
20/11/2023
Cronaca
Canavese: ogni anno 700 casi di violenza sulle donne. Ma adesso “Mobile Angel” aiuta la prevenzione
Canavese
/Canavese: ogni anno 700 casi di violenza sulle donne. Ma adesso “Mobile Angel” aiuta la prevenzione
Un dispositivo indossabile al polso per proteggere le donne in pericolo. Si chiama “Mobile Angel” ed è il risultato di un progetto sperimentale che ha coinvolto la Fondazione Vodafone Italia, l’Arma dei Carabinieri e Soroptimist International club, con il supporto delle Procure di Milano, Napoli, Torino e Ivrea. Il progetto, che ha superato con successo il periodo di prova, è stato presentato ufficialmente l’altra mattina al comando provinciale dell’Arma a Torino, alla presenza del comandante provinciale dell’Arma dei carabinieri Roberto De Cinti, del comandante del Reparto Operativo Andrea Siazzu, del prefetto Donato Cafagna, della procuratrice capo Enrica Gabetta, della procuratrice capo d’Ivrea Gabriela Viglione e di Leila Picco, di Soroptimist International.
Il dispositivo consente alle donne che subiscono violenza, molestie o stalking di attivare con un semplice gesto la centrale operativa dei carabinieri, che può intervenire rapidamente grazie al sistema di geolocalizzazione integrato nell’orologio. Si tratta di uno strumento innovativo e discreto, che offre maggiore sicurezza e assistenza alle vittime di reati contro la persona.
Per la sperimentazione sono stati utilizzati undici dispositivi, mentre per la fase operativa saranno distribuiti venti orologi, quindici a Torino e cinque a Ivrea. Le procure coinvolte nel progetto hanno sottolineato l’importanza di questo strumento per contrastare il fenomeno della violenza di genere, che registra numeri preoccupanti.
“Su circa seimila procedimenti all’anno che riceviamo, oltre 700 sono relativi al codice rosso – ha dichiarato la procuratrice di Ivrea, Gabriella Viglione – anche noi abbiamo il gruppo specializzato che è il più grande. Tutti i procedimenti di codice rosso vengono trattati con urgenza”.
Il progetto “Mobile Angel” si inserisce nel quadro delle iniziative promosse in vista del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
29/11/2023
Cronaca
A Castellamonte l’ambasciatrice polacca Anna Maria Anders figlia del generale Władysław Anders
A Castellamonte l’ambasciatrice polacca Anna Maria Anders figlia del generale Władysław Anders Un’importante visita diplomatica si […]
leggi tutto...29/11/2023
Cronaca
Leinì, a fuoco una rimessa nella quale si trovavano Gpl, un cane e galline. I pompieri evitano il disastro
Leinì, a fuoco una rimessa nella quale si trovavano Gpl, un cane e galline. I pompieri […]
leggi tutto...29/11/2023
Cronaca
Scatta la rivoluzione verde a Chivasso: entro l’anno saranno piantumati quasi mille nuove piante
Scatta la rivoluzione verde a Chivasso: entro l’anno saranno piantumati quasi mille nuove piante Nella settimana […]
leggi tutto...29/11/2023
Cronaca
Rivarolo Canavese: Nicola Cuciniello è il nuovo sindaco del Consiglio comunale dei Ragazzi
Rivarolo Canavese: l’alunno Nicola Cuciniello è il nuovo sindaco del Consiglio comunale dei Ragazzi A Rivarolo […]
leggi tutto...29/11/2023
Cronaca
Rivarolo Canavese: il Rotary Club Cuorgnè e Canavese raccoglie farmaci per i “Piccoli Grandi Eroi”
Rivarolo Canavese: il Rotary Club Cuorgnè e Canavese raccoglie farmaci per i “Piccoli Grandi Eroi” Il […]
leggi tutto...29/11/2023
Cronaca
Pratiglione: in un casale abbandonato i carabinieri di Ivrea hanno scoperto una serra di marijuana
In una operazione antidroga condotta dai Carabinieri di Ivrea, un uomo di 45 anni è stato […]
leggi tutto...