Cronaca

Ciriè: donna sotto processo per aver nascosto all’ex compagno contravvenzioni per 20 mila euro

Ciriè: donna sotto processo per aver nascosto all’ex compagno contravvenzioni per 20 mila euro

Non c’è limite alle storie d’amore che finiscono male: ci si può lasciare seza conseguenze oppure si scatena una guerra che distrugge tutto ciò che di buono rimane di una lunga relazione sentimentale. Ne sanno qualcosa un uomo di 62 anni e una donna di 59 che sono finiti, dopo una convivenza durata vent’anni, dal […]

04/11/2017

Mercenasco, la bombola di gas era difettosa. Ustionati dalle fiamme un uomo di 35 anni e una donna di 30

Mercenasco, la bombola di gas era difettosa. Ustionati dalle fiamme un uomo di 35 anni e una donna di 30

La fiammata, improvvisa, originata da una bombola di gas difettosa ha ferito un uomo di 35 anni di nazionalità senegalese e una donna di origine africana di una trentina d’anni: è accaduto nella tarda mattinata di sabato 4 novembre in un appartamento al perimo piano di uno stabile in via nazionale 5 a Mercenasco. Sul […]

04/11/2017

Ozegna: violento tamponamento tra quattro vetture nei pressi della famigerata curva del Bogo

Ozegna: violento tamponamento tra quattro vetture nei pressi della famigerata curva del Bogo

La ex strada provinciale 222 continua a salire alla ribalta della cronaca: quattro automobili, tutte dirette a Rivarolo Canavese, sono rimaste coinvolte in un violento tamponamento che ha avuto luogo nel tratto di rettilineo compreso tra il bivio per Ciconio e la famigerata curva del Bogo, dove domenica 29 ottobre hanno perso la vita, in […]

04/11/2017

Rivarolo: “spaccata” notturna nel negozio Gallo Abbigliamento. Ladri in fuga con un ricco bottino

Rivarolo: “spaccata” notturna nel negozio Gallo Abbigliamento. Ladri in fuga con un ricco bottino

I ladri hanno agito a colpo sicuro: dopo essersi impossessati di un ingente bottino si sono dati alla fuga facendo perdere le loro tracce. E’ accaduto nella notte tra venerdì 3 e sabato 4 novembre. Nel mirino dei ladri è finito il negozio Gallo Abbigliamento e Tessuti, in via Ivrea 22 a Rivarolo Canavese. Dopo […]

04/11/2017

Canavese: aveva una vera piantagione di cannabis in casa. In manette insospettabile 50enne

Canavese: aveva una vera piantagione di cannabis in casa. In manette insospettabile 50enne

L’uomo è un insospettabile cinquantenne che aveva trasformato il giardino di casa in una rigogliosa piantagione di cannabis: gli agenti del Gruppo della Guardia di Finanza di Ivrea lo hanno arrestato, su mandato dalla procura di Ivrea, nel corso di un normale controllo del territorio con l’accusa di produzione, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti. […]

04/11/2017

La Città Metropolitana chiude la provinciale 1 delle Valli di Lanzo in previsione della neve

La Città Metropolitana chiude la provinciale 1 delle Valli di Lanzo in previsione della neve

Arriva il maltempo e nelle Valli di Lanzo si chiudono le strade: a causa delle avverse condizioni meteorologiche previste per i prossimi giorni, con un notevole abbassamento delle temperature, alta probabilità di precipitazioni nevose in montagna e di formazione del ghiaccio sul piano viabile delle strade di alta quota, il Servizio Viabilità 3 della Città […]

03/11/2017

Curva del Bogo, i sindaci Rostagno e Bartoli alla Città Metropolitana: “La strada deve essere sicura”

Curva del Bogo, i sindaci Rostagno e Bartoli alla Città Metropolitana: “La strada deve essere sicura”

Basta con le stragi: il tratto di strada dove si trova al famigerata curva del Bogo, la stessa dove domenica 29 ottobre hanno perso la vita in un incidente stradale i giovani Raffaele Mazzamati e la diciottenne Debora Biscuola, va messa in sicurezza. La richiesta, molto esplicita, è stata avanzata dai sindaci Alberto Rostagno di […]

03/11/2017

“Canavesana”: si guasta il passaggio a livello di Bosconero. Vivaci proteste per i treni bloccati

“Canavesana”: si guasta il passaggio a livello di Bosconero. Vivaci proteste per i treni bloccati

Ancora disagi e ancora proteste per l’ennesima problematica relativa alla ferrovia “Canavesana”: nella mattinata di venerdì 3 novembre i convogli ferroviari son rimasti bloccati per un guasto al passaggio a livello di Bosconero. E’ accaduto intorno alle 7,30 e ancora una volta i pendolari (tra di loro erano presenti molti studenti e numerosi lavoratori) sono […]

03/11/2017

Croce Bianca di Valperga, al via il corso per aspiranti soccorritori e benedizione di quattro nuovi mezzi

Croce Bianca di Valperga, al via il corso per aspiranti soccorritori e benedizione di quattro nuovi mezzi

Martedì 21 novembre, alle ore 20.45, presso la sede della Croce Bianca del Canavese a Valperga, in frazione Gallenca 64, si terrà la serata di presentazione del corso per volontari soccorritori 118. Il corso è interamente gratuito ed è riconosciuto e certificato dalla Regione Piemonte secondo lo standard formativo regionale e rappresenta il percorso necessario […]

03/11/2017

Canavese: con “Una Montagna di Gusto” alla scoperta dell’eccellenza enogastronomica territoriale

Canavese: con “Una Montagna di Gusto” alla scoperta dell’eccellenza enogastronomica territoriale

Dopo le fastose celebrazioni in occasione del 50 anni compiuti dalle Doc al Castello di Parella e le visite alle cantine, “Una Montagna di Gusto”, promossa il Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese continua sabato 11 novembre a cena presso il Ristorante Bergagna di Pont Canavese, dove sarà possibile gustare in menù erbe di montagna, […]

02/11/2017

Disagi sul raccordo autostradale Torino-Caselle per i lavori di manutenzione Anas

Disagi sul raccordo autostradale Torino-Caselle per i lavori di manutenzione Anas

La società Anas comunica che, per lavori di ripristino della pavimentazione, venerdì 3 e lunedì 6 novembre, dalle ore 7.00 alle ore 19.00, sul raccordo autostradale RA10 “Torino-Caselle” in direzione Torino sarà attivo un restringimento di carreggiata con deviazione del traffico su una sola corsia (marcia o sorpasso), dal km 5,870 al km 4,950, nei […]

02/11/2017

Proposta della Fim-Cisl: “A Natale alberi simbolici per piantare quelli veri nelle zone colpite dai roghi”

Proposta della Fim-Cisl: “A Natale alberi simbolici per piantare quelli veri nelle zone colpite dai roghi”

Nel contesto dell’emergenza incendi che ha investito nelle ultime due settimane il Canavese la provincia di Torino e quella di Cuneo, sarebbe opportuno sostituire gli alberi di Natale veri con alberi di Natale simbolici in ferro e piantumare gli alberi nelle zone devastate dai roghi. Autore dell’inedita proposta è il segretario generale della Fim-Cisl di […]

02/11/2017

Borgaro: rifiuti abbandonati. In azione gli occhi elettronici per fotografare gl’incivili

Borgaro: rifiuti abbandonati. In azione gli occhi elettronici per fotografare gl’incivili

Sono stati denominati “Foto-Trappola” e già il nome ne indica chiaramente la funzione: gl’impianti mobili saranno posizionati dagli agenti della polizia municipale di Borgaro in tutto il territorio comune con l’intento di immortalare coloro che hanno l’abitudine di abbandonare i rifiuti dappertutto meno che nell’ecocentro. La drastica decisione è stata assunta dall’amministrazione comunale guidata dal […]

02/11/2017

Feletto-Castellamonte: venerdì 3 novembre l’addio a Raffaele Mazzamati e Debora Biscuola

Feletto-Castellamonte: venerdì 3 novembre l’addio a Raffaele Mazzamati e Debora Biscuola

Saranno celebrati nel pomeriggio di venerdì 3 novembre i funerali di Debora Biscuola, 18 anni, residente a Castellamonte e di Raffaele Mazzamati, 35 anni di Feletto, periti entrambi nel tragico incidente stradale che ha avuto luogo domenica 29 ottobre nella famigerata curva del Bogo della strada provinciale che collega Rivarolo Canavese a Ozegna. Congiunti e […]

01/11/2017

Incendi, la Coldiretti annuncia: “Ci vorranno 15 anni per ricostituire i boschi andati in fumo”

Incendi, la Coldiretti annuncia: “Ci vorranno 15 anni per ricostituire i boschi andati in fumo”

Quindici giorni di continui incendi in Valsusa e in nella Valli Montane del Canavese hanno causato al sistema ambientale danni incalcolabili, così come difficilmente quantificabili sono i danni subiti dall’economia locale: ci vorranno almeno 15 anni per ricostituire i boschi che sono andati a fuoco. Lo afferma la Coldiretti regionale che fa particolare riferimento alle […]

01/11/2017

Canavese: incentivi energetici per lavori mai eseguiti. Ventisei arresti per truffa aggravata

Canavese: incentivi energetici per lavori mai eseguiti. Ventisei arresti per truffa aggravata

La Guardia di Finanza, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Torino, ha eseguito una vasta operazione di polizia giudiziaria che ha portato all’arresto di 26 persone per truffa aggravata ai danni dello Stato (per il conseguimento di erogazioni pubbliche) e per i reati di riciclaggio e autoriciclaggio. Circa 300 sono stati i […]

01/11/2017

Ruba una mountain bike alla stazione ferrovia di Chieri. Denunciato un 38enne di Rivarolo Canavese

Ruba una mountain bike alla stazione ferrovia di Chieri. Denunciato un 38enne di Rivarolo Canavese

Ha rubato una mountain bike dal parcheggio di fronte alla stazione ferroviaria di Chieri: sorpreso dai carabinieri del nucleo radiomobile, l’uomo, in rivarolese G.D., 38 anni, nullafacente e pregiudicato è stato denunciato a piede libero per furto aggravato. E’ accaduto verso le 10,00 di martedì 31 ottobre: il ladro è stato bloccato dagli uomini dell’Arma […]

01/11/2017

Ala di Stura: pensionato di 80 anni brucia una catasta di legno e appicca un incendio. Denunciato

Ala di Stura: pensionato di 80 anni brucia una catasta di legno e appicca un incendio. Denunciato

Denunciato dai carabinieri per aver appiccato, sia pure involontariamente, un fuoco che si è esteso alla boscaglia: nei guai è finito un pensionato ottantenne residente a Torino, ma originario di Ala di Stura. E’ accaduto nella tarda mattinata di martedì 31 ottobre. L’anziano ha pensato bene di ripulire un terreno boscoso in località Martassina, ma […]

31/10/2017

Valle Orco: bruciano i boschi a Ribordone. Scampato pericolo per Locana e Sparone

Valle Orco: bruciano i boschi a Ribordone. Scampato pericolo per Locana e Sparone

La situazione generale è sostanzialmente migliorata rispetto alle ultime 48 ore ma le fiamme infuriano ancora nel territorio del comune di Ribordone. Pericolo scampato, grazie all’incessante e preziosa attività dei vigili del fuoco, dei volontari dell’Aib, della Protezione civile e dei carabinieri forestali per i centri abitati di Locana e Sparone, a lungo minacciati dalla […]

31/10/2017

Emergenza incendi: la Regione ha sospeso la caccia fino al 30 novembre nelle zone colpite dai roghi

Emergenza incendi: la Regione ha sospeso la caccia fino al 30 novembre nelle zone colpite dai roghi

E’ ufficiale: la Regione Piemonte ha sospeso la caccia nelle zone colpite dagli incendi: è stata approvata dalla Giunta nella mattinata di martedì 31 ottobre la delibera presentata dall’assessore Giorgio Ferrero. L’attività venatoria sarà sospesa da venerdì 3 novembre, data in cui la delibera sarà pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione. Il provvedimento riguarda i […]

31/10/2017

Castellamonte, no ad Halloween. In oratorio si mangia la gustosa “Supa ad Coi” e si gioca a calcio

Castellamonte, no ad Halloween. In oratorio si mangia la gustosa “Supa ad Coi” e si gioca a calcio

L’effigie di un santo da pubblicare sul proprio profilo Facebook, sulle finestre o sulle porte mercoledì 31 ottobre, vigilia della festività di Ognissanti per contrastare il dilagante fenomeno delle feste di Halloween. L’invito mediatico giunge da don Angelo Bianchi, parroco di Castellamonte: il sacerdote da anni combatte a suo modo un “festa pagana” organizzando, con […]

31/10/2017