06/11/2023

Cronaca

“Mai più violenze, mai più molestie”: un vademecum contro la violenza di genere sui luoghi di lavoro

Ivrea

/
CONDIVIDI

“Mai più violenze, mai più molestie”: un vademecum contro la violenza di genere sui luoghi di lavoro

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, data scelta dall’Assemblea Generale della Nazioni Unite nel 1999. Anche quest’anno sono numerose le iniziative che il territorio metropolitano intraprende per tenere alta l’attenzione sul tema, oggi più che mai scottante.

Fra i primi appuntamenti da segnalare domani martedì 7 novembre 2023 dalle 10 alle 13 presso la Sala Santa Marta a Ivrea l’incontro organizzato dalla Città di Ivrea dal titolo “Mai più molestie, mai più violenze…”, in cui verrà presentato il vademecum per riconoscere, prevenire e contrastare la violenza di genere e le molestie sessuali sul luogo di lavoro.

Il vademecum è stato realizzato da Cgil Torino, Cisl area metropolitana e canavese, Uil Torino, con le associazioni datoriali Api e Unione industriali in collaborazione con Città metropolitana di Torino con l’obiettivo di aiutare a identificare quei comportamenti che costituiscono molestia e violenza sul luogo di lavoro, e che sono reati secondo il codice penale, più gravi delle discriminazioni ma non meno diffusi.

Il programma della mattinata prevede, dopo i saluti del sindaco della Città di Ivrea Matteo Chiantore e della consigliera delegata alle politiche sociali e di parità della Città metropolitana Valentina Cera, interventi di Gabriella Colosso, assessora pari opportunità Città di Ivrea; Elisa Raffone, consigliera di parità supplente della Città metropolitana Torino; Cristina Maccari, CISL Torino (a nome di Cgil-Cisl e Uil Torino); Pierpaolo Meloni, Api Torino (a nome di Api Torino e UI Torino); le associazioni “Casa della Donne” e “Violetta la forza delle donne”; Antonella Ferrero, funzionaria Città metropolitana di Torino.

28/11/2023 

Cronaca

Rivarolo: cala il sipario sulla festa di Sant’Eligio. Dalla Compagnia oltre 8mila euro agli enti locali

Rivarolo: cala il sipario sulla festa di Sant’Eligio. Dalla Compagnia oltre 8mila euro agli enti locali […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Sanità

Un corso dell’Asl T04 per cercare informazioni affidabili sul web ed evitare le notizie farlocche

Un corso dell’Asl T04 per cercare informazioni affidabili sul web ed evitare le notizie farlocche Un […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Cronaca

Canavese: in arrivo 500mila euro per le 78 sedi di distaccamento dei Vigili del fuoco volontari

Piemonte e Canavese: 500mila euro per le 78 sedi di distaccamento dei Vigili del fuoco volontari […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Cronaca

Velox a Lombardore, San Francesco al Campo e San Ponso: quasi 440 multe in poco più di due mesi

Velox a Lombardore, San Francesco al Campo e San Ponso: quasi 440 multe in poco più […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Cronaca

Ivrea: la polizia penitenziaria trova droga in carcere. Due detenuti sorpresi in cella con la cocaina

Ivrea: la polizia penitenziaria trova droga in carcere. Due detenuti sorpresi in cella con la cocaina […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Sport

Chivasso: l’Asd Hope Running Onlus al fianco degli anziani con l’iniziativa “Forever Young”

Chivasso: l’Asd Hope Running Onlus al fianco degli anziani con l’iniziativa “Forever Young” Sta prendendo sempre […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy