07/10/2023

Cronaca

Ivrea: sentenza della Corte di Cassazione. Gli agenti non torturarono i detenuti in carcere

Ivrea

/
CONDIVIDI

Ivrea: sentenza della Corte di Cassazione. Gli agenti non torturarono i detenuti in carcere

La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso della procura di Ivrea e ha confermato la decisione del tribunale del Riesame di Torino, che aveva revocato la sospensione di un anno inflitta a degli agenti della polizia penitenziaria accusati di tortura nei confronti di alcuni detenuti del carcere di Ivrea. La sentenza dela Corte Suprema, depositata ieri, ha escluso che le condotte degli agenti possano integrare il reato di tortura, pur riconoscendo che alcune di esse potrebbero essere penalmente rilevanti sotto altri profili.

L’inchiesta della procura eporediese, che coinvolge una quarantina di indagati tra agenti e detenuti, era partita dalla denuncia di due reclusi che avevano raccontato di aver subito violenze e umiliazioni all’interno della casa circondariale. Il tribunale di Ivrea, su richiesta della procura, aveva disposto la sospensione degli agenti per un anno, ma il provvedimento era stato annullato dal Riesame, che aveva evidenziato l’assenza di riscontri specifici e la non attendibilità delle dichiarazioni dei detenuti. Uno degli agenti, in particolare, era riuscito a provare che non si trovava in servizio durante uno degli episodi contestati.

La procura aveva impugnato la decisione del Riesame davanti alla Cassazione, sostenendo la tesi che le condotte degli agenti costituivano una violazione dei diritti umani e una forma di tortura psicologica. I giudici supremi, però, hanno respinto il ricorso, ritenendo che non fosse dimostrata la continuazione del reato con episodi ripetuti nel tempo e che non fosse provata l’intenzione degli agenti di infliggere sofferenze ingiustificate ai detenuti.

L’indagine della procura di Ivrea prosegue comunque per accertare eventuali responsabilità penali per lesioni aggravate.

09/12/2023 

Cronaca

Rivarolo Canavese, nuove tariffe e diritti per il 2024: aumenti e cambiamenti nei servizi comunali

Rivarolo Canavese, nuove tariffe e diritti per il 2024: aumenti e cambiamenti nei servizi comunali Con […]

leggi tutto...

09/12/2023 

Cronaca

Circolazione stradale a Valperga: nuovi dossi e specchi parabolici per rendere più sicuro il paese

Circolazione stradale a Valperga: nuovi dossi e specchi parabolici per rendere più sicuro il paese Per […]

leggi tutto...

09/12/2023 

Cronaca

Storico Carnevale di Ivrea 2024: nel manifesto la forza gentile di una giovane guerriera

Storico Carnevale di Ivrea 2024: nel manifesto la forza gentile di una giovane guerriera Nell’immagine ufficiale […]

leggi tutto...

09/12/2023 

Cronaca

Doni “sospesi” un Comune per un Natale solidale a Ivrea. Raccolta di doni per chi è in difficoltà

Doni “sospesi” un Comune per un Natale solidale a Ivrea. Raccolta di doni per chi è […]

leggi tutto...

08/12/2023 

Cronaca

Chivasso: Khaby Lame pensa al matrimonio. La modella Wendy Thembelihle Juel è la nuova fidanzata

Chivasso: Khaby Lame pensa al matrimonio. La modella Wendy Thembelihle Juel è la nuova fidanzata Accompagnando […]

leggi tutto...

08/12/2023 

Cronaca

I ladri colpiscono a San Giorgio Canavese. A San Giusto Canavese istituito il “controllo del vicinato”

I ladri colpiscono a San Giorgio Canavese. A San Giusto Canavese istituito il “controllo del vicinato” […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy