29/10/2015

Cronaca

Oglianico, la Teknoservice salta i passaggi e i cassonetti traboccano di rifiuti maleodoranti

Oglianico

/
CONDIVIDI

C’è qualcosa che non funziona in Alto Canavese nella gestione del servizio della raccolta dei rifiuti. A Oglianico, ad esempio, monta la protesta dei residenti perché in alcune vie i passaggi degli operatori “saltano” di frequente, con il risultato che i cassonetti traboccano di sacchetti che emanano esalazioni maleodoranti. Sgradevoli odori che entrano nelle abitazioni, creando disagio tra i residenti. Ed è da qualche settimana che il disservizio si ripete. Ne sanno qualcosa anche gli abitanti di Salassa, Bosconero e Feletto. Gli utenti hanno segnalato più volte il problema al numero verde dell’azienda e l’assicurazione per tutti è stata che la società avrebbe provveduto a risolvere il problema. Ma a quanto pare, al momento, non è successo nulla. A parte il fatto che se entro 48 ore il passaggio non viene effettuato, il Comune provvede a scalare il costo del mancato servizio, il disagio per i residenti permane.

Leonardo Vacca, sindaco di Oglianico ha già preso nota del problema e ha intenzione di chiedere una volta per tutte spiegazioni alla Teknoservice, l’azienda che ha sostituito l’ex Asa di Castellamonte nella raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani. “E’ già da qualche settimana che si verificano episodi legati al mancato passaggio dei mezzi in alcune vie della città, con conseguente disagio della popolazione – spiega il primo cittadino -. Non sono a conoscenza delle ragioni, ma il prossimo 2 novembre in occasione dell’elezione dei nuovi vertici della CCA, avrò occasione di parlare con gli altri miei colleghi e, se la situazione non si risolverà, penseremo a quale iniziativa intraprendere per fare in modo che la regolarità del servizio sia ripristinata in brevissimo tempo”.

La gente è stufa e sostiene che in due anni la situazione, rispetto a due anni fa, quando era l’ex Asa a gestire il servizio, non è migliorata di molto. L’unica differenza è costituita dalle bollette. Che sono più salate rispetto al passato.

Dov'è successo?

26/03/2023 

Cronaca

Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati

Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati Il “Natale Solidale […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea

Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea Stava […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Valle Soana: una diga artificiale tra Pont e Ingria per la siccità in Canavese. Il costo? 400 milioni

Marco Bonatto, presidente dell’Unione Montana Valli Orco e Soana non ha dubbi sul tema della siccità […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Sport

Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo

Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo La classe […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Chivasso, vandali danno fuoco al tricolore durante la festa del Alpini nel parco di via Po

  In questo weekend il gruppo di Chivasso sta celebrando i 100 anni dalla fondazione dell’Associazione […]

leggi tutto...

25/03/2023 

Economia

Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera

Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera Con l’arrivo della primavera […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy