
23/08/2023
Cronaca
Locana: precipita dalla parete per quindici metri. Alpinista francese salvato dal soccorso alpino
Locana
/Locana: precipita dalla parete per quindici metri. Alpinista francese salvato dal soccorso alpino
Un alpinista francese è stato salvato da una caduta mortale grazie al provvidenziale e tempestivo intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese e dell’elisoccorso di Azienda Zero Piemonte. Questo è quanto riportato dal servizio regionale di elisoccorso, che ha diffuso i dettagli dell’operazione di soccorso avvenuta nel pomeriggio di oggi, mercoledì 23 agosto 2023, sul Becco Meridionale della Tribolazione, una montagna delle Alpi Graie situata alla testata del Vallone di Piantonetto, nel territorio del comune di Locana.
Secondo una prima e provvisoria ricostruzione, l’alpinista stava scalando la via Malvassora, una delle più impegnative della parete sud-est del Becco, quando è caduto al penultimo tiro di corda, effettuando un volo di circa 15 metri. Fortunatamente, le corde hanno trattenuto la sua caduta, ma l’uomo ha riportato diverse contusioni e traumi che gli impedivano di proseguire la scalata. I suoi compagni hanno lanciato l’allarme e sono subito intervenuti i soccorritori.
L’eliambulanza del 118, partita da Torino, ha recuperato lungo il percorso due tecnici del Soccorso Alpino a supporto dell’equipe medica. Arrivato sul posto, l’elicottero ha dovuto effettuare campo base presso la diga di Teleccio per riconfigurarsi in vista del recupero con il verricello in parete. A causa delle elevate temperature, che rendono poco densa l’aria, è stato necessario alleggerire il velivolo per la complicata operazione a una quota superiore ai 3.000 metri.
L’alpinista francese è stato recuperato e tratto in salvo, sull’elicottero del 118 con l’ausilio di un verricello. Dopo essere stato stabilizzato, è stato trasportato in ospedale in codice giallo. Le sue condizioni non sono gravi, ma richiedono ulteriori accertamenti.
04/10/2023
Politica
Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre
Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre Sabato 30 settembre, nell’aula del […]
leggi tutto...04/10/2023
Economia
Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco
Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd) polemizza: “Salta il filtro antiparticolato per gli autobus Euro3”
Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd): “Salta il filtro antiparticolato per i gli autobus Euro3” Il […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita”
Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita” Martedì 10 ottobre […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti
Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti Il ritorno […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, giovedì 5 ottobre, tempo stabile con temperature in lieve rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 5 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD […]
leggi tutto...