08/10/2015

Cronaca

Strage di Caselle, condannata all’ergastolo l’ex colf Dorotea De Pippo

Caselle

/
CONDIVIDI

Alla fine l’attesa sentenza è giunta: Dorotea De Pippo, 53 anni, l’ex colf accusata di concorso in omicidio plurimo è stata condannata all’ergastolo. La Corte d’Assise di Torino, ha sposato in pieno il castello accusatorio che aveva individuato nella donna la mandante della strage. Il 3 gennaio 2014, in una villetta di Caselle morirono Claudio Allione, la moglie Maria Angela Greggio e Emilia Campo dall’Orto, madre della donna. Ad uccidere le tre vittime fu Giorgio Palmieri, l’ex compagno di Dorotea De Pippo. L’uomo aveva già confessato di aver commesso i delitti e aveva scelto di essere giudicato con il rito abbreviato, è già stato condannato al carcere a vita. La posizione processuale dell’ex colf si è aggravata con l’aggiunta della premeditazione e dei futili motivi. L’imputata è stata anche condannata a pagare le spese processuali e una provvisionale di 300mila euro.

A innescare la furia omicida sarebbe stato l’allontanamento della donna deciso dalla famiglia presso la quale lavorava. Giorgio Palmieri, l’esecutore materiale del triplice omicidio, aveva confessato di aver ucciso la famiglia Allione per un debito di 500 euro. La ricostruzione dell’efferato delitto compiuta dagli investigatori è allucinante: Palmieri sarebbe entrato in casa Allione per spiegare i motivi per i quali non era in grado di restituire il prestito. Prima il colloquio, il caffè bevuto in cucina, poi il raptus omicida. I carabinieri lo hanno in seguito arrestato in casa di un amico. Il ritrovamento della tazzina di caffè è stata determinante.

A giudizio della pubblica accusa, Dorotea De Pippo avrebbe ricoperto un ruolo determinante nell’organizzazione della strage. I pm hanno sostenuto che il disegno criminale non aveva soltanto lo scopo di sottrarre alla famiglia il denaro che fu speso in seguito, ma l’omicidio fu premeditato per rancore e desiderio di vendetta nei confronti della datrice di lavoro che, a suo dire, la pagava troppo poco e che, infine, l’aveva licenziata. Una “strage” che aveva profondamente scosso tutto il Torinese e il Canavese, è culminata nella condanna all’ergastolo.

Dov'è successo?

28/11/2023 

Cronaca

Rivarolo: cala il sipario sulla festa di Sant’Eligio. Dalla Compagnia oltre 8mila euro agli enti locali

Rivarolo: cala il sipario sulla festa di Sant’Eligio. Dalla Compagnia oltre 8mila euro agli enti locali […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Sanità

Un corso dell’Asl T04 per cercare informazioni affidabili sul web ed evitare le notizie farlocche

Un corso dell’Asl T04 per cercare informazioni affidabili sul web ed evitare le notizie farlocche Un […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Cronaca

Canavese: in arrivo 500mila euro per le 78 sedi di distaccamento dei Vigili del fuoco volontari

Piemonte e Canavese: 500mila euro per le 78 sedi di distaccamento dei Vigili del fuoco volontari […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Cronaca

Velox a Lombardore, San Francesco al Campo e San Ponso: quasi 440 multe in poco più di due mesi

Velox a Lombardore, San Francesco al Campo e San Ponso: quasi 440 multe in poco più […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Cronaca

Ivrea: la polizia penitenziaria trova droga in carcere. Due detenuti sorpresi in cella con la cocaina

Ivrea: la polizia penitenziaria trova droga in carcere. Due detenuti sorpresi in cella con la cocaina […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Sport

Chivasso: l’Asd Hope Running Onlus al fianco degli anziani con l’iniziativa “Forever Young”

Chivasso: l’Asd Hope Running Onlus al fianco degli anziani con l’iniziativa “Forever Young” Sta prendendo sempre […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy