20/09/2023

Sanità

Anche quest’anno l’Asl T04 ha aderito all’Open week Malattie cardiovascolari della Fondazione Onda

Canavese

/
CONDIVIDI

Anche quest’anno l’Asl T04 ha aderito all’Open week Malattie cardiovascolari della Fondazione Onda

In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, Fondazione Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere), per il terzo anno consecutivo, organizza dal 26 settembre al 2 ottobre l’Open Week dedicata alle malattie cardiovascolari con il contributo delle strutture del network Bollini Rosa, riconoscimento attribuito agli ospedali attenti alla salute delle donne con un approccio “di genere”, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.

L’obiettivo è quello di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, con un particolare focus su aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco e patologie valvolari. Anche quest’anno l’Asl T04, facente parte del network Bollini Rosa, ha aderito all’iniziativa con servizi gratuiti offerti dalle strutture operative Cardiologia Chivasso, Cardiologia Ciriè e Cardiologia Ivrea, dirette rispettivamente dai dottori Claudio Moretti, Gaetano Senatore e Walter Grosso Marra.

La Cardiologia Chivasso offrirà consulenze/colloqui telefonici con lo specialista cardiologo sull’infarto cardiaco venerdì 29 settembre dalle ore 10 alle 13. Non è prevista la prenotazione, il numero di telefono da chiamare il giorno del colloquio è 011 9176206.

La Cardiologia Ciriè ha organizzato una conferenza dal titolo “Quando hai dolore al petto” sul tema dell’infarto cardiaco (relatore il dottor Senatore), che si svolgerà sabato 30 settembre dalle ore 10.30 alle 12.30 presso l’Ospedale di Ciriè (sala riunioni, piano -1). L’accesso è libero, non è prevista la prenotazione.

La Cardiologia Ivrea offrirà consulenze/colloqui telefonici con lo specialista cardiologo sull’infarto cardiaco e sulle patologie valvolari martedì 26 settembre dalle ore 9 alle 15. Non è prevista la prenotazione, il numero di telefono da chiamare il giorno del colloquio è 331 2329961.
Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte nel nostro Paese, essendo responsabili del 35,8 per cento di tutti i decessi: 38,8 per cento nelle donne e 32,5 per cento negli uomini; si presentano nelle donne con un ritardo di almeno dieci anni rispetto agli uomini, poiché le donne fino alla menopausa sono protette dallo “scudo” ormonale degli estrogeni. In seguito, vengono colpite addirittura più degli uomini da eventi cardiovascolari, spesso tra l’altro più gravi, anche se si manifestano con un quadro clinico meno evidente.

Per entrambi i sessi resta però cruciale il ruolo della prevenzione primaria, legata principalmente agli stili di vita, e della diagnosi precoce, in particolare in coloro che presentano fattori di rischio cardiovascolare, quali: familiarità, età avanzata, fumo, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, diabete, sedentarietà, sovrappeso, obesità, stress.

11/12/2023 

Sport

Un aiuto alle promesse dello sci: la Regione Piemonte stanzia 250 mila euro per i giovani atleti

Un aiuto alle promesse dello sci: la Regione Piemonte stanzia 250 mila euro per i giovani […]

leggi tutto...

11/12/2023 

Cronaca

Canavese: allenatore è accusato di aver molestato alcuni piccoli calciatori. Indaga la Procura di Ivrea

Canavese: allenatore è accusato di aver molestato alcuni piccoli calciatori. Indaga la Procura di Ivrea La […]

leggi tutto...

11/12/2023 

Cronaca

Chivasso: picchiano un 15enne per estorcergli denaro. Arrestati, andranno in comunità di recupero

Chivasso: picchiano in 15enne per estorcergli denaro. Arrestati, andranno in comunità di recupero Un’indagine compiuta dai […]

leggi tutto...

11/12/2023 

Eventi

Romano Canavese: L’arcolaio delle fiabe: Paolo Battistel svela il lato femminile nei racconti popolari

Romano Canavese: L’arcolaio delle fiabe: Paolo Battistel svela il lato femminile nei racconti popolari Romano Canavese […]

leggi tutto...

11/12/2023 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, martedì 12 dicembre, tempo stabile con nuvolosità diffusa e nebbia

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 12 dicembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD   […]

leggi tutto...

10/12/2023 

Cronaca

Favria: successo per la presentazione del libro “Amore che viene e che va” di Cortese e Verlucca

Favria: successo per la presentazione del libro “Amore che viene e che va” di Cortese e […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy