
18/08/2023
Economia
Piemonte e Canavese: artigiani, la Regione ha aperto lo sportello per partecipare alle fiere
Canavese
/Piemonte e Canavese: artigiani, la Regione ha aperto lo sportello per partecipare alle fiere
La Regione Piemonte ha aperto lo sportello che stanzia 675.000 euro per le aziende artigiane che intendono richiedere un contributo per partecipare tra il 16 ottobre e il 31 dicembre 2023 ad una tra le 136 fiere nazionali ed internazionali individuate (di cui 24 in territorio piemontese).
Diverse le novità previste: l’aumento della disponibilità finanziaria rispetto al passato (più del doppio), una maggiore discrezionalità nello scegliere l’evento fieristico a cui partecipare, l’aumento del contributo singolo a favore dei richiedenti.
Sono riconosciute le spese sostenute con l’ente fiera e con l’eventuale allestitore esterno autorizzato dall’ente stesso. L’importo del contributo deve essere compreso tra 2.000 e 5.000 euro al netto di Iva, imposte e tasse. L’impresa beneficiaria ha l’obbligo di dare evidenza della concessione del contributo esponendo nello stand fieristico un’adeguata comunicazione.
Le domande vanno presentate fino ad esaurimento delle risorse disponibili, e comunque non oltre le ore 12 del 16 ottobre, tramite la procedura informatica Findom.
“Un’opportunità – commenta l’assessore all’Artigianato Andrea Tronzano – che siamo sicuri che gli artigiani piemontesi sapranno cogliere per presentare al meglio le proprie creazioni in palcoscenici di valore e che permetteranno di diffondere la qualità dei nostri manufatti”.
Tutte le info sono su https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-
02/10/2023
Cronaca
Chivasso: merce contraffatta al mercato. La Finanza sequestra una bancarella
Chivasso: merce contraffatta al mercato. La Finanza sequestra una bancarella Un’operazione di contrasto alla contraffazione è […]
leggi tutto...02/10/2023
Cronaca
Tragedia di Brandizzo: il Comune e l’associazione Emdr offrono supporto psicologico agli abitanti
Tragedia di Brandizzo: il Comune e l’associazione Emdr offrono supporto psicologico agli abitanti La tragedia ferroviaria […]
leggi tutto...02/10/2023
Eventi
Belmonte: successo per la proiezione al Santuario del film di Andry Verga “Il Cammino di Oropa Canavesano”
Belmonte: successo per la proiezione al Santuario del film di Andry Verga “Il Cammino di Oropa […]
leggi tutto...02/10/2023
Cronaca
Nole: violento scontro tra due auto sulla provinciale 2: feriti i conducenti e un vigile del fuoco
Nole: violento scontro tra due auto sulla strada provinciale 2: feriti i conducenti e un vigile […]
leggi tutto...02/10/2023
Sanità
Ciriè: i medici dell’Asl T04 insegneranno alla Galleria del Bennet come salvare la vita a un bimbo
Ciriè: medici dell’Asl T04 insegneranno alla Galleria del Bennet come salvare la vita a un bimbo […]
leggi tutto...02/10/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, martedì 3 ottobre, sole e caldo estivo. Lo zero termico supera i 4 mila metri
Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 3 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD […]
leggi tutto...