Cronaca

Venerdì 10 novembre disagi per viaggiatori e pendolari a causa dello sciopero indetto dai Cobas
Disagi per gli utenti dei trasporti urbani, trasporti ferroviari e aerei, a causa dello sciopero nazionale di 24 ore indetto per domani, venerdì 10 novembre dall’organizzazione sindacale Usb-Lavoro Privato. Gli orari e le modalità variano di città in città. In ogni caso, nel rispetto della legge, verrà assicurato il completamento delle corse in partenza entro […]
09/11/2017

Forno Canavese: incontro pastorale sulla famiglia con l’arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia
Si è svolto alle ore 21,00 di mercoledì 8 novembre nel salone parrocchiale dell’oratorio di Forno Canavese, un incontro tra la popolazione e l’arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia: l’appuntamento rientrava nel contesto degli incontri che l’alto prelato sta compiendo in tutte le unità pastorali. Al centro dell’incontro, al quale ha preso parte un uditorio attento […]
09/11/2017

Venaria: bandito armato di pistola rapina una sala giochi e fugge con un bottino di 10mila euro
Ha atteso che l’ultimo cliente si allontanasse dalla sala giochi prima di entrare nella sala giochi e rapinare la proprietaria: è accaduto intorno alla mezzanotte di lunedì 6 novembre in via DruenHa atteso che l’ultimo cliente si allontanasse dalla sala giochi prima di entrare nella sala giochi e rapinare la proprietaria: è accaduto intorno alla […]
08/11/2017

Venaria: scontro tra due auto che rischiano di finire contro una caffetteria. Ferita una giovane donna
Lo scontro tra le due auto è stato particolarmente violento tanto che i mezzi coinvolti hanno rischiato di infrangere la vetrina di un vicino bar: l’incidente stadale ha avuto luogo nella mattinata di oggi, mercoledì 8 novembre, intorno alle 1o,30 a Venaria Reale all’incrocio tra viale Buridani e via Sauro. Protagoniste dell’incidente stradale sono state […]
08/11/2017

Fiano: allevava in casa due cuccioli di puma. Imprenditore condannato a pagare 35mila euro
Aveva allevato niente di meno che due puma di origine americana nel giardino della sua tenuta “La Mandria” di Fiano: il giudice del tribunale di Ivrea Maria Claudia Colangelo ha condannato un imprenditore torinese di 34 anni a pagare 35mila di multa per detenzione di animali potenzialmente pericolosi. L’uomo fu sorpreso nel mese di aprile […]
08/11/2017

Rivarolo: incursione notturna alla media “Gozzano”. I ladri rubano i tablet degli insegnanti
Furto e devastazione: non hanno certo usato le mezze misure mancare i ladri che nella notte tra domenica 5 e lunedì 6 novembre sono penetrati all’interno della scuola nedia “Guido Gozzano” di via Le Maire a Rivarolo Canavese. L’intrusione è avvenuta nella notte e i malviventi hanno potuto agire indisturbati: dopo aver forzato una porta […]
08/11/2017

Castellamonte: il consiglio comunale condanna l’impiccagione della statua di Padre Pio
Un atto grave e oltraggioso: così l’amministrazione comunale di Castellamonte ha stigmatizzato la posa ad opera di sconosciuti, di un cappio di corda intorno al collo della statua dedicata a Padre Pio situata nel parco giochi intitolato alla memoria di “Fabrio Marrone”. L’atto vandalico, se così si può definire, ha suscitato molto scalpore, in particolar […]
08/11/2017

Castellamonte, in Croce Rossa un corso gratuito per imparare a usare il defibrillatore
Il Comune di Castellamonte, in stretta collaborazione con il locale comitato della Croce Rossa, organizza per giovedì 16 novembre e per l’11 gennaio 2018 dalle ore 19,00 alle 23,00 un corso di abilitazione all’uso del defibrillatore. Il defibrillatore è stato donato al Comune dalla dottoressa Gaido responsabile sanitario della Croce Rossa castellamontese. La partecipazione al […]
07/11/2017

Rivarolo, giornata “nera” per i pendolari della “Canavesana”. Caos e proteste per due guasti
Dopo una settimana (quella scorsa) costellata di ritardi a causa di passaggi a livello che non funzionano e che hanno suscitato le veementi proteste dei tanti pendolari, questa settimana per i convogli ferroviari della “Canavesana” è iniziata con un altro problema e non di poco conto. Il treno in partenza alle 7,49 della mattinata di […]
07/11/2017

Ciriè: bimba ingoia la pila dell’orologio. Il padre costretto a trasportarla in auto in ospedale a Torino
La bimba di 6 anni aveva ingoiato la piccola pila dell’orologio del padre: l’uomo la porta al pronto soccorso dell’ospedale di Ciriè dove la piccola viene sottoposta a una radiografia che conferma la presenza della pila tra l’esofago e la trachea. E’ accaduto a Ciriè lo scorso 28 ottobre. Stando al racconto dell’uomo, un 32enne […]
07/11/2017

Ivrea: imprenditore trovato cadavere nella sua azienda. La procura dispone l’autopsia
Il corpo senza vita era disteso per terra all’interno della sua azienda: a ritrovare il cadavere di Emilio Povero, 73 anni, titolare di un’azienda specializzata nella produzione di pasta fresca, è stata la moglie. Il tragico ritrovamento ha avuto luogo nel pomeriggio di sabato 4 novembre in via Burolo a Ivrea dove ha sede lo […]
07/11/2017

Ingria, inaugurata la palestra di roccia. Il sindaco de Santis: “Vetrina per l’intera Valsoana”
E’ stata recentemente inaugurata nel Comune di Ingria la palestra di roccia: un’iniziativa che, come conferma il sindaco Igor De Santis, ha immediatamente riscosso il consenso di tanti appassionati rocciatori. Nelle intenzioni dell’amministrazione comunale ingriese l’allestimento della palestra di roccia deve rappresentare la vetrina del paese e dell’intera Valsoana. “In questo ultimo periodo la nostra […]
07/11/2017

Cuorgnè: nuove regole per garantire la sicurezza negli eventi pubblici. Il Comune incontra le associazioni
Come noto, alcuni recenti fatti hanno posto in evidenza la necessità di qualificare nell’ambito delle pubbliche manifestazioni gli aspetti di sicurezza per meglio salvaguardare l’incolumità delle persone. Per fare chiarezza ed informare le diverse associazioni operanti nel Comune, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Beppe Pezzetto ha voluto organizzare uno specifico incontro che si è svolto […]
06/11/2017

Balangero: in fiamme il tetto di un edificio. I vigili del fuoco hanno domato, dopo ore, l’incendio
Un’edificio situato in via Molino a Balangero è rimasto gravemente danneggiato a causa di un incendio che si è sviluppato nel sottotetto dell’abitazione. E’ accaduto nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 6 novembre. Dal sottotetto le fiamme si sono rapidamente propagate ai piani sottostanti. A lanciare l’allarme sono stati alcune persone che abitano nei pressi […]
06/11/2017

Minaccia gl’infermieri e aggredisce i carabinieri in pronto soccorso. Arrestato 39enne di Volpiano
Ha insultato e minacciato gl’inferinmieri e gli altri pazienti in attesa e poi ha aggredito i carabinieri che lo avevano condotto al pronto soccorso: è accaduto nei giorni scorsi a Chivasso nel locale ospedale civico. I carabinieri del nucleo radiomobile di Chivasso avevano arrestato P. R. un uomo di 39 anni, residente a Volpiano che […]
06/11/2017

Canavese: con la pioggia cessa l’emergenza incendi in Valle Orco. Adesso si contano i danni
L’arrivo della tanto sospirata pioggia ha di fatto archiviato l’emergenza incendi: lo conferma la Regione Piemonte e lo conferma anche Bruno Mattiet sindaco del Comune di Locana il quale ha chiarito che il continuo monitoraggio non ha più ragione di essere effettuato, così come non è più necessria l’azione del Centro Operativo Comunale che non […]
06/11/2017

Caluso: ennesimo e drammatico incidente stradale all’ingresso del paese. Ferite due donne
Uno schianto violento che ha coinvolto due auto e ha ferito due donne: il grave incidente stradale ha avuto luogo nella mattinata di oggi, lunedì 6 novembre, all’incrocio semaforico posto all’ingresso del centro abitato di Caluso. Stando a una prima e del tutto provvisoria ricostruzione del sinsitro pare che una delle due auto stesse svoltando […]
06/11/2017

Autostrada A5: si schianta in auto con tre bambini a bordo. Automobilista positivo all’alcooltest
E’ caduta la prima pioggia ed è subito scattata l’emergenza legata a un gran gran numero di incidenti stradali: ben dieci in sole cinque ore nella rete autostradale e nella tangenziale torinese. L’inaspettata raffica di sinistri si è verificata nella giornata di domenica 7 novembre: due incidenti stradali hanno avuto luogo a Bedinasco, Rivalta di […]
05/11/2017

Cuorgnè: la tanto invocata e attesa pioggia ha “benedetto” le celebrazioni del IV Novembre
La pioggia, tanto attesa e invocata, ha accompagnato le celebrazioni del 4 novembre che si sono svolte nella mattinata di domenica 5 novembre. In realtà era stata la manifestazione che ha avuto luogo nella serata di venerdì 3 novembre ad inaugurare gli eventi che ricordano la “Grande Guerra” con l’esecuzuone di canti risalenti ai primi […]
05/11/2017

Nole, installato il semaforo “intelligente” che evita le code di auto e agevola il traffico in paese
Un semaforo “intelligente” che evita le code: lo ha fatto installare l’amministrazione comunale di Nole Canavese per evitare che nelle ore di punta si formino lunghe code di auto agli incroci semaforici. L’impianto è già in funzione ed è dotato, grazie ad un’innovazione tecnologia del tutto particolare, di un dispositivo che rileva la presenza di […]
05/11/2017

Dopo il fuoco, in Piemonte arrivano neve e pioggia. Scatta l’allerta meteo per possibili esondazioni
Dopo quattro mesi di siccità e due settimane di incendi che hanno divorato centinaia di migliaia di ettari di boschi e pascoli nel Cuneese, Pinerolese, in Val di Susa e in Canavese, il tanto atteso arrivo della pioggia e della neve ha fatto scattare l’allerta meteo lanciato dall’Arpa regionale. Il possibile pericolo, dopo il forte […]
05/11/2017