Cronaca

Cuorgnè: Carla Boggio riconfermata dai sindaci presidente del Consorzio Intercomunale Servizi
E’ Carla Boggio la presidente del Ciss 38 (il Centro Intercomunale Servizi) che ha sede nella ex Manifattura di Cuorgnè: la presidente uscente guiderà il consorzio dell’Alto Canavese per i prossimi cinque anni. La affiancheranno Marco Balagna in qualità di vicepresidente ed ex sindaco di Pont Canavese e il consigliere Fabrizio Pen, ex sindaco di […]
13/10/2019

Sagra della polenta a Ingria: la simpaticissima e irrefrenabile Barbara vince la “Gara nazionale di rutti”
Ingria si è da poco messa alla spalle la Sagra della polenta, evento ben consolidato negli anni grazie alla cosiddetta “Gara nazionale di rutti”, “rubata” tre anni fa al capoluogo torinese, ideata dal team di Eporadio capitanato dal dj Alex Metticelli. Quest’anno la goliardica gara si è ampliata con l’inserimento di un campionato “junior”, ovvero […]
13/10/2019

Giornata ecologica a Volpiano: domenica 20 ottobre decine di volontari ripuliranno il paese
Domenica 20 ottobre il Comune organizza “Puliamo Volpiano”, con ritrovo alle 14.30 all’Oasi Francescana per ripulire dai rifiuti abbandonati l’area tra via Leinì e via Ciriè. Commenta l’assessore all’Ecologia Andrea Cisotto: “Riprendiamo questo appuntamento mensile contro l’inciviltà e per il bene del nostro territorio, confidando nella partecipazione attiva di adulti e ragazzi, mossi dalla rinnovata […]
12/10/2019

Lanzo: coinvolti in un incidente stradale una Fiat 600 e un bilico. Nello scontro ferita una donna
Incidente stradale nel primo pomeriggio di ieri, venerdì 11 ottobre intorno alle 14,30, in via Torino, il rettilineo che collega Balangero a Lanzo. Per cause ancora in via di accertamento si sono scontrati una Fiat 600 e un bilico Iveco che, dopo l’impatto, ha perso parte del combustibile. Sul luogo sono tempestivamente intervenuti i vigili […]
12/10/2019

Tragedia e dolore a Varisella: giovane 23enne si toglie la vita sparandosi un colpo di pistola
Sono stati gli uomini della Protezione Civile a ritrovare il cadavere di un giovane nella zona Poligono di Varisella a pochi chilometri da Fiano. E’ accaduto intorno alla mezzanotte di ieri, venerdì 11 ottobre. Il giovane, 23 anni, risiedeva a Varisella e pare che si sia tolto la vita con un colpo di pistola. L’arma […]
12/10/2019

Notte di paura a Sparone. Un incendio incenerisce il tetto di un’abitazione. Salvi gli occupanti
E’ stata una notte di paura quella vissuta a Sparone a causa di un furioso incendio che ha completamente devastato il tetto di un’abitazione privata in località Torre. E’ accaduto nella notte tra venerdì 11 e sabato 12 ottobre. A lanciare l’allarme sono stati gli occupanti dell’edificio, svegliati dal fumo causato dall’incendio, che sono fortunatamente […]
12/10/2019

Chiaverano: condannato in Appello il 60enne che sfregiò l’ex compagna con un taglierino
E’ stato condannato a sei anni e otto mesi il 60enne di Chiaverano che il 14 maggio 2018 sfregiò l’ex fidanzata con un taglierino. I giudici della Corte d’Appello di Torino non solo hanno confermato la sentenza di colpevolezza emessa in primo grado dal tribunale di Ivrea che aveva condannato l’uomo a 4 anni e […]
11/10/2019

Caluso: in casa avevano droga e denaro contante. I carabinieri di Volpiano arrestano due spacciatori
Erano stati i vicini di casa, insospettiti da un continuo “via vai” di persone ad ora del giorno ad effettuare la segnalazione: i carabinieri della stazione di Volpiano hanno arrestato due “pusher” italiani rispettivamente di 44 e 23 anni, entrambi residenti a Caluso. Nel corso di un’accurata perquisizione compiuta nell’abitazione del primo spacciatore, gli uomini […]
11/10/2019

Ivrea, fu uno dei padri del primo personal computer. A Bari laurea honoris causa a Gastone Garziera
A Gastone Garziera, 77 anni, ex ricercatore olivettiano, sarà consegnata la laurea honoris causa in Computer Science dall’Università “Aldo Moro” di Bari. La cerimonia, alla quale presenzierà il rettore Stefano Bronzini, avrà luogo lunedì 14 ottobre alle ore 16,00 presso l’aula magna “Aldo Cossu”. Il conferimento, approvato dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca su […]
11/10/2019

Delitto Rosboch: la Corte di Cassazione si pronuncerà sulle condanne di Defilippi e Obert
Mercoledì 18 dicembre si deciderà il destino di Gabriele Defilippi e del complice Roberto Obert: in quella data, infatti, la Corte di Cassazione si pronuncerà nel merito dell’omicidio dell’ex professoressa di Castellamonte Gloria Rosboch. Gabriele Defilippi, 24 anni di Gassino e Roberto Obert, 58 anni di Forno Canavese affrontano l’ultimo grado di giudizio previsto dall’ordinamento […]
11/10/2019

Auto date alle fiamme nella notte. A Venaria torna l’incubo dei piromani. Distrutta una Fiat Panda
Quattro auto date alle fiamme nella notte e a Venaria, nel popoloso quartiere Altessano, ritorna l’incubo dei piromani. Le vetture erano parcheggiate in un cortile del condominio “Fiordaliso”. È accaduto la notte scorsa. Sul posto sono intervenute alcune squadre dei vigili del fuoco chiamate dai residenti. Le fiamme hanno del tutto incenerito una Fiat Panda. […]
11/10/2019

Previsioni meteo: cielo sereno e clima mite in pianura. In nottata possibili foschie o nebbie
Queste le previsioni metereologiche di venerdì 11 ottobre: AL NORD Giornata caratterizzata dal bel tempo e dal clima mite, specie in montagna e lungo le coste. Al mattino cieli sereni ovunque eccetto foschie e nubi basse in pianura Padana, in rapido dissolvimento durante le ore centrali della giornata. Bel tempo anche in serata o nottata, […]
11/10/2019

I cinghiali proliferano e danneggiano le colture. Esteso il periodo di caccia selettiva anche in Canavese
I consiglieri regionali della Lega Andrea Cane, Mauro Fava e Claudio Leone hanno partecipato nella serata di martedì 8 ottobre ad un incontro a Pertusio con allevatori e agricoltori locali. Tema dell’appuntamento, la proliferazione indiscriminata delle specie selvatiche, su tutti i cinghiali, che mettono a repentaglio le colture e che costituiscono un problema cronico ormai […]
10/10/2019

Volpiano-Leinì: in un garage custodiva merce rubata dal polo logistico Lidl. Denunciato 46enne
C’era di tutto in quel garage di via Lombardore 294 a Leinì trasformato in magazzino: detersivi, generi alimentari, forni a microonde, attrezzi vari da lavoro e compressori. Il garage è statao individuato dai carabinieri di Leinì nel corso di un’articolata indagine che ha appurato come tutta la merce provenisse dalla piattaforma logistica Lidl di Volpiano […]
10/10/2019

Castelnuovo Nigra: cacciatore si smarrisce nei boschi per la nebbia. Salvato dai vigili del fuoco
Ha rischiato l’assideramento il cacciatore di 60 anni che nella mattinata di ieri, mercoledì 9 ottobre si era recato in compagnia di un amico in Valle Sacra per una battuta nei boschi che si trovano al di sopra di Castelnuovo Nigra. Il cacciatore, residente nella provincia di Brescia ha smarrito la strada del ritorno. A […]
10/10/2019

Previsioni meteo: il sole fa capolino tra le nubi e preannuncia l’arrivo del bel tempo sul Canavese
Queste le previsioni metereologiche di giovedì 10 ottobre: AL NORD Molte nubi in transito sulle regioni settentrionali ma senza fenomeni di rilievo associati. Addensamenti a tratti compatti specie al mattino e poi nuovamente in nottata, maggiori schiarite invece durante la parte centrale della giornata. AL CENTRO Cieli sereni o poco nuvolosi al Centro Italia per […]
10/10/2019

Rivarolo Canavese: giovedì 10 ottobre l’ultimo saluto del Canavese a Roberto Ceretto Castigliano
Saranno in tanti, giovedì 10 ottobre alle 14,30, a salutare per l’ultima volta Roberto Ceretto Castigliano nel suo ultimo viaggio terreno. 62 anni, grande appassionato di montagna e maestro di sci, Roberto Ceretto Castigliano è stato stroncato da un malore fulminante mentre si trovava in quota sul Monte Mucrone sopra il Santuario di Oropa. Un’escursione […]
09/10/2019

Gerusalemme: saranno gli specialisti di Venaria a lavorare alla conservazione del “Santo Sepolcro”
Nel pomeriggio di ieri, martedì 8 ottobre, presso la Custodia di Terra Santa, ha avuto luogo la firma di un accordo quadro tra Custodia di Terra Santa e la Fondazione Centro per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali “La Venaria Reale”di Torino in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’Università “La Sapienza” […]
09/10/2019

Castellamonte: blitz dei vandali nella media “Cresto”. Ignoti lanciano sassi contro le finestre
La loro furia non conosce ostacoli: è quella dei vandali che in più occasioni hanno danneggiato parte del patrimonio pubblico. Questa volta nel mirino degli “imbecilli” è finita, la scorsa notte, la scuola media “Cresto”. Ignoti hanno lanciato alcune bottiglie di birra nel cortile della scuola e hanno scagliato alcune pietre contro le finestre frantumandole. […]
09/10/2019

Oglianico: grande festa dedicata agli anziani e ai nonni. Una rosa rossa per gli ultraottantenni
Si è tenuta domenica 6 ottobre la tradizionale Festa dell’Anziano e dei Nonni, organizzata dalla Pro Loco e dal Comune di Oglianico. Al termine della celebrazione della Santa Messa, sul sagrato della chiesa e casa per casa è stata donata a tutti gli ultraottantenni una rosa rossa, omaggio per il raggiungimento dell’età. Un buon rinfresco […]
09/10/2019

Furti in villa: arrestati i ladri. Avevano colpito anche a Valperga, Cuorgnè e Castellamonte
Armati di coltelli e bastoni, dopo aver rotto le tapparelle o le porte di ingresso, saccheggiavano le ville o le abitazioni isolate, spesso con le persone che dormivano in casa. Individuata una banda criminale pericolosa e senza scrupoli che durante i furti prendeva di tutto, orologi, oro, contanti, capi d’abbigliamento, un’autovettura, elettrodomestici e armi legalmente […]
09/10/2019