27/05/2023

Politica

Ivrea, il neosindaco Cantore nomina la nuova Giunta. Nell’esecutivo anche il Movimento 5 Stelle

CONDIVIDI

Ivrea, il neosindaco Cantore nomina la nuova Giunta. Nell’esecutivo anche il Movimento 5 Stelle

Il neosindaco di Ivrea Matteo Chiantore ha completato la formazione della squadra di governo, che lo affiancherà alla guida della Città nei prossimi cinque anni. La nuova Giunta è stata presentata oggi in una Conferenza stampa nella Sala Dorata del Palazzo municipale. Di seguito un breve profilo degli assessori con relative materie delegate:

Vicesindaco con delega alle Politiche sociali, Sistemi educativi, Diritto allo studio, Formazione professionale, Politiche giovanili, Sostenibilità ambientale: Patrizia Dal Santo, 59 anni, logopedista.

Bilancio/Tributi, Patrimonio, Transizione ecologica, Risorse umane, Commercio; Sistemi innovativi: Fabrizio Dulla, 45 anni, avvocato, già consigliere comunale.

Urbanistica, Lavori pubblici, Edilizia privata, Sicurezza e difesa del suolo, Viabilità; Comunità territoriali: Francesco Comotto, 59 anni, libero professionista, già consigliere comunale.

Manutenzioni, Arredo urbano, Aziende partecipate, Agricoltura, Artigianato, Mobilità, Turismo: Massimo Fresc, 62 anni, imprenditore, già Consigliere comunale.

Pari opportunità, Lavoro e sviluppo economico, Processi partecipativi, Recupero e Sviluppo delle periferie, Politiche per l’integrazione, Tutela degli animali: Gabriella Colosso, 67 anni, Dirigente Servizio Civile.

Il primo cittadino mantiene per sé le seguenti materie: Cultura; Sport; Manifestazioni; Unesco; Protezione civile, Polizia locale.

“Ho voluto creare una squadra basata sulla competenza e sull’esperienza. La nostra giunta, in particolare, sarà formata da un gruppo di persone che vantano cumulativamente 40 anni di esperienza in consiglio comunale – dichiara Matteo Chiantore -. Questo ci consentirà di essere operativi da subito nelle importanti scelte che il periodo contingente ci sottoporrà: dai progetti legati al PNRR, ai cantieri e lavori per l’elettrificazione della linea ferroviaria, alla questione mai risolta relativa all’ubicazione del nuovo ospedale, senza dimenticare, una questione di estrema attualità, ovvero la problematica legata al lavoro, con specifico riferimento al settore delle telecomunicazioni. Questo gruppo mi consentirà di potermi dedicare, non solo alle materie di mia competenza, ma anche a relazionarmi con i comuni del territorio e con gli enti sovra ordinati”.

04/10/2023 

Politica

Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre

Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre Sabato 30 settembre, nell’aula del […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Economia

Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco

Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Cronaca

Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd) polemizza: “Salta il filtro antiparticolato per gli autobus Euro3”

Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd): “Salta il filtro antiparticolato per i gli autobus Euro3” Il […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Cronaca

Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita”

Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita” Martedì 10 ottobre […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Cronaca

Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti

Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti Il ritorno […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, giovedì 5 ottobre, tempo stabile con temperature in lieve rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 5 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD   […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy