14/10/2023

Sanità

Servizio 118 di Ivrea opera in locali fatiscenti? La Croce Blu smentisce le accuse del Nursind

Ivrea

/
CONDIVIDI

Servizio 118 di Ivrea opera in locali fatiscenti? La Croce Blu smentisce le accuse del Nursind

Medici e infermieri del 118 di Ivrea che lavorano in locali fatiscenti? Niente di tutto questo. A effettuare la segnalazione è stato il Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche in una nota inviata agli organi di informazione. In un’altra nota, la Croce Blu, assegnataria del servizio sanitario del soccorso replica e smentisce quanto affermato dal segretario territoriale Giuseppe Summa, in una segnalazione inviata allo Spresal dell’Asl. Pubblichiamo integralmente la nota inviata dalla Croce Blu:

“Egregio direttore, in riferimento all’articolo riguardante i presunti disagi del personale del 118 presso la sede della Croce Blu denunciati dal sindacato Nursind e a cui il giornale da Lei diretto ha dato ampio rilievo, desideriamo fornire alcune precisazioni. che preghiamo vengano pubblicate con la stessa evidenza che è stata data alla notizia in oggetto secondo i termini di legge.
Medici e infermieri del sistema pubblico e barellieri della Croce Blu non sono esposti ai disagi e alle intemperie così come sostiene il segretario del Nursind Torino. In particolare, durante il periodo estivo in tutti i locali sono state mantenute temperature adeguate ad un confortevole stazionamento all’interno delle sale della sede. Dipendenti in capo al 118 e personale in capo alla Croce Blu hanno potuto beneficiare dell’installazione di un impianto di condizionamento funzionante ed efficiente. E così sarà per il riscaldamento nel periodo autunno-inverno-primavera.

La presunta distanza della autorimessa, dove sono custodite le ambulanze, è le stanze di sanitari e barellieri è stata ritenuta idonea dalla Centrale del 118 che aveva visionato i locali prima ancora della stipula del contratto d’affitto con la proprietà.

Risulta poi falsa, gratuita e destituita di ogni fondamento, almeno per quanto concerne Croce Blu, l’affermazione “le varie Associazioni di Volontariato spesso preferiscono risolvere economicamente le sanzioni comminate piuttosto che adeguare strutturalmente le sedi di lavoro”.

La sede di San Bernardo di Ivrea dell’associazione Croce Blu, che ha assegnati i servizi 118 sia come mezzo di soccorso avanzato, sia come mezzo di soccorso di base, non è evidentemente conosciuta dal segretario del Nursind che è stato invitato dalla stessa Croce Blu a visitare i locali ed a verificare di persona la loro adeguatezza.
Fortunatamente non lo diciamo solamente noi, ma lo dice anche il verbale dello Spresal che ha visitato la sede venerdì 13 c.m., all’indomani del comunicato stampa del sindacato e della lettera inviata allo stesso Spresal.

Oltre ad invitare presso la nostra sede il Segretario Nursind, invitiamo anche Lei o un giornalista della Sua testata a farci visita per dimostrare, nella massima trasparenza, quanto diciamo.
In caso di Vs. visita saremo ben lieti di farLe visionare il verbale dello Spresal per smentire l’affermazione del Nursind sul fatto che la sede sia “distante dagli standard minimi di sicurezza”. La Croce Blu tutelerà il proprio buon nome in tutte le sedi più opportune. Distinti saluti”.

06/12/2023 

Sport

SCi: il 2023 si chiude con un bilancio positivo per il Panathlon Ivrea. Successo per gli eventi organizzati

Sci: il 2023 si chiude con un bilancio positivo per il Panathlon Ivrea. Successo per gli […]

leggi tutto...

06/12/2023 

Cronaca

Rivarolo Canavese: treni in ritardo e pendolari al freddo per un guasto alla stazione di Settimo Torinese

Rivarolo Canavese: treni in ritardo e pendolari al freddo per un guasto alla stazione di Settimo […]

leggi tutto...

06/12/2023 

Cronaca

Caro parcheggio a Ivrea: sostare nelle strisce blu costerà da 70 centesimi a 1,20 euro l’ora

Caro parcheggio a Ivrea: sostare nelle strisce blu costerà da 70 centesimi a 1,20 euro l’ora […]

leggi tutto...

06/12/2023 

Cronaca

Forno Canavese: bimba si sente male in casa. Paura, infondata, per la presenza di monossido di carbonio

Forno Canavese: bimba si sente male in casa. Paura, infondata, per la presenza di monossido di […]

leggi tutto...

06/12/2023 

Cronaca

Chivasso piange la prematura scomparsa a soli 51 anni del maestro pasticcere Giuseppe Pruiti

Chivasso piange la prematura scomparsa a soli 51 anni del maestro pasticcere Giuseppe Pruiti E’ scomparso […]

leggi tutto...

06/12/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, giovedì 7 dicembre, cielo sereno, ma il freddo non allenta la morsa

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 7 dicembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy