
08/10/2023
Cronaca
L’8 gennaio 2024 riapre il Pronto Soccorso di Cuorgnè. Lo ha annunciato il presidente Cirio
Cuorgnè
/L’8 gennaio 2024 riapre il Pronto Soccorso di Cuorgnè. Lo ha annunciato il presidente Cirio
Un importante annuncio per la sanità canavesana è stato fatto oggi, domenica 8 ottobre 2023, dal presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, in occasione della cerimonia di conferimento della Cittadinanza onoraria di Cuorgnè alla Brigata Alpina Taurinense.
Il presidente della Regione Piemonte ha comunicato che dal prossimo 8 gennaio 2023 il Pronto Soccorso di Cuorgnè, che era stato chiuso durante l’emergenza Covid e poi riaperto solo come punto di primo intervento per 12 ore al giorno, tornerà a funzionare a pieno regime ventiquattro ore su ventiquattro. Si tratta di una svolta attesa da tempo dalla popolazione locale, che aveva manifestato il proprio dissenso e la propria preoccupazione per la riduzione dei servizi sanitari sul territorio.
La cerimonia si è svolta nell’Auditorium della ex Manifattura, in via Ivrea 100, dove il Comune di Cuorgnè ha voluto omaggiare la Brigata Alpina Taurinense con la Cittadinanza onoraria, in segno di riconoscenza per il legame storico tra il Corpo degli Alpini e la città che ha dato i natali al Generale Giuseppe Perrucchetti, fondatore delle Penne Nere. Il vicecomandante della Brigata Taurinense Alberto Autunno ha ricevuto l’onorificenza dalle mani della sindaca di Cuorgnè, Giovanna Cresto, alla presenza di numerose autorità civili e militari.
Tra queste, il presidente Cirio, che ha colto l’occasione per fare un bilancio della situazione sanitaria regionale e annunciare nuovi investimenti per il Canavese. Oltre al ripristino del Pronto Soccorso di Cuorgnè, Cirio ha confermato che saranno stanziati dei fondi per la riconversione dell’ex ospedale di Castellamonte, che diventerà una struttura polifunzionale al servizio del territorio.
Il Governatore ha sottolineato l’impegno della Regione per garantire una sanità di qualità e di prossimità ai cittadini piemontesi, anche in un momento difficile come quello post-pandemico.
28/11/2023
Cronaca
Rivarolo: cala il sipario sulla festa di Sant’Eligio. Dalla Compagnia oltre 8mila euro agli enti locali
Rivarolo: cala il sipario sulla festa di Sant’Eligio. Dalla Compagnia oltre 8mila euro agli enti locali […]
leggi tutto...28/11/2023
Sanità
Un corso dell’Asl T04 per cercare informazioni affidabili sul web ed evitare le notizie farlocche
Un corso dell’Asl T04 per cercare informazioni affidabili sul web ed evitare le notizie farlocche Un […]
leggi tutto...28/11/2023
Cronaca
Canavese: in arrivo 500mila euro per le 78 sedi di distaccamento dei Vigili del fuoco volontari
Piemonte e Canavese: 500mila euro per le 78 sedi di distaccamento dei Vigili del fuoco volontari […]
leggi tutto...28/11/2023
Cronaca
Velox a Lombardore, San Francesco al Campo e San Ponso: quasi 440 multe in poco più di due mesi
Velox a Lombardore, San Francesco al Campo e San Ponso: quasi 440 multe in poco più […]
leggi tutto...28/11/2023
Cronaca
Ivrea: la polizia penitenziaria trova droga in carcere. Due detenuti sorpresi in cella con la cocaina
Ivrea: la polizia penitenziaria trova droga in carcere. Due detenuti sorpresi in cella con la cocaina […]
leggi tutto...28/11/2023
Sport
Chivasso: l’Asd Hope Running Onlus al fianco degli anziani con l’iniziativa “Forever Young”
Chivasso: l’Asd Hope Running Onlus al fianco degli anziani con l’iniziativa “Forever Young” Sta prendendo sempre […]
leggi tutto...