
29/10/2015
Cronaca
Oglianico, la Teknoservice salta i passaggi e i cassonetti traboccano di rifiuti maleodoranti
Oglianico
/C’è qualcosa che non funziona in Alto Canavese nella gestione del servizio della raccolta dei rifiuti. A Oglianico, ad esempio, monta la protesta dei residenti perché in alcune vie i passaggi degli operatori “saltano” di frequente, con il risultato che i cassonetti traboccano di sacchetti che emanano esalazioni maleodoranti. Sgradevoli odori che entrano nelle abitazioni, creando disagio tra i residenti. Ed è da qualche settimana che il disservizio si ripete. Ne sanno qualcosa anche gli abitanti di Salassa, Bosconero e Feletto. Gli utenti hanno segnalato più volte il problema al numero verde dell’azienda e l’assicurazione per tutti è stata che la società avrebbe provveduto a risolvere il problema. Ma a quanto pare, al momento, non è successo nulla. A parte il fatto che se entro 48 ore il passaggio non viene effettuato, il Comune provvede a scalare il costo del mancato servizio, il disagio per i residenti permane.
Leonardo Vacca, sindaco di Oglianico ha già preso nota del problema e ha intenzione di chiedere una volta per tutte spiegazioni alla Teknoservice, l’azienda che ha sostituito l’ex Asa di Castellamonte nella raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani. “E’ già da qualche settimana che si verificano episodi legati al mancato passaggio dei mezzi in alcune vie della città, con conseguente disagio della popolazione – spiega il primo cittadino -. Non sono a conoscenza delle ragioni, ma il prossimo 2 novembre in occasione dell’elezione dei nuovi vertici della CCA, avrò occasione di parlare con gli altri miei colleghi e, se la situazione non si risolverà, penseremo a quale iniziativa intraprendere per fare in modo che la regolarità del servizio sia ripristinata in brevissimo tempo”.
La gente è stufa e sostiene che in due anni la situazione, rispetto a due anni fa, quando era l’ex Asa a gestire il servizio, non è migliorata di molto. L’unica differenza è costituita dalle bollette. Che sono più salate rispetto al passato.
Dov'è successo?
20/04/2021
Cronaca
La variante Lombardore-Salassa inserita nel Recovery Plan. Fava: “Dopo anni l’opera potrebbe essere realtà”
Importanti passi in avanti verso la realizzazione della tanto discussa e richiesta variante alla Sp460 Lombardore-Salassa. […]
leggi tutto...20/04/2021
Sanità
Covid in Piemonte: oggi 988 nuovi casi e 31 decessi. Ancora in calo i ricoveri in terapia intensiva
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 16,00 di oggi, martedì 20 aprile, l’Unità di Crisi […]
leggi tutto...20/04/2021
Sanità
Primo caso di variante sudafricana in Piemonte in un paziente che ha fatto il tampone a Chivasso
Primo caso di variante sudafricana del Covid in Piemonte. Le analisi eseguite nei laboratori del Centro […]
leggi tutto...20/04/2021
Cronaca
Aperitivi negazionisti alla “Torteria” di Chivasso. Marocco: “La politica tuteli chi rispetta la legge”
“Siamo tutti convinti che si debba poter lavorare per far vivere le nostre città anche attraverso […]
leggi tutto...20/04/2021
Cronaca
Spaccio di droga a Rivarolo Canavese: la polizia arresta tre persone in un alloggio del centro cittadino
Nel pomeriggio di venerdì 16 aprile, nel corso di un’operazione di polizia finalizzata al contrasto della […]
leggi tutto...20/04/2021
Cronaca
Eporediese: carne mal conservata in macelleria. I carabinieri del Nas denunciano il titolare
I carabinieri del Nas di Torino hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria il titolare di una […]
leggi tutto...