14/02/2020

Cronaca

Chivasso: termina l’infinita odissea dell’emodinamica ospedaliera. Venerdì 21 la cerimonia d’inaugurazione

CONDIVIDI

Dopo innumerevoli ritardi, annuncia e rinvii, venerdì 21 febbraio l’assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi inaugurerà la sala di emodinamica dell’Asl T04. Quello di Chivasso si affianca i reparti di emodinamica di Ivrea e Ciriè. La cerimonia di inaugurazione avrà luogo alle 15,30. L’allestimento della sala di emodinamica che andrà a completare il reparto di cardiologia dell’ospedale di Chivasso diretto dal dottor Claudio Moretti è stato possibile grazie all’acquisto di un costoso angiografo, strumento essenziale nell’emodinamica.

I tre laboratori saranno gestiti da un’unica équipe di medici e infermieri diretti dal dottor Angelo Di Leo. Dal 21 febbraio il primario di cardiologia dottor Moretti non dovrà più spostarsi insieme al suo staff a Ivrea e Ciriè per effettuare gl’interventi di emodinamica.

Il direttore generale dell’Asl T04 Lorenzo Ardissone non nasconde la sua soddisfazione per la positiva di un progetto che è stato al centro di numerose vicissitudini ma allo stesso tempo di estrema utilità per la salute pubblica.

15/01/2025 

Economia

A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati

A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati Secondo […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Eventi

Premio Letterario “Water, Nature & People”: la castellamontese Cristiana Vigliaron al primo posto

Premio Letterario “Water, Nature & People”: la castellamontese Cristiana Vigliaron al primo posto Il Premio Letterario […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Cronaca

Viabilità, Avetta (Pd): “Autostrada A5: il disastro delle festività natalizie non deve ripetersi”

Viabilità, Avetta (Pd): “Autostrada A5: il disastro delle festività natalizie non deve ripetersi” Il Consigliere regionale […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Cronaca

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso in crisi: il cambiamento climatico minaccia stambecchi e camosci

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso in crisi: il cambiamento climatico minaccia stambecchi e camosci Il […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Sanità

Chirurgia Mininvasiva a Ivrea: introduzione della Tamis per il trattamento delle neoplasie del retto

Chirurgia Mininvasiva a Ivrea: introduzione della Tamis per il trattamento delle neoplasie del retto Negli ultimi […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, giovedì 16 gennaio, tempo stabile e temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 16 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy