
27/07/2023
Cronaca
Alto Canavese: cittadini arrabbiati per i disservizi sulla “differenziata”. Nasce il comitato “Raccolta Insostenibile”
Canavese
/Alto Canavese: cittadini arrabbiati per i disservizi sulla “differenziata”. Nasce il comitato “Raccolta Insostenibile”
Soffia il vento della polemica sul nuovo servizio di raccolta differenziata in alcuni comuni dell’Alto Canavese. Sono ormai trascorsi due settimane ma le segnalazioni dei cittadini riguardanti i bidoni di piccole dimensioni e i bidoni vecchi non ritirati come invece era stato preannunciato dalla Teknoservice che gestisce la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Lo scontento dilaga tanto che è stato costituito un Comitato contro i disservizi.
Spiegano alcuni dei cittadini che hanno dato vita al Comitato: “Comprendiamo quante siano le incombenze degli amministratori comunali e, quindi, vogliamo pensare che il loro non opporsi al disservizio che si sta concretizzando giorno dopo giorno, sia causato da una poca attenzione da parte loro. La gara d’appalto, il cui valore è di circa 86 milioni di euro, per 6 anni di attività, è stata vinta da Teknoservice. Abbiamo presenziato agli incontri informativi, durante i quali ci siamo sentiti dire come fare la spesa, cosa bere e come tagliare il cartone o accartocciare la plastica. Ci è stato detto che saremmo dovuti andare a ritirare i kit, nonostante l’articolo 26 del capitolato speciale d’appalto, parli di “consegna tramite sistema domiciliare”… quindi, perché non fare la consegna porta a porta?”.
“I Comuni sono abitati anche da persone non autosufficienti (anziani e disabili) che sono nell’impossibilità, oltreché di andarli a ritirare, anche poi di utilizzarli. All’articolo 19 viene scritto che i bidoncini non devono strabordare: obiettivo impossibile da realizzare perché una famiglia di 4 persone non può permettersi di tenere in casa l’immondizia per una settimana in mastelli di 45 litri. Lo studio tecnico che ha poi portato alla stesura del capitolato d’appalto ha ‘dimostrato che solo consegnando bidoncini più piccoli le persone sarebbero indotte a fare meno rifiuti…’. Senza contare i problemi per i dipendenti: i bidoncini sono scomodi e pesanti, senza ruote, senza possibilità di trascinamento. Per i dipendenti si tratta di alzare ogni singolo bidoncino e posizionarlo sul camion”.
“Ci pare scontato che, se l’innovazione del servizio resterà, diventerà prassi di molti lasciare i rifiuti ovunque, nell’impossibilità di conferire le quantità finora prodotte -segnala il Comitato -. Da ultimo, i vecchi bidoni, che fine faranno? Diventeranno rifiuti? Come gruppo ‘Raccolta Insostenibile’ avvieremo iniziative di sensibilizzazione sul tema, la cittadinanza verrà informata attraverso social, giornali e passaparola. Facciamo appello ai sindaci dei 47 comuni componenti l’assemblea del Consorzio Canavesano Ambiente, al consiglio di amministrazione del Cca, che ha messo a bando la nuova modalità di raccolta rifiuti, affinché rivalutino la situazione, prendano atto delle dinamiche che a breve coinvolgeranno il bacino intero, chiedano a Teknoservice una sospensione dell’attuale transizione e prendano in considerazione le idee e proposte che il territorio avanzerà”.
Per contattare il Comitato per chiarimenti o segnalazioni è possibile scrivere a raccolta.insostenibile@gmail.com
03/10/2023
Eventi
Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in musica nei locali
Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in […]
leggi tutto...03/10/2023
Sport
Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr
Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr […]
leggi tutto...03/10/2023
Sport
Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione
Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione […]
leggi tutto...03/10/2023
Cronaca
Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco Castello
Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco […]
leggi tutto...03/10/2023
Cronaca
Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagini in corso
Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagano […]
leggi tutto...03/10/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, mercoledì 4 ottobre, giornata variabile ma all’insegna del caldo
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 4 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD […]
leggi tutto...