
05/09/2023
Cronaca
Leinì: rubano all’interno pezzi di ricambio da un demolitore fallito. Quattro arresti
Leinì
/Leinì: rubano all’interno pezzi di ricambio da un demolitore fallito. Quattro arresti
Quattro individui sono stati arrestati dai carabinieri della sezione radiomobile di Venaria Reale per il presunto svaligiamento di un demolitore chiuso a seguito di fallimento. L’operazione delle forze dell’ordine si è svolta nella località di Fornacino di Leinì, dove i sospetti sono stati sorpresi all’opera.
Le quattro persone coinvolte, di cui due uomini e due donne, sono state intercettate dai militari dell’Arma poco fuori dal sito dell’autodemolitore, con in loro possesso carburatori, radiatori e altri pezzi di ricambio per veicoli, il cui valore complessivo è stato stimato in 1.500 euro. Le forze dell’ordine sono riuscite a recuperare immediatamente la refurtiva.
Secondo quanto emerso dalle indagini dei carabinieri, l’ipotesi è che questi soggetti operassero con l’intento di vendere il materiale trafugato a meccanici della zona. Le attività investigative hanno rivelato che i quattro individui potrebbero aver perpetrato simili atti per un certo periodo di tempo. Inoltre, avevano apportato delle modifiche al cancello d’ingresso dell’azienda demolitrice sostituendo il lucchetto originale, fornito dal curatore fallimentare, con uno di loro, al fine di facilitare l’accesso.
In seguito agli arresti, il Tribunale di Ivrea ha convalidato le misure cautelari e i quattro sospetti sono stati processati con rito direttissimo. Le pene comminate variano dai quattro ai sei mesi di reclusione. È stato stabilito per tre di loro l’obbligo di firma, mentre l’architetta coinvolta è stata rilasciata.
Tra gli arrestati, figurano un disoccupato originario di Castellammare di Stabia, un architetto donna senza precedenti penali, una donna senza fissa dimora e un uomo già noto alle forze dell’ordine.
L’inchiesta proseguirà per scoprire ulteriori dettagli e le implicazioni legate a questo caso di furto in un demolitore chiuso a seguito di un fallimento.
04/10/2023
Politica
Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre
Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre Sabato 30 settembre, nell’aula del […]
leggi tutto...04/10/2023
Economia
Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco
Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd) polemizza: “Salta il filtro antiparticolato per gli autobus Euro3”
Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd): “Salta il filtro antiparticolato per i gli autobus Euro3” Il […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita”
Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita” Martedì 10 ottobre […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti
Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti Il ritorno […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, giovedì 5 ottobre, tempo stabile con temperature in lieve rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 5 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD […]
leggi tutto...