
09/10/2020
Cronaca
Un bimbo positivo al Covid-19 alla “materna” di Venaria e uno alle “elementari” di Borgaro
Primo caso positivo al Covid 19 nella scuola materna di Venaria reale: è accaduto nella mattinata di ieri, giovedì 8 ottobre. Il bambino è asintomatico e si trova già in quarantena fiduciaria. L’intera classe è stata messi in quarantena preventiva per 14 giorni. I tamponi eseguiti dalle autorità sanitarie hanno finora fornito, per fortuna, esito negativo. L’aula è stata sanificata e il personale scolastico che è entrata in contatto con il piccolo ha già fatto rientro alla scuola materna.
Il dirigente scolastico ha chiarito che la scuola non ha mai chiuso i battenti e che è stata isolata soltanto la classe frequentata dal piccolo risultato positivo. Il contagio sarebbe avvenuto all’esterno dell’edificio scolastico. Il dirigente invita i genitori a collaborare con il personale scolastico.
A Borgaro è invece stato un alunno delle scuole elementari a risultare positivo al virus. Ad annunciarlo è stato il sindaco, Claudio Gambino: “Il piccolo studente positivo non frequentava la scuola già da alcuni giorni e, come previsto dal protocollo, i suoi compagni di classe sono stati mandati a casa e nelle prossime ore faranno il tampone. Finché non avranno l’esito negativo del tampone non potranno rientrare a scuola. La scuola resta ovviamente aperta e per tutti gli altri bambini e ragazzi frequentanti i plessi di Borgaro la situazione non cambia e le misure di prevenzione restano inalterate”.
26/01/2021
Cronaca
Lavoratrici e lavoratori in disagio economico senza ammortizzatori: prorogato il bando al 29 gennaio
E’ prorogato fino alle ore 12.00 del 29 gennaio 2021 lo sportello per la presentazione delle […]
leggi tutto...26/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 728 nuovi contagi, 38 decessi. In calo i ricoveri ordinari
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle ore 16,30 di oggi, martedì 26 gennaio, l’Unità di […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Deposito nazionale scorie nucleari. Cirio: “Si cambi il metodo. Il Piemonte ha già fatto la sua parte”
“Dobbiamo darci un metodo diverso perché il Piemonte sul nucleare la sua parte l’ha già fatta, […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Fiano, aveva trasformato un capannone in una serra per la coltivazione della cannabis. 33enne nei guai
Aveva avviato un’illecita coltivazione di cannabis e per questa ragione un 33enne di Fiano è finito […]
leggi tutto...26/01/2021
Sanità
Covid, sì del Comitato Etico Interaziendale alla sperimentazione dei test salivari made in Piemonte
Il Piemonte partirà con una sperimentazione sui #testsalivari per la ricerca del Covid. Il via libera […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Chivasso: ubriaco aggredisce un passeggero per rapinarlo. I carabinieri arrestano un 53enne
Arrestato da carabinieri per aver aggredito e tentato di rapinare un passeggero. A finire nei guai […]
leggi tutto...