
25/07/2015
Cronaca
Leinì: altri tre feriti sull’ex statale 460 a causa di un violento “frontale”
Leinì
/Se la chiamano “strada maledetta” una ragione c’è ed è più che motivata.
L’ex statale 460 che collega Torino alle Valli Orco e Soana è da anni teatro di continui incidenti stradali, spesso mortali. E, oggi, al lunghissimo elenco di vittime, vanno ad aggiungersi altri tre feriti, protagonisti di un ennesimo incidente stradale che si è verificato alle 15 di oggi nel tratto compreso tra i comuni di Leinì e Lombardore.
Due auto, una Fiat panda e un’Audi A3, si sono scontrate frontalmente. L’impatto è stato particolarmente violento e tre persone sono rimaste ferite. Immediati i soccorsi del personale del 118. Due dei feriti, i più gravi, sono stati trasportati con l’elisoccorso al Cto di Torino mentre quello che presentava condizioni di salute meno critiche è stato condotto a bordo di un’ambulanza al pronto soccorso del vicino ospedale di Ciriè.
Alla guida dell’Audi A3 si trovava Moustapha M, 30 anni, residente a Forno Canavese e che è stato ricoverato al Cto. Al suo fianco viaggiava Youssef C. 34 anni, residente a Rivara ed è stato trasportato all’ospedale di Ciriè. Il conducente della Fiat Panda, trasportato anch’egli con l’elisoccorso al Cto di Torino, è Salvatore I. 68 anni, di Collegno.
Sul luogo del grave incidente stradale sono immediatamente intervenuti i mezzi dei Vigili del Fuoco di Bosconero, gli agenti della polizia stradale di Torino e l’elicottero dei Vigili del Fuoco.
L’ex statale è stata chiusa al traffico per circa un’ora in entrambe le direzioni di marcia per consentire il pieno svolgimento delle operazioni di soccorso.
Tutti gli automezzi sono stati costretti a uscire obbligatoriamente a Leinì e a Lombardore. Gli agenti della Polstrada, che hanno eseguito i rilievi d’obbligo, stanno indagando sull’esatta dinamica che ha causato il drammatico scontro frontale. (Nella foto di repertorio Vigili del Fuoco impegnati nelle operazioni di soccorso)
Dov'è successo?
22/03/2023
Cronaca
“Insieme per ricordare”: a Chivasso un lungo corteo per non dimenticare le vittime delle mafie
“Insieme per ricordare”: in tanti, tantissimi, in corteo per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Quella […]
leggi tutto...22/03/2023
Eventi
Canavese: il castello di Valperga apre i battenti ai turisti per le “Giornate Fai di Primavera”
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza Il Gruppo consigliare “Per Castellamonte” […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie
C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...