10/09/2023

Sanità

Sanità, liste di attesa lunghe mesi per un esame clinico, Valle (Pd): “Chi ha più soldi ha più diritti”

Canavese

/
CONDIVIDI

Sanità, liste di attesa lunghe mesi per un esame clinico, Valle (Pd): “Chi ha più soldi ha più diritti”

La sanità pubblica in Piemonte è al collasso. Chi ha bisogno di una visita o di un esame specialistico deve affrontare tempi di attesa lunghissimi, se non addirittura impossibili, per prenotare con il servizio sanitario regionale. Lo dimostra una rilevazione effettuata dal Partito Democratico, che ha chiamato il Cup unico regionale con una prescrizione non urgente e ha trovato la porta chiusa.

Per una colonscopia, ad esempio, l’unica disponibilità è a Rivoli il 12 settembre, e non c’è nessun altro posto in tutta la regione. Per una risonanza magnetica alla colonna, si può andare solo a Chivasso il 19 ottobre. Per una visita oculistica, bisogna aspettare ben due anni e mezzo, fino al 3 settembre del 2024, al Mauriziano di Torino. Per una visita dermatologica, si può sperare di andare a Collegno il 13 marzo dell’anno prossimo. Per una gastroscopia, si deve attendere fino al 19 giugno del 2024 al San Luigi di Orbassano. Per una ecografia muscolotendinea, si può scegliere tra il 28 febbraio 2014 a Cuneo o il 17 maggio del 2024 a Ivrea, ma su Torino non c’è nulla. Per un ecocolordoppler, si può andare ad Alessandria il 15 marzo o alle Molinette il 24 maggio o a Ivrea il 9 luglio.

“Di fronte a questa situazione drammatica, le alternative sono due commenta Daniele Valle, vicepresidente del Consiglio regionale (Pd) o si inizia una maratona telefonica con le singole aziende sanitarie, nella speranza di trovare qualche posto libero nelle loro agende, oppure si paga di tasca propria e si va dal privato. Ma così si crea una sanità a due velocità, in cui chi ha più soldi ha più diritti”.

Daniele Valle denuncia l’inefficienza e l’incapacità della giunta regionale guidata da Alberto Cirio e dall’assessore alla Sanità Luigi Icardi, che avevano promesso risultati “straordinari” sull’abbattimento delle liste di attesa, ma che in realtà non hanno fatto nulla per migliorare la situazione. L’esponente politico chiede più assunzioni di personale sanitario e più investimenti in edilizia sanitaria, senza i quali non c’è vera soluzione al problema.

Il consigliere regionale rimarca l’appello lanciato ieri, sabato 9 settembre a Torino dall’ex ministro alla Sanità Roberto Speranza, che alla Festa dell’Unità ha invitato a mettere in campo un’iniziativa politica sulla sanità pubblica, coinvolgendo tutte le forze politiche, dal terzo polo alla sinistra ai Cinque Stelle. “La sanità è una priorità che ci unisce tutti – ha detto Speranza – e che richiede un impegno comune per garantire il diritto alla salute dei cittadini”.

02/10/2023 

Cronaca

Chivasso: merce contraffatta al mercato. La Finanza sequestra una bancarella

Chivasso: merce contraffatta al mercato. La Finanza sequestra una bancarella Un’operazione di contrasto alla contraffazione è […]

leggi tutto...

02/10/2023 

Cronaca

Tragedia di Brandizzo: il Comune e l’associazione Emdr offrono supporto psicologico agli abitanti

Tragedia di Brandizzo: il Comune e l’associazione Emdr offrono supporto psicologico agli abitanti La tragedia ferroviaria […]

leggi tutto...

02/10/2023 

Eventi

Belmonte: successo per la proiezione al Santuario del film di Andry Verga “Il Cammino di Oropa Canavesano”

Belmonte: successo per la proiezione al Santuario del film di Andry Verga “Il Cammino di Oropa […]

leggi tutto...

02/10/2023 

Cronaca

Nole: violento scontro tra due auto sulla provinciale 2: feriti i conducenti e un vigile del fuoco

Nole: violento scontro tra due auto sulla strada provinciale 2: feriti i conducenti e un vigile […]

leggi tutto...

02/10/2023 

Sanità

Ciriè: i medici dell’Asl T04 insegneranno alla Galleria del Bennet come salvare la vita a un bimbo

Ciriè: medici dell’Asl T04 insegneranno alla Galleria del Bennet come salvare la vita a un bimbo […]

leggi tutto...

02/10/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, martedì 3 ottobre, sole e caldo estivo. Lo zero termico supera i 4 mila metri

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 3 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD   […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy