22/06/2023

Cronaca

La nuova raccolta differenziata sta per sbarcare a Forno, Levone, Oglianico e Pratiglione

Oglianico

/
CONDIVIDI

La nuova raccolta differenziata sta per sbarcare a Forno, Levone, Oglianico e Pratiglione

La distribuzione dei kit per la raccolta differenziata sta per iniziare a Rivarolo, ma Teknoservice guarda già avanti, all’estensione del nuovo sistema di raccolta anche nei comuni di Forno, Levone, Oglianico e Pratiglione. La prossima settimana si terranno gli incontri con la popolazione per informare sulle novità che verranno introdotte prossimamente, mentre nella seconda metà di luglio apriranno i quattro infopoint per la distribuzione dei nuovi bidoni.

Nel dettaglio, questi sono gli appuntamenti:

A Forno, le serate informative saranno mercoledì 28 giugno alle 18 e giovedì 29 giugno alle 20,00 presso l’ex-area Obert in via Truchetti 20. La distribuzione dei kit invece avverrà dal 17 al 20 luglio presso l’ex-area mercatale (dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 20,00);

A Levone, appuntamento giovedì 29 giugno alle 18,00 per l’incontro pubblico presso il salone polifunzionale in via Barbania. La distribuzione dei kit invece avverrà il 28 luglio (sempre dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 20,00).

A Oglianico, due appuntamenti: lunedì 26 giugno alle 20 e martedì 27 giugno alle 18,00, presso Casa Gilda. In piazza Statuto 1, invece, il 22 e 23 luglio verranno consegnati i kit della raccolta differenziata (dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 20,00);

A Pratiglione, l’incontro è previsto mercoledì 28 giugno alle 20 nella sala consiliare del Comune, mentre la distribuzione dei kit si terrà il 21 luglio in via Roma 1 (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20).
Al momento della distribuzione dei kit, ogni utente delle abitazioni private riceverà i bidoni da 35 litri per umido, plastica, carta, vetro e indifferenziato, oltre a un bidoncino sotto-lavello per l’umido da 10 litri con una dotazione annuale di sacchetti bio-degradabili, al nuovo calendario della raccolta e al riciclabolario.

I residenti nei condominii (sono considerati tali gli edifici da almeno cinque unità abitative), invece, riceveranno solamente il bidoncino sotto-lavello (oltre a calendario e riciclabolario); i nuovi cassonetti condominiali dotati di chiave saranno consegnati direttamente dagli operatori Teknoservice.

Occorrerà presentarsi muniti di tessera sanitaria e, nel caso di persone non intestatarie della Tari, di foglio di delega debitamente compilato e firmato e fotocopia della tessera sanitaria del delegante. Il modulo può essere scaricato dal sito web di Teknoservice (www.teknoserviceitalia.com), da quello dei Comuni e dalla pagina facebook @ccafaladifferenzateknoservice.

Nel frattempo, alcuni utenti di Castellamonte, Cuorgnè, Salassa e Valperga sono ancora sprovvisti dei nuovi bidoni della differenziata. Per loro resterà sempre aperto l’infopoint nella sede di Castellamonte, in strada del Ghiaro inferiore 16: l’orario di apertura è dalle 9,00 alle 13,00 dal lunedì al sabato, festivi esclusi. Si ricorda che il nuovo servizio in questi quattro Comuni e a Rivarolo debutterà il 12 luglio, quando i vecchi bidoni verranno portati via dagli operatori di Teknoservice.

 

01/12/2023 

Cronaca

Leinì: incidente sul lavoro in un cantiere. In ospedale un operaio con lesioni e alla mano e al volto

Leinì: incidente sul lavoro in un cantiere. In ospedale un operaio con lesioni e alla mano […]

leggi tutto...

01/12/2023 

Cronaca

Volpiano: adesso il pagamento sulle strisce blu in città si può anche effettuare con l’App Telepass

Volpiano: adesso il pagamento sulle strisce blu in città si può anche effettuare con l’App Telepass […]

leggi tutto...

01/12/2023 

Cronaca

Castellamonte: i soccorsi accorrono a Spineto per un incidente ma era avvenuto la sera prima

Castellamonte: i soccorsi accorrono a Spineto per un incidente ma era avvenuto la sera prima Un’auto […]

leggi tutto...

01/12/2023 

Economia

Castellamonte: viaggio in Cina del sindaco Mazza sulla Via della Seta per rafforzare i rapporti economici

Castellamonte: viaggio in Cina del sindaco Mazza sulla Via della Seta per rafforzare i rapporti economici […]

leggi tutto...

01/12/2023 

Cronaca

Sicurezza, giro di vite della Polizia locale di Chivasso contro le infrazioni al Codice della Strada

Sicurezza, giro di vite della Polizia locale di Chivasso contro le infrazioni al Codice della Strada […]

leggi tutto...

01/12/2023 

Cronaca

Previsioni meteo, tempo instabile in Piemonte e Canavese: possibili piogge e neve e bassa quota

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 2 dicembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD   […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy