
26/09/2016
Cronaca
Ferrino non unisce la coppia gay? Il sindaco di Valperga Francisca: “Non c’è problema, lo faccio io”
Valperga
/Se il sindaco di Favria ha annunciato di non voler celebrare nozze gay in ossequio alle proprie convinzioni morali, Gabriele Francisca, sindaco di Valperga, ha annunciato di essere più che disposto a unire la coppia che aveva avanzato la richiesta a Favria. Una disponibilità affidata ai social: “Per un principio di civiltà, non è necessario aggiungere altro, mi rendo disponibile a sposare i due gay rifiutati dal sindaco di Favria” ha scritto in un post che ha innescato una lunga serie di commenti. La maggior parte appoggia in toto la disponibilità del primo cittadino: non si tratta di una questione legata alla fede, sottolinea Gabriele Francisca, o solo legata al rispetto della legge. E’ una questione di civiltà, perché comunque un sindaco è il sindaco di tutti. E’ lapidario Francisca: “Se la coppia gay vorrà scegliere un altro comune dove essere uniti in matrimonio, le porte del municipio valperghese non sono solo aperte ma spalancate. La decisione del primo cittadino ha innescato una ridda di condivisioni e di commenti. Eccone alcuni: “Stima per un sindaco che vuole rispettare una legge” scrive Barbara mentre Monica aggiunge: “Bravo! Togli dall’imbarazzo etico quel povero cristiano…”. E ancora: “Hai ragione. E’ una questione di civiltà”.
Gianmarco precisa: “Che poi non è né un matrimonio né uno sposalizio ma un semplice riconoscimento di diritti civili…..il minimo “sindacale ” in un paese civile e democratico… e poi le istituzioni dovrebbero aver un atteggiamento laico al di la’ delle confessioni religiose”. Decisamente pragmatica è invece Antonella: “E’ inaccettabile che si possano prendere queste posizioni ricoprendo una carica pubblica”. Aggiunge Luciano: “Un sindaco ricopre un’istituzione pubblica e laica le sue posizioni religiose devono stare al di fuori dalle leggi dello Stato, altrimenti diventiamo come l’Arabia Saudita”. Sono alcuni dei tanti, tantissimi commenti che stanno piovendo sul profilo pubblico di Gabriele Francisca. La sensazione è che su questa vicenda ci sarà ancora molto da dire nei prossimi giorni.
Dov'è successo?
25/01/2021
Cronaca
Suicidi in aumento tra gli adolescenti e i giovani in Italia e in Piemonte. E l’Oms lancia l’allarme
Si feriscono alle gambe e alle braccia: atti di autolesionismo che sempre più spesso sfociano nel […]
leggi tutto...25/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 600 nuovi contagi, 21 i decessi e 707 i pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle ore 16,30 di oggi, lunedì 25 gennaio, l’Unità di Crisi della […]
leggi tutto...25/01/2021
Cronaca
Piemonte, migliora la qualità dell’aria. Revocato il blocco della circolazione dei diesel Euro 5
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, d’intesa con gli assessori competenti all’Ambiente e alla Sanità, […]
leggi tutto...25/01/2021
Politica
Il governo taglia fuori le regioni dalla gestione dei miliardi del React-Eu. Insorge la Lega canavesana
Il Piemonte non ci sta e reagisce alla notizia che l’Italia intende gestire i 13,5 miliardi […]
leggi tutto...25/01/2021
Cronaca
Volpiano: celebrazioni on line nella “Giornata della Memoria” per non dimenticare l’Olocausto
Per la Giornata della Memoria, la ricorrenza che si celebra il 27 gennaio per ricordare le […]
leggi tutto...25/01/2021
Cronaca
Dramma sfiorato a Oglianico: in ospedale 4 donne intossicate dal monossido di carbonio
Quattro donne sono finite in ospedale a causa di una presunta intossicazione da monossido di carbonio. […]
leggi tutto...