
04/08/2015
Cronaca
Controllore delle Ferrovie aggredito da un giovane: “Portatemi fino a Chivasso!”
Torino
/Tempi duri, anzi durissimi, per il personale delle Ferrovie che sempre più spesso deve fare i conti con scalmanati che non hanno nulla da perdere e non esitano a passare alle vie di fatto. L’ultimo episodio è accaduto ieri sera, poco dopo le 22, nella stazione di Torino Stura, a bordo del treno in arrivo da Fossano. Il controllore è stato aggredito e malmenato da un giovane extracomunitario che voleva che il treno proseguisse la sua corsa fino a Chivasso.
Stando a una prima ricostruzione, l’uomo sarebbe stato aggredito sulla banchina della stazione: un’aggressione particolarmente violenta. Il malvivente avrebbe più volte sbattuto la testa del controllore contro un pilastro e lo avrebbe colpito con alcuni pugni spaccandogli un sopracciglio. E’ dovuto intervenire il macchinista del convoglio per porre termine alla colluttazione e allontanare il giovinastro.
Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 che ha trasportato a bordo di un’ambulanza il dipendente delle Ferrovie al pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni Bosco di Torino. Dopo essere stato medicato e aver trascorso la notte sotto osservazione in una saletta del pronto soccorso, l’uomo è stato dimesso questa mattina con una prognosi di sette giorni. Le sue condizioni di salute non destano particolari preoccupazioni.
Nessuna traccia dell’aggressore che i carabinieri della stazione Torino-Falchera stanno attivamente ricercando. Questa è, in ordine di tempo, l’ultima di una lunga serie di violenze compiute ai danni del personale viaggiante: l’ultimo e più grave episodio si era verificato lo scorso mese di giugno alla stazione ferroviaria di Ivrea. Il controllore aveva trovato un giovane sprovisto del biglietto ed era stato malmenato.
Dov'è successo?
11/08/2022
Cronaca
Castellamonte: batteri nell’acqua del rubinetto. Obbligatoria la bollitura prima di consumarla
A fornire l’ufficialità della notizia è stata una comunicazione giunta in Comune dall’Asl T04: l’acqua della […]
leggi tutto...11/08/2022
Economia
Chivasso: il Ministero dello Sviluppo Economico investe in Conbipel e salva 1.200 dipendenti
Conbipel, salvi 1.200 posti di lavoro. Il Ministero dello Sviluppo economico ha comunicato che è stata […]
leggi tutto...11/08/2022
Cultura
Castello di Agliè: sabato 13 e domenica 14 agosto aperte al pubblico le grandi cucine del maniero
Non solo saloni sontuosamente affrescati e decorati con oro zecchino e non solo un grande e […]
leggi tutto...11/08/2022
Sanità
Canavese: nelle Valli mancano i medici di base. L’Uncem: “Ci pensino Regione e Ministero”
Mancano troppi medici nelle valli alpine e appenniniche. “Mancano medici di base e le guardie mediche […]
leggi tutto...11/08/2022
Cronaca
Bosconero-Feletto: furti d’acqua, controlli degli agenti della Polizia metropolitana in Canavese
Nell’ottica di tutela e salvaguardia delle risorse idriche del territorio, il personale della Polizia locale della […]
leggi tutto...11/08/2022
Cronaca
San Francesco al Campo celebra la 31ma edizione della “Festa dell’Assunta e di San Rocco”
È giunta alla trentunesima edizione la “Festa dell’Assunta e di San Rocco” che ha tradizionalmente luogo […]
leggi tutto...