
29/07/2023
Cronaca
Ospedale del Canavese: i sindaci scelgono l’area ex Montefibre e non quella di Pavone
Canavese
/Ospedale del Canavese: i sindaci scelgono l’area ex Montefibre e non quella di Pavone
I sindaci hanno deciso: per quanto riguarda il nuovo ospedale del Canavese non dovrà sorgere nell’area Ribes a Pavone ma nell’area ex Montefibre a Ivrea. La maggioranza degli amministratori del Canavese Occidentale propendeva per l’ex area Ribes, ma il voto dei sindaci delle città come Ciriè, Chivasso, Volpiano e Settimo Torinese è stato determinante. E agli oltre 50 sindaci di piccoli comuni dell’Alto Canavese non è rimasto altro da fare che incassare e ingoiare l’amaro boccone. E sono gli stessi cittadini che l’altra mattina hanno manifestato davanti al palazzo che ospita il Consiglio regionale e che erano stati ricevuti dal presidente Stefano Allasia e che contestavano la scelta compiuta dall’assessore regionale alla Sanità Luigi Genesio Icardi di costruire il nuovo ospedale del Canavese nell’area ex Montefibre anche se lo studio commissionato all’Ires e pagato con soldi pubblici, ritenesse più idonea l’area di Pavone Canavese.
Nella sostanza, 72 sindaci hanno optato per l’area ex Montefibre e 58 per quella di Pavone Canavese. I sindaci dei comuni delle Valli di Lanzo hanno scelto invece di astenersi. Una decisione, quella assunta dall’assemblea dei sindaci che rimane incomprensibile e che fa discutere. E non è escluso che il fuoco della polemica si rinfocoli nei prossimi giorni dato che la realizzazione della nuova struttura ospedaliere nell’area ex Montefibre non risolverebbe i problemi logistici legati ai servizi e alla viabilità ma sarebbe anche classificata come area alluvionale.
Gli interrogativi ai quali sarà necessario fornire risposte adeguate non sono pochi. Ma è facile immaginare che le risposte difficilmente giungeranno.
03/10/2023
Eventi
Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in musica nei locali
Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in […]
leggi tutto...03/10/2023
Sport
Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr
Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr […]
leggi tutto...03/10/2023
Sport
Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione
Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione […]
leggi tutto...03/10/2023
Cronaca
Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco Castello
Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco […]
leggi tutto...03/10/2023
Cronaca
Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagini in corso
Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagano […]
leggi tutto...03/10/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, mercoledì 4 ottobre, giornata variabile ma all’insegna del caldo
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 4 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD […]
leggi tutto...