega Salvini Piemonte in Consiglio […]
08/04/2020

Coronavirus: è emergenza nelle case di riposo. A Bosconero tamponi a personale e ospiti
È emergenza Covid-19 nelle case di riposo piemontesi: al momento soltanto nella struttura di Bosconero, quella dove si è registrato un maggior numero di decessi in Canavese, sono stati effettuati i tamponi a tappeto a ospiti e personali. Lo conferma il sindaco di Bosconero Paola Forneris. Nella giornata di ieri, martedì 7 aprile, si è […]
08/04/2020

San Francesco al Campo: nonna porta il nipotino al parco giochi e si “becca” una multa da 1.500 euro
È finita nei guai una nonna di San Francesco al Campo che aveva deciso di portare il nipotino di 5 anni nonostante i divieti imposti dalla legge a causa dell’epidemia da Coronavirus. È accaduto qualche giorno fa. Pare che la donna abbia scavalcato la recinzione del parco pubblico di Via San Giovanni insieme al nipotino. […]
08/04/2020

Forno, il Coronavirus blocca Rebecca: gli ospedali tedeschi e svizzeri le negano il ricovero
Forno Canavese, il Coronavirus blocca Rebecca: Gli ospedali tedeschi e svizzeri le negano il ricovero. La politica ha aperto le frontiere per Rebecca, la 14enne di Forno Canavese bisognosa di urgenti cure mediche che l’Italia non è in grado di offrire, bloccata dall’epidemia del Covid-19. Ma la situazione non è cambiata, la ragazza è ancora […]
08/04/2020

Coronavirus: in Piemonte sono oltre 600 i pazienti guariti: 127 in più rispetto a ieri. 65, invece, i decessi
Crescono i pazienti guariti e quelli in via di guarigione 613 pazienti guariti e 752 in via di guarigione. Nella serata di oggi, martedì 7 aprile, l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato che i pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia, sono 613 (107 in […]
07/04/2020

Previsioni meteo: rimonta dell’anticiclone. Sole e temperature al di sopra dei 20 gradi centigradi
Queste le previsioni del tempo elaborate dal centrometeoitaliano.it La primavera entra nel vivo con anticiclone in rimonta temperature al di sopra della media stagionale al Nord (circa +21/+23 °C), mentre sulle regioni meridionali i valori si presenteranno più in media non superando così i +20°C. Il picco dell’aumento termico si avrà tra le giornate di […]
07/04/2020

Delitto Rosboch: positivo al Coronavirus, Gabriele Defilippi va in quarantena ai “domiciliari”
È risultato positivo al Coronavirus: Gabriele Defilippi, il giovane 24enne di Gassino condannato a 30 anni per l’omicidio dell’ex professoressa di Castellamonte Gloria Rosboch, si trova in regime di detenzione domiciliare. Per Defilippi è stata disposta la scarcerazione e il trasferimento nell’abitazione di un familiare dove continuerà a scontare la pena almeno per il periodo […]
07/04/2020

Alpini in lutto a Favria: si è spento all’età di 76 anni l’ex dipendente comunale Vincenzo Damilano
Si è spento all’età di 76 anni Vincendo Damilano colpito da un ictus che non gli ha lasciato scampo. Per circa 17 anni aveva lavorato in Comune. Abitava a Rivarolo, a ridosso del centro abitato di Favria ed era iscritto al “Gruppo Alpini di Favria”. La tumulazione avrà luogo domani, mercoledì 8 aprile alle 11,00 […]
07/04/2020

Tamponi nelle Rsa. Il centrodestra: “Molte sono private”. Avetta (Pd): “Devono arrangiarsi?”
In un Consiglio regionale svoltosi in un clima surreale al quale non hanno partecipato né il Presidente Alberto Cirio né l’assessore alla sanità Luigi Icardi, a precisa domanda sull’emergenza contagi nelle Rsa, la maggioranza di centrodestra ha affermato che la Regione sta intervenendo, effettuando tamponi, rimarcando però che queste strutture hanno per il 95% natura […]
07/04/2020

Castellamonte, il Comune acquista mezzi e transenne. Il sindaco: “Dobbiamo preparaci al futuro”
L’Amministrazione di Castellamonte riteneva ormai da tempo di dover rinnovare, almeno in parte, il parco mezzi di proprietà comunale, composto da alcune autovetture ormai vecchie e inadeguate al servizio da svolgere, alcune con più di vent’anni di servizio alle spalle e soggette a numerose limitazioni in campo ecologico. Grazie ad un investimento speso nel 2019, […]
07/04/2020

Coronavirus, La Regione: “Emergenza mascherine quasi superata, ma non quella dei camici”
L’assessore regionale alla Sanità Luigi IcardiLuigi Icardi comunica che “l’emergenza mascherine è quasi superata. L’ della Regione Piemonte Unità di Crisi ne ha acquistate due milioni, ne abbiamo ottenute 2.267.000 in donazione e 3.200.000 dalla Protezione civile, che ci ha dato anche 57.000 Fp3 e 1.195.000 Fp2”. I problemi , sottolinea l’assessore, riguardano le Fp3 […]
07/04/2020

Coronavirus: Decathlon regala le maschere per l’insufficienza respiratoria. Mille agli ospedali
Sono un migliaio le maschere da snorkeling Decathlon che l’Unità di Crisi ha adattato e distribuito agli ospedali per i trattamenti di insufficienza respiratoria dei malati Covid con l’aiuto concreto e generoso di aziende e singoli cittadini. Il progetto originario di adattamento delle maschere Decathlon è di un’azienda di Brescia, che lo ha messo gratuitamente […]
07/04/2020