12/10/2023

Cronaca

“Io non rischio”: a Cuorgnè la giornata nazionale su come ridurre le conseguenze dei disastri ambientali

Cuorgnè

/
CONDIVIDI

“Io non rischio”: a Cuorgnè la giornata nazionale su come ridurre le conseguenze dei disastri ambientali

Domenica 15 ottobre anche la città di Cuorgnè partecipa alle giornate nazionali della campagna “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”, per scoprire come ciascuno di noi può contribuire a ridurre le conseguenze di eventi come terremoto, alluvione, maremoto, rischio vulcanico e incendi boschivi; l’appuntamento è in Piazza Martiri della Libertà.

Oltre al punto informativo che verrà allestito domenica 15 ottobre a partire dalle ore 14, i comunicatori del Gruppo Comunale di Cuorgnè saranno presenti durante tutto l’anno per comunicare le buone pratiche con l’hashtag #iononrischio2023 sulla pagina del social network facebook “Io Non Rischio Cuorgnè”.

L’evento di domenica 15 ottobre fa parte della Settimana Nazionale della Protezione Civile, che porterà migliaia di volontarie e volontari di protezione civile ad animare punti informativi in tutta Italia, in oltre mille piazze dalle grandi città alle isole minori, per diffondere quella cultura della prevenzione attraverso cui ciascuno può fare la differenza nella sicurezza propria e di chi gli sta intorno.

“Per esperienza professionale so quanto sia importante la consapevolezza delle persone, conoscere cosa può fare male ed imparare ad affrontarlo; è stato naturale quando ci è arrivata la richiesta di partecipazione del dipartimento di Protezione Civile, rispondere che Cuorgnè sarebbe stata presente. L’obiettivo è trasformare la consapevolezza in azioni, in buone pratiche per autoproteggersi. I volontari del gruppo comunale fanno un grande lavoro “in tempo di emergenza” ma dal 15 ottobre, in piazza, inizierà anche la collaborazione con i cittadini, “in tempo di pace” per essere meno vulnerabili di fronte alle emergenze”, dichiara Lara Calanni Pileri assessore alla Protezione Civile

“Io non rischio” è una campagna di comunicazione pubblica sulle buone pratiche di protezione civile basata sulla sinergia tra scienza, volontariato e istituzioni, che si rivolge a tutti, con messaggi chiari e riconoscibili, per trasformare la consapevolezza in azione, 365 giorni l’anno. “Io non rischio” è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), Reluis (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica), Fondazione Cima (Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale), Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Sul sito ufficiale www.iononrischio.gov.it e sui profili social della Campagna (Facebook, Twitter e Instagram) è possibile consultare materiali informativi, reperire informazioni utili e aggiornamenti sugli appuntamenti in programma.

02/12/2023 

Cronaca

Torna a colpire la banda dei bancomat che fanno esplodere quello dell’Unicredit a Cuorgnè

Torna a colpire la banda dei bancomat che fanno esplodere quello dell’Unicredit a Cuorgnè Un nuovo […]

leggi tutto...

02/12/2023 

Cronaca

Mauro Fava (Forza Italia): “La Regione stanzia altri 2,2 milioni di euro per la difesa del suolo”

Mauro Fava (Forza Italia): “La Regione stanzia altri 2,2 milioni di euro per la difesa del […]

leggi tutto...

02/12/2023 

Cronaca

Chivasso: Comune, Antimafia e Prefettura chiudono con un’interdittiva la pizzeria “Vecchio Cavour”

Chivasso: Comune, Antimafia e Prefettura chiudono con un’interdittiva la pizzeria “Vecchio Cavour” Nel cuore del centro […]

leggi tutto...

02/12/2023 

Eventi

Magico Natale a Chivasso: ecco gli eventi promossi dall’Assessorato al Commercio, Ascom e Duc

Magico Natale a Chivasso: ecco gli eventi promossi dall’Assessorato al Commercio, Ascom e Duc Anche lo […]

leggi tutto...

02/12/2023 

Eventi

Mercatini, concerti eventi per tutti gusti: ecco gli appuntamenti natalizi per questo week in Canavese

E’ un fine settimana pieno di appuntamenti quello che attende i canavesani. Ecco quali sono gli […]

leggi tutto...

01/12/2023 

Cronaca

Leinì: incidente sul lavoro in un cantiere. In ospedale un operaio con lesioni e alla mano e al volto

Leinì: incidente sul lavoro in un cantiere. In ospedale un operaio con lesioni e alla mano […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy