Cronaca

Brosso, parapendista svizzero precipita e rimane incastrato tra gli alberi. Salvato dal Soccorso alpino
Nella sfortuna è stato fortunato il parapendista precipitato nei boschi che circondano Brosso, in Valchiusella: nonostante l’impatto con gli alberi l’uomo non ha riportato, fortunatamente, ferite o lesioni. E’ accaduto nel pomeriggio di oggi, martedì 24 settembre. L’operazione di individuazione e recupero è stata effettuata dai tecnici della stazione di Ivrea del Soccorso Alpino. L’uomo […]
24/09/2019

Il presidente della Regione Cirio ha incontrato l’imprenditore di Lessolo che ha subito ben 11 furti
E’ stato ricevuto dal presidente dalla Regione Piemonte Alberto Cirio, dal presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia e dall’assessore regionale alla sicurezza Fabrizio Ricca, Fabrizio Sonza, l’imprenditore di Lessolo che nell’arco di pochi anni ha subito ben 11 furti. Ma quello delle incursioni malavitos non è l’unico problema che Fabrizio Sonza deve fronteggiare: dopo gli […]
24/09/2019

Venerdì 27 settembre sciopero nazionale della Sanità. All’Asl T04 garantiti i servizi di emergenza
L’Associazione Sindacale U.S.L. – Unione Sindacale Italiana – Confederazione di sindacati nazionale e di federazioni locali intercategoriali ha proclamato per la giornata del 27 settembre 2019 lo sciopero generale nazionale di tutti i comparti pubblici e privati e del comparto istruzione e ricerca per tutto il personale a tempo indeterminato e determinato, contratti precari e […]
24/09/2019

Valchiusella, tutte le settimane portano fiori sulle loro tombe: “Quando moriremo nessuno lo farà”
Quando da Torino si sono trasferiti nel comune di Trausella in Valchiusella, Franco Pinto di 73 anni e Simonetta Cerutti di 70 anni hanno acquistato due loculi vicini, per riposare accanto nel giorno del trapasso. Una cosa che fanno in tanti ma non è questa la particolarità di una vicenda che ha fatto il giro […]
24/09/2019

Previsioni meteo: con l’Autunno torna l’instabilità. Al sole si alterneranno le piogge
Queste le previsionbi metereologiche di martedì 24 settembre: AL NORD Condizioni di tempo generalmente stabile sulle regioni settentrionali ma con addensamenti a tratti anche compatti alternati a locali spazi di sereno specie in serata. Possibili isolati acquazzoni al mattino sulla Romagna e al pomeriggio sulle Alpi occidentali. AL CENTRO Tempo asciutto al Centro Italia sia […]
24/09/2019

Settimo Torinese: pensionata muore investita da un’auto mentre si trovava sulle strisce
E’ stata travolta da una Fiat Punto mentre stava attraversando le strisce pedonali: una pensionata di 68 anni è morta in un tragico incidente stradale che ha avuto luogo nella mattinata di oggi, lunedì 23 settembre in via Galileo Ferraris 8 a Settimo Torinese. Il tragico sinistro si è verificato poco prima delle 8,00. Alla […]
23/09/2019

Volpiano: cambio della guardia al vertice della polizia locale. Luca Solinas subentra a Paolo Bisco
Luca Gianmaria Solinas è il nuovo comandante della Polizia municipale di Volpiano; succede a Paolo Bisco, ora in servizio a Mappano. Solinas, 55 anni, ha iniziato la sua carriera nella polizia locale nel 1996 nel Comune di Settimo Torinese e dal 2008 era vicecomandante a Volpiano. “Il servizio – dichiara – continuerà sulla linea tracciata […]
23/09/2019

“Canavesana” e Torino-Ceres: addio al Gtt. La gestione del trasporto passa a Trenitalia
E’ con l’approvazione dei verbali compilati dalla commissione aggiudicatrice, che il passaggio della gestione della “Canavesana” e della Torino-Ceres a Trenitalia diventa ufficiale. A sancire il preannunciato passaggio di gestione è la determina del direttore generale dell’Agenzia della mobilità piemontese sottoscritta lo scorso 18 settembre. Di fatto per i prossimi 15 anni sarà Trenitalia ad […]
23/09/2019

“Dance for Good”: serata degli Inner Wheel di Cuorgnè e Ivrea per acquistare sedie a rotelle
L’iniziativa è del tutto originale e si è svolta all’insegna dell’inedito connubio tra la tradizione enogastronomica e il ballo: l’iniziativa denominata “Dance for Good” ed è stata promossa dall’Inner Wheel di Ivrea e di Cuorgnè e Canavese. La manifestazione ha avuto luogo sabato 21 settembre alle 20,30 presso il locale “Dedè nutrimento italiano” di Lessolo […]
23/09/2019

Cuorgnè: 69enne muore in solitudine stroncato da un malore. Il gatto lo ha vegliato per giorni
Aveva soltanto 69 anni Giuseppe Sirimarco, il pensionato Olivetti che è stato trovato cadavere nel suo alloggio a Cuorgnè. L’uomo viveva da solo in un’abitazione nei pressi del Ponte Vecchio in compagnia del suo gatto che lo ha vegliato per giorni interi. E’ successo nei giorni scorsi. Ad avvertire i famigliari sono stati alcuni vicini […]
23/09/2019

Coltivava e spacciava droga con altri due complici: un 50enne di Caluso arrestato in Thailandia
Si trovava a Bangkok, in Thailandia, l’imprenditore di Caluso che, secondo gl’inquirenti, sarebbe uno dei componenti della banda che si dedicava alla coltivazione, alla produzione e allo spazzio di marijuana. L’uomo è stato arrestato dalla pollizia thailandese dando così esecuzione da un ordine di cattura internazionale emesso dalla procura di Ivrea. Il blitz dei carabinieri […]
23/09/2019

Castellamonte: non rispetta i “domiciliari” e va a passeggio. Arrestato per la seconda volta
I carabinieri della Compagnia di Ivrea, dando esecuzione all’ordine di aggravamento della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dall’Autorità Giudiziaria della cittadina eporediese hanno condotto in carcere A. P., 32enne, disoccupato, residente a Castellamonte, sottoposto soli pochi giorni addietro alla misura cautelare, a seguito dei gravi episodi di violenza attuati nei confronti della ex compagna, […]
23/09/2019

Previsioni meteo: tempo instabile e possibili piogge in Canavese e al Nord per tutto il pomeriggio
Queste la previsioni metereologiche di lunedì 23 settembre: AL NORD Tempo fortemente instabile al Nord Est con temporali a tratti molto intensi su Triveneto e lungo i settori alpini centro-orientali. Migliora invece a partire da ovest con maggiori schiarite su Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria AL CENTRO Molte nubi lungo i settori tirrenici di Lazio […]
23/09/2019

Cuorgnè/Rivara: grande gara di solidarietà per far tornare a camminare il piccolo Loris di 6 anni
Si chiama Loris Augusti e ha sei anni. Un bimbo vivace, biondo e con occhi teneri e scuri. Da giorni l’intero Alto Canavese si sta mobilitando per raccogliere fondi destinati a finanziare un viaggio della speranza negli Stati Uniti che consenta al piccolo Loris, affetto da una gravissima malformazione alla gamba destra, di poter tornare […]
22/09/2019

Autostrade, via libera alle concessioni. L’assessore regionale Gabusi: “Vogliamo essere coinvolti”
La decisione del Ministero dei Trasporti di pubblicare il bando di gara per l’assegnazione delle concessioni della tangenziale di Torino, della A21 Torino-Piacenza, della A5 Torino-Quincinetto e della Torino-Pinerolo è stata accolta dall’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Marco Gabusi, “con stupore e amarezza”. “Avevamo aperto un dialogo con l’ex ministro Toninelli che prevedeva la […]
22/09/2019

Ciriè: lavoratori cinesi schiavizzati dormivano accanto ai macchinari. Sequestrato laboratorio clandestino
I carabinieri di Ciriè, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro, nell’ambito di un’attività preventiva nel settore dello sfruttamento dei lavoratori in nero e della contraffazione, hanno scoperto un laboratorio cinese clandestino di abbigliamento. I lavoratori lavoravano di giorno e di notte. Nel corso delle indagini è emerso che nel locale lavoravano […]
22/09/2019

Rivarolo Canavese: coinvolti in un incidente stradale una ciclista e un “centauro”. Non sono gravi
Due feriti, per fortuna non gravi: è il bilancio di un incidente stradale nel quale sono stati coinvolti una bicicletta e una motocicletta che ha avuto luogo nel pomeriggio di oggi, sabato 21 settembre intorno alle 16,00 a Rivarolo Canavese. Il sinistro, la cui dinamica è ancora al vaglio degli agenti della polizia locale di […]
21/09/2019

Venaria: arrestato un pusher che spacciava il “Krokodril”, la droga che provoca cancrene mortali
Si chiama “Krokodil” l’ultima, devastante droga, apparsa sul mercato internazionale. Si ricava dalla codeina e viene normalmente mixata con altri composti come la benzina, l’olio, i detersivi, fosforo rosso e iodio). Lo stupefacente arriva dalla Russia e crea nella pelle dei consumatori desquamazioni che degenerano in ulcere e gravi cancrene. Ma non solo: la droga […]
21/09/2019

Lanzo: perde il controllo dell’auto e sfonda la recinzione della Torino-Ceres. Traffico bloccato per due ore
Dopo aver perso, per cause ancora in via di accertamento il controllo della Toyota Yaris che stava guidando ha rischiato, dopo aver sfondato la recinzione che divide la strada dalla sede ferroviaria, sui binari della Torino-Ceres. E’ accaduto oggi, sabato 21 settembre a Lanzo, nel tratto di strada che collega Ciriè e Germagnano, intorno alle […]
21/09/2019

Sagra della polenta di Ingria: domenica 29 terza edizione della gara nazionale di rutti
Domenica 29 Settembre 2019 dalle 12.00 a Ingria si terrà la terza edizione della “Gara Nazionale di Rutti”, associata come sempre alla gustosa e tradizionale Sagra della polenta. Quest’anno sarà un’edizione speciale in quanto sarà inaugurata nei giorni precedenti alla gara anche la “Piattaforma Ruttou” che permetterà a tutti gli Italiani di esprimere “liberuttamente” e […]
20/09/2019

Pubblicato il bando del Servizio civile universale. La Città Metropolitana seleziona 113 giovani
Pubblicato il bando del Servizio civile universale per la selezione di 113 giovani da impiegare nei progetti della Città Metropolitana di Torino e di Enti territoriali delle province di Torino, Alessandria e Biella. I candidati devono avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni compiuti (28 anni e 364 giorni) alla data della […]
20/09/2019