30/03/2023

Eventi

Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e l’inedita “Caccia alle uova”

Masino

/
CONDIVIDI

Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e la divertente “Caccia alle uova”

Speciali picnic in giardini monumentali e parchi storici accompagnati da cestini con prodotti locali primaverili, giochi campestri e “caccia alle uova”, visite, passeggiate ed escursioni guidate: sono queste le attività proposte nei Beni del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS da nord a sud Italia per Pasqua e Pasquetta 2023. Un’occasione per trascorrere le giornate di festa in modo originale e divertente, godendo del contatto con la natura e con l’arte, alla scoperta di alcuni dei tesori del patrimonio culturale, paesaggistico e ambientale italiano.

CASTELLO E PARCO DI MASINO A CARAVINO

Il Castello di Masino apre eccezionalmente per Pasqua e propone al pubblico visite guidate. Per il Lunedì dell’Angelo, con il biglietto di ingresso, si potrà visitare liberamente il parco e sostare nel viale dell’Allea per gustare un picnic (si potrà portare il necessario da casa). La giornata potrà proseguire con la visita libera alle sale monumentali oppure con percorsi guidati dedicati a tutta la famiglia. Grandi e piccini, inoltre, potranno partecipare insieme e cimentarsi in giochi coinvolgenti come la caccia alle uova e gli scacchi giganti. I turni di visita saranno alle ore 11.30, alle 14 e alle 16.30.

I giorni di Pasqua al Castello e Parco di Masino si svolgono con il Patrocinio della Città Metropolitana di Torino e del Comune di Caravino.

Biglietti con visita guidata: intero 21 euro; iscritti Fai 6 euro; ridotto 6-25 anni 14 euro; ridotto bambini fino a 5 anni gratuito; Carta Musei 16 euro; famiglia 53 euro; residenti Comune di Caravino 6 euro ; disabili 6 euro.

Biglietti in visita libera: intero 15 euro; iscritti Fai gratuito; ridotto 6-25 anni 8 euro; ridotto bambini fino a 5 anni gratuito; Carta Musei 10 euro; famiglia 38 euro ; residenti Comune di Caravino gratuito; disabili gratuito.

(Foto Flavio Pagani).

02/06/2023 

Cronaca

Settimo-Chivasso: devastano alcuni negozi del centro per un pugno di euro. Due arrestati

Settimo-Chivasso: devastano alcuni negozi del centro per un pugno di euro. Due arrestati Non era affatto […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Cronaca

Domenica 4 giugno sciopero del trasporto aereo. Voli a rischio. Ecco come farsi rimborsare

Dopo il rinvio del 19 maggio a seguito dell’alluvione in Emilia-Romagna, l’Italia si appresta a dover […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Cronaca

Chivasso: si rompe una tubazione e la città si sveglia senz’acqua. Dopo ore di lavoro la Smat ha riparato il guasto

Brutto risveglio per i chivassesi oggi, venerdì 2 giugno. Un guasto alla rete idrica cittadina ha […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Cronaca

Gran Paradiso: sono entrati in servizio nove guardaparco. Ma l’organico è ancora carente

Gran Paradiso: sono entrati in servizio nove guardaparco. Ma l’organico è ancora carente Sono entrati in […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Cronaca

Entro la fine dell’anno il nuovo collegamento ferroviario veloce Torino-Aeroporto di Caselle

Entro la fine dell’anno il nuovo collegamento ferroviario veloce Torino-Aeroporto di Caselle Entro il prossimo mese […]

leggi tutto...

01/06/2023 

Cronaca

Chivasso: l’imprenditore trovato morto nel bagaglio dell’auto non è stato ucciso. Lo conferma l’autopsia

L’imprenditore chivassese Marco Conforti non è stato ucciso: lo ha confermato l’autopsia effettuata dal medico legale […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy