28/06/2015

Cronaca

Ivrea, l’autobus è sporco e scoppia la protesta dei pendolari

Ivrea

/
CONDIVIDI

L’autobus è sporco e scoppia la protesta dei pendolari.

Accade a Ivrea, dove i viaggiatori spendono 90 euro di abbonamento mensile per salire a bordo dell’autobus che parte nei giorni lavorativi alle 17 da via Fiocchetto a Torino per raggiungere Ivrea.

Finestrini sporchi, sedili laceri e sporchi e un odore nauseabondo acuito dal caldo di queste giornate torride: ecco come si presenta l’automezzo che riporta a casa i viaggiatori eporediesi.

Stufi di dover viaggiare in condizioni igieniche fuori da ogni logica, i pendolari, dopo essersi rivolti all’azienda che ha ottenuto in appalto la gestione della tratta, hanno fatto in modo di far pervenire le loro lamentele al Gruppo Torinese Trasporti.

Risultato? L’azienda si è limitata a promettere che darà mandato agli ispettori aziendali di verificare attentamente se il pullman oggetto delle accese proteste possiede meno gli standard qualitativi previsti.

E in effetti, le critiche dei pendolari non riguardano il viaggio di andata a Torino che ha luogo su mezzi Gtt e in condizioni decisamente migliori ma soltanto quello di ritorno che viene effettuato su autobus forniti dalla società di autotrasporti alla quale è stato appaltato il servizio.

Gli utenti adesso si aspettano che il Gtt faccia in modo che la situazione migliori definitivamente.

23/03/2023 

Cronaca

E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone del Libro

E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Cultura

Volpiano, dal 28 marzo al via in biblioteca la rassegna letteraria di primavera “Incontro con l’autore”

Volpiano, dal 28 marzo al via in biblioteca la rassegna letteraria di primavera “Incontro con l’autore” […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Cronaca

Al via entro la fine dell’anno il cantiere per il nuovo ponte sul torrente Ceronda a Venaria

Al via entro la fine dell’anno il cantiere per il nuovo ponte sul torrente Ceronda a […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: nuvolosità in arrivo e deboli piogge in montagna. Lunedì arriva vento forte

  La pioggia? Neanche l’ombra. Le previsioni del tempo rivelano che il tempo rimane generale asciutto […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Economia

Piemonte: con il nuovo Piano di Sviluppo Rurale 180 milioni per il rilancio della montagna

Piemonte, con il nuovo Piano di Sviluppo Rurale 180 milioni per il rilancio della montagna La […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Eventi

Levone: un grande successo il Raduno delle Land Rover. Il sindaco Gagnor: “Siamo stati felici”

Levone: un grande successo il Raduno delle Land Rover. Il sindaco Gagnor: “Siamo stati felici” Affermare […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy