
16/04/2023
Eventi
Oglianico: inaugurata con una grande cerimonia la 41° edizione delle celebri “Idi di Maggio”
Oglianico
/Oglianico: inaugurata con una grande cerimonia la 41° edizione delle celebri “Idi di Maggio”
È iniziata ieri, sabato 15 aprile, la 41° edizione delle “Idi di Maggio” a Oglianico, la rievocazione medievale che ad ogni edizione attira in paese migliaia di visitatori. E come ogni anno i bambini, accompagnati dai tamburini, hanno piantumato un piccolo albero, poco prima della “posa del Maggio”. L’iniziativa ha lo scopo di insegnare ai bambini, che seppure nell’ambito di una rievocazione storica, la Natura deve essere salvaguardata e che gli alberi contribuiscono alla salvaguardia dell’equilibrio naturale. Terminata la cerimonia della posa del “nuovo maggio” il corteo è confluito in piazza Ricetti dove la sindaca Monicha Vacha ha ufficialmente inaugurato i lavori di restauro eseguiti al Ricetto e progettati dall’architetto Alessandra Mei.
“E’ una grande soddisfazione per me e per tutta l’Amministrazione comunale inaugurare una realizzazione che è motivo di orgoglio per la qualità con la quale è stata realizzata” ha detto la prima cittadina che ha spiegato come sia stato effettuato un intervento di pulizia, di sistemazione della copertura e di restauro della torre, simbolo del nostro paese. L’intervento ha comportato una spesa di 118mila euro, finanziato per 18mila euro dalla Fondazione Crt e per 100mila euro da fondi ministeriali.
Alla cerimonia erano presenti i consiglieri regionali Mauro Fava, Giancluca Vignale, il sindaco di Castellamonte e consigliere delegato della Città Metropolitana Pasquale Mazza e alcuni amministratori dei comuni viciniori. A caratterizzare l’odierna edizione delle “Idi di Maggio” e il restauro dell’antico Ricetto è la mostra denominata “Zolle in dialogo” curata dal “Cantiere delle Arti” di Castellamonte. L’inaugurazione dell’esposizione ha avuto luogo dopo le danze, eseguite dai bambini che hanno partecipato al tradizionale taglio del nastro. Nella sala del ricetto dove è stata allestita la mostra, i visitatori potranno ammirare le pregevoli opere in ceramica di Sandra Baruzzi, Guglielmo Marhyn, Roberto Perino e Mara Tonso.
La collaborazione tra il Comune di Oglianico e la città di Castellamonte proseguirà, come ha sottolineato la sindaca Vacha, con la realizzazione e la posa di mattonelle in ceramica nella torre di guardia, con l’intenzione di realizzare un “museo” a cielo aperto. Alle 19,30 ha avuto luogo la “Cena d’Auspicio” al suono, come da consuetudine, della campana, dell'”Abbadia de’ Compagni”. “Le Idi di Maggio” inizieranno ufficialmente lunedì 1° maggio e si concluderanno domenica 14 con la rievocazione storica.
02/06/2023
Cronaca
Settimo-Chivasso: devastano alcuni negozi del centro per un pugno di euro. Due arrestati
Settimo-Chivasso: devastano alcuni negozi del centro per un pugno di euro. Due arrestati Non era affatto […]
leggi tutto...02/06/2023
Cronaca
Domenica 4 giugno sciopero del trasporto aereo. Voli a rischio. Ecco come farsi rimborsare
Dopo il rinvio del 19 maggio a seguito dell’alluvione in Emilia-Romagna, l’Italia si appresta a dover […]
leggi tutto...02/06/2023
Cronaca
Chivasso: si rompe una tubazione e la città si sveglia senz’acqua. Dopo ore di lavoro la Smat ha riparato il guasto
Brutto risveglio per i chivassesi oggi, venerdì 2 giugno. Un guasto alla rete idrica cittadina ha […]
leggi tutto...02/06/2023
Cronaca
Gran Paradiso: sono entrati in servizio nove guardaparco. Ma l’organico è ancora carente
Gran Paradiso: sono entrati in servizio nove guardaparco. Ma l’organico è ancora carente Sono entrati in […]
leggi tutto...02/06/2023
Cronaca
Entro la fine dell’anno il nuovo collegamento ferroviario veloce Torino-Aeroporto di Caselle
Entro la fine dell’anno il nuovo collegamento ferroviario veloce Torino-Aeroporto di Caselle Entro il prossimo mese […]
leggi tutto...01/06/2023
Cronaca
Chivasso: l’imprenditore trovato morto nel bagaglio dell’auto non è stato ucciso. Lo conferma l’autopsia
L’imprenditore chivassese Marco Conforti non è stato ucciso: lo ha confermato l’autopsia effettuata dal medico legale […]
leggi tutto...