Eventi

“Festa della Donna 2023”: gli eventi organizzati a Cuorgnè quest’anno saranno in giallo…rosa
“Festa della Donna 2023”: gli eventi organizzati a Cuorgnè quest’anno saranno in giallo…rosa In vista della prossima festa della Donna dell’8 marzo 2023, l’Amministrazione comunale di Cuorgnè ha programmato una ricca serie di eventi, con il coinvolgimento attivo di diverse realtà territoriali. Giovedì 2 marzo 2023 alle ore 21,00: presso l’Ex Chiesa SS Trinità la […]
28/02/2023

Masino: l’inverno è agli sgoccioli. Riaprono al pubblico il castello e il parco. Ecco le Info
Dopo la chiusura invernale, da sabato 25 febbraio 2023 riapre al pubblico il Castello e Parco di Masino, Bene del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS a Caravino, millenaria e sontuosa dimora di una delle più illustri casate piemontesi, i Valperga, situata su un’altura antistante la suggestiva barriera morenica della Serra di Ivrea, in […]
24/02/2023

Storie metropolitane: il Carnevale di Chivasso tra storia e mito. Nel 1905 la prima Bela Tolera
Dopo tre anni in cui le sfilate e i grandi eventi sono stati annullati a causa della pandemia, quest’anno tornano sul territorio importanti carnevali, come, ad esempio quello storico di Chivasso. Di questo grande evento che ha come protagonisti la Bela Tolera e l’Abbà si occupa la nuova puntata delle “Storie metropolitane” che la […]
23/02/2023

Chivasso, il rogo di “Messer Carnevale”, chiude la suggestiva sfilata notturna nel centro storico
Chivasso, il rogo di “Messer Carnevale”, chiude la suggestiva sfilata notturna nel centro storico E’ con il tradizionale rogo di “Messer Carnevale” che si è conclusa la prima edizione del “Carnevale sotto le stelle” post pandemia. Nella serata di ieri, martedì 21 febbraio, si è svolta la tradizionale sfilata di carri allegorici, dei gruppi mascherati […]
22/02/2023

Ceresole Reale ha ospitato la riunione del comandanti dei Reggimenti Alpini della Brigata Taurinense
Ceresole Reale ha ospitato la riunione del comandanti dei Reggimenti Alpini della Brigata Taurinense Nella giornata di giovedì 16 febbraio, il comune di Ceresole Reale ha ospitato la consueta riunione dei Comandanti dei Reggimenti Alpini della Brigata Taurinense, organizzata dal Reggimento Logistico Taurinense di Rivoli. Presente anche il Generale Nicola Piasente, Comandante della Brigata. Nel […]
22/02/2023

Chivasso è pronta per il gran finale del Carnevalone. In città si attendono migliaia di visitatori
Dieci aree parcheggio gratuite, 24 vie di esodo, 4 postazioni sanitarie, 11 porte d’ingresso a pagamento, 8 euro per ultradodicenni e non residenti. Dopo il grande afflusso di gente alla sfilata di domenica scorsa, Chivasso è pronta ad accogliere il pubblico del Carnevalone, nella giornata del gran finale del 26 febbraio. Dalle ore 10,00 saranno […]
22/02/2023

Carnevale di Ivrea: la vittoria va agli “Aranceri della Morte”. Seguono “I Tuchini” e terzi gli “Gli Scacchi”
Oggi, martedì 21 febbraio, ha avuto termine la Storica e avvincente “Battaglia delle Arance” clou del Carnevale di Ivrea. “Gli Aranceri della Morte” è stata la prima classificata tra gli aranceri a piedi. Per i carri da getto pariglie il primo posto è andato a “Gli Scorpioni del Tiranno” mentre per i carri da […]
21/02/2023

Ivrea: infuria la “battaglia delle arance” che terminerà domani, martedì 21, con l’abbruciamento dello Scarlo
Ivrea: infuria la “Battaglia delle arance” che terminerà domani, martedì 21, con l’abbruciamento dello Scarlo La manifestazione carnascialesca di Ivrea si avvia alla conclusione con la terza giornata di Battaglia – l’ultima – la marcia del Corteo Storico e la premiazione delle Squadre degli aranceri e dei carri da getto in piazza di Città. Forti […]
20/02/2023

Battaglia delle arance da record a Ivrea: domenica 19, 19.800 biglietti venduti e 30mila partecipanti
Battaglia delle arance da record a Ivrea: domenica 19, 19.800 biglietti venduti e 30mila partecipanti Si è da poco chiusa la prima giornata di Battaglia delle arance con un risultato eccezionale di 19.800 biglietti venduti e 30.000 partecipanti. Uno dei migliori risultati mai registrati per lo Storico Carnevale di Ivrea. “Questi i primi dati ufficiali […]
19/02/2023

Valperga: grande partecipazione di pubblico alla Festa mascherata di Carnevale della Pro loco
Valperga: grande partecipazione di pubblico alla Festa mascherata di Carnevale della Pro loco Il Carnevale è approdato anche a Valperga: grandissimo successo per la serata di venerdì 17 febbraio presso la sala da ballo K11. Circa 400 persone hanno partecipato alla grande “Festa di Carnevale” . In 200 hanno preso parte all’apericena organizzata dalla Pro […]
19/02/2023

Chivasso: migliaia di persone alla sfilata carnevalesca. Successo per Bela Tolera e Abbà
Chivasso: migliaia di persone alla sfilata carnevalesca. Successo per Bela Tolera e Abbà Il Carnevale della rinascita: è quello che nella giornata di oggi, domenica 19 febbraio, ha animato il centro storico di Chivasso. Gran successo di pubblico per la Bela Tolera Arianna Greco e per l’Abbà Franco D’Aguanno e la per la giovanissima corte. […]
19/02/2023

Storico Carnevale di Ivrea: la 36enne Elena Bergamini Bardus è Violetta, la Vezzosa Mugnaia
Storico Carnevale di Ivrea: la 36enne Elena Bergamini Bardus è Violetta, la Vezzosa Mugnaia E’ stata accolta, alle 21,00 di oggi, sabato 18 febbraio, da una folla entusiasta e festante la Vezzosa Mugnaia simbolo ed eroina dello Storico Carnevale di Ivrea. Nata a Ivrea il 15 dicembre 1986 (36 anni) sotto il segno del Sagittario, […]
18/02/2023

Arianna Greco incoronata Bela Tolera: continuano gli eventi tra musica e sfilate del Carnevale di Chivasso
Arianna Greco incoronata Bela Tolera: continuano gli eventi tra musica e sfilate del Carnevale di Chivasso Tra tradizione e dj set è stato un successo il Giovedì Grasso della Città di Chivasso. In piazza Dalla Chiesa, centinaia di giovani hanno ballato al Carnival Street Party, mentre nel centro storico sfilavano le maschere del Chivassese alla […]
17/02/2023

Valperga: ennesimo successo la fagiolata svoltasi domenica 12 febbraio in frazione Braidacroce
Valperga: ennesimo successo la fagiolata svoltasi domenica 12 febbraio in frazione Braidacroce Grande partecipazione e bilancio positivo per la grande fagiolata che ha avuto luogo in frazione Braidacroce di Valperga organizzata dall’associazione “Pro San Rocco Braidacroce”: domenica 12 febbraio i volontari del sodalizio hanno distribuito 38 tofeje, 30 chilogrammi di fagioli e 30 chilogrammi di […]
12/02/2023

Castellamonte: Michela Valerio e David Mellini, sono la Bela Pignatera e il Primo Console
Castellamonte: Michela Valerio e David Mellini, sono la Bela Pignatera e il Primo Console Michela Valerio e il marito David Mellini, entrambi 35enni residente di Castellamonte (nella foto con il sindaco Pasquale Mazza), sono rispettivamente il Primo Console e la Bela Pignatera. Nella di ieri, sabato 11 febbraio, nella suggestiva cornice di Palazzo Botton ha […]
12/02/2023

Carnevale di Ivrea: domenica 19 febbraio il biglietto passa da 10 a 15 euro. “Aumento necessario”
Domenica 19 febbraio l’accesso alla città sarà come di consuetudine a pagamento: 15 euro il costo del biglietto intero che sarà possibile acquistare a uno dei 6 varchi di accesso alla città. E’ online sul sito ufficiale del Carnevale la sezione di prevendita. L’ingresso per i minori compresi nella fascia di età 12 – 18 […]
11/02/2023

Con l’investitura dell’Abbà, entra nel vivo lo storico Carnevale di Chivasso. Il programma
Con l’investitura dell’Abbà, entra nel vivo lo storico Carnevale di Chivasso. Il programma Nel pomeriggio di domenica 12 febbraio è prevista la rievocazione storica dell’investitura dell’Abbà, la figura simbolo dell’evento, assieme alla Bela Tolera, le cui origini affondano nel medioevo, seppur gli abiti omaggino il periodo napoleonico. Il cerimoniere sarà Cristiana Verga, mentre l’araldo di […]
09/02/2023

Ivrea, al Carnevale parteciperanno 47 carri da getto. E cresce l’attesa per l’identità della Mugnaia
Sono 47 i carri che parteciperanno alla edizione 2023 dello Storico Carnevale di Ivrea: 33 pariglie e 14 tiri a quattro. Dati alla mano il numero dei carri da getto che parteciperanno all’odierna edizione sono leggermente inferiori di numero rispetto all’ultima edizione del 2020 quando al Carnevale di Ivrea presero parte 35 pariglie e […]
07/02/2023

Domenica 12 febbraio, in occasione della Festa sulla Neve, torna il bus navetta da Torino a Usseglio
Domenica 12 febbraio, in occasione della Festa sulla Neve, torna il bus navetta da Torino a Usseglio Domenica 12 febbraio, in occasione della Festa sulla Neve con le racchette, tornerà il bus navetta gratuito da Torino ad Usseglio e ritorno finanziato dalla Città metropolitana nell’ambito del PUMS, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. La partenza […]
06/02/2023

Ivrea: con la rituale “Alzata” dei piccoli Abbà, lo Storico Carnevale eporediese entra nel vivo
Ivrea: con la rituale “Alzata” dei piccoli Abbà, lo Storico Carnevale eporediese entra nel vivo Manca sempre meno al Carnevale, frenetici sono i preparativi e l’emozione è sempre più palpabile. La terzultima domenica, come da tradizione, vedrà protagonisti i piccoli Abbà con la prima Alzata. Ma la giornata sarà come sempre scandita da molti appuntamenti […]
04/02/2023

Ivrea: il biglietto d’ingresso al Carnevale per i non residenti passa da 10 a 15 euro. Ed è già polemica
Ivrea: il biglietto d’ingresso al Carnevale per i non residenti passa da 10 a 15 euro. Ed è già polemica Quest’anno assistere al Carnevale di Ivrea in programma per domenica 19 febbraio, giornata “clou” della manifestazione carnascialesca il prezzo del biglietto passerà da 10 a 15 euro. A pagare il biglietto saranno, come è già […]
31/01/2023