07/10/2015

Cronaca

Volpiano, anziano muore per aver bevuto candeggina. Si indaga per omicidio colposo

Volpiano

/
CONDIVIDI

Avrebbe bevuto candeggina al posto dell’acqua e dopo giorni agonia è morto a causa del probabile perforamento dell’esofago causato dall’azione caustica del liquido. Non è stata una dolce morte quella di Emiliano Gaudio, 78 anni, malato di Alzheimer. L’anziano, non autosufficiente, era ospite della struttura “Anni Azzurri” di Volpiano. L’uomo è stato ricoverato all’ospedale di Chivasso dove è poi deceduto nella giornata di sabato scorso. I parenti si sono rivolti a uno studio legale per vedere riconosciuti i loro diritti.

Intanto la procura di Ivrea ha avviato un’indagine a carico d’ignoti per capire se la vicenda presenta risvolti penali. Gl’inquirenti stanno ricostruendo la tempistica dei soccorsi.  Al momento il reato ipotizzato è quello di omicidio colposo. Il pubblico ministero Giuseppe Drammis ha disposto l’autopsia: l’esame dovrebbe fornire le risposte agli interrogativi che si pongono gli investigatori.

Da una prima ricostruzione dei fatti, sembra che il ricovero in ospedale sia avvenuto dopo sei giorni dall’accaduto. Si presume, ma una delle tante ipotesi che venerdì 18 settembre, qualcuno abbia dato da bere per errore la candeggina al posto dell’acqua. L’uomo ha iniziato a vomitare e a star male. Il mattino dopo, su richiesta dei parenti viene chiamata la guardia medica che diagnostica al paziente una micosi da curare con un gel. Nella notte tra il mercoledì e giovedì seguente le condizioni di salute dell’anziano si aggravano. Il vomito non diminuisce a non riesce più a deglutire.

A questo punto viene trasportato al pronto soccorso dell’ospedale chi Chivasso. I medici prendono in considerazione anche l’ipotesi che l’uomo possa avere ingerito sostanze caustiche. Ma ogni tentativo per salvargli la vita si rivela vano. L’ultima parola spetta al medico legale e alla procura eporediese.

Dov'è successo?

29/09/2023 

Sanità

Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto

Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto Lamentele […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Cronaca

Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali

Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali Il Comune di […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Cronaca

Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane

Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Eventi

Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid

Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid Il […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Eventi

La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso

La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso Tre […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, sabato 30 settembre, tempo stabile e temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 30 settembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  AL NORD   […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy