Cronaca

L’Arma compie 206 anni. Premiati i carabinieri che hanno catturato il boss del narcotraffico Assisi
L’Arma dei Carabinieri ha celebrato oggi, venerdì 5 giugno, il 206° anno di Fondazione con una cerimonia all’insegna della sobrietà, della concretezza e della memoria del passato, per attingere ancora una volta allo straordinario valore dei Carabinieri di ieri, che hanno indicato a quelli in servizio oggi la via del servizio e dell’onore. La cerimonia […]
05/06/2020

Ivrea: incidente stradale a Porta Torino. Coinvolti un’auto e un monopattino. Grave 34enne di Rueglio
Stava viaggiando su un monopattino elettrico quando, per cause ancora in via di accertamento, è rimasto coinvolto in uno scontro con una Fiat Panda in una rotatoria di Porta Torino a Ivrea. Nell’impatto l’uomo, un 34enne residente a Rueglio e in Valchiusella, è stato sbalzato sull’asfalto e avrebbe riportato diversi traumi. È accaduto nella mattinata […]
05/06/2020

Appalti truccati nella sanità: 19 indagati e perquisizioni della Finanza negli ospedali piemontesi
Operazione della Guardia di Finanza di Torino contro le gare truccate e corruzione in alcune Asl del Piemonte. Il blitz denominato “Molosso” è scattato alle prime luci dell’alba di questa mattina, venerdì 5 giugno. Nell’inchiesta giudiziaria sono coinvolte cine società mentre sono 19 le persone indagate. Gli agenti della Guardia di Finanza di Torino hanno […]
05/06/2020

Volpiano: asili nido privati senza soldi. E il Comune anticipa i contributi del ministero dell’Istruzione
Il Comune di Volpiano ha anticipato agli asili nido privati e alla scuola paritaria dell’infanzia operanti sul territorio i contributi previsti dal ministero dell’Istruzione. La misura è stata decisa, in accordo con le strutture, per alleviare le difficoltà legate al periodo di crisi, suddividendo i fondi (pari a 14mila euro) in parte per abbattere le […]
04/06/2020

Coronavirus in Piemonte: 12 i decessi (nessuno oggi 4 giugno). In discesa il numero dei nuovi contagi
L’Unità di Crisi della Regione Piemonte comunica che, oggi giovedì 4 giugno, i pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia, sono 19.502 (+335 rispetto a ieri), così suddivisi su base provinciale: 2.067 (+37) Alessandria, 1.043 (+51) Asti, 757 (+8) Biella, 1.932 (+32) Cuneo, 1.722 (+87) Novara, 10.121 […]
04/06/2020

Caselle: l’aeroporto torinese ha ottenuto la certificazione Airport Customer Experience Accreditation
L’Aeroporto di Torino ottiene la certificazione Airport Customer Experience Accreditation di ACI-Airport Council International, l’associazione di categoria che raduna gli aeroporti mondiali. Si tratta di una certificazione volontaria istituita da ACI World che misura la capacità degli scali di gestire l’esperienza del passeggero, nell’ambito del programma ASQ-Airport Service Quality, il benchmark internazionale che monitora la […]
04/06/2020

Canavese: on line o sul campo tutti al lavoro i 51 volontari del Servizio civile della Città Metropolitana
I volontari che hanno vinto il bando per il Servizio civile universale sul territorio della Città metropolitana di Torino hanno avuto una partenza difficile: il lockdown ha costretto a rivedere calendari e attività e a modificare le modalità di svolgimento dei progetti. Ma gli enti che dovevano accoglierli non si sono persi d’animo e hanno […]
04/06/2020

Droga al “volo”. Arrestato pusher che lanciava le dosi ai clienti che passavano in bicicletta
È arrivato con la “metro” in piazza Nizza, poi ha proseguito a piedi verso via Belfiore a Torino dove un gruppo di clienti lo aspettava per acquistare la droga. Un rituale ormai noto ai carabinieri che ieri pomeriggio lo hanno atteso e dopo un lungo pedinamento lo hanno arrestato. Un pusher maliano di 19 anni, […]
04/06/2020

A Ozegna il primo matrimonio dopo il lockdown: il sindaco sposa Michela e Massimiliano
Hanno deciso di convolare a giuste nozze martedì 2 giugno, Festa della Repubblica: un gesto simbolico che invita a tornare alla normalità e alla quotidianità dopo cento giorni di emergenza imposti dalla pandemia causata dal Covid-19. Il lieto evento ha avuto luogo nel palazzo municipale di Ozegna dove il sindaco Sergio Bartoli ha unito in […]
04/06/2020

Incidente sul lavoro al Volpiano: idraulico precipita da un’altezza di tre metri. E’ grave al Cto
È precipitato da un’altezza di tre metri: è grave un idraulico di 63 ani residente a Mazzè protagonista di un incidente sul lavoro che ha avuto luogo nella mattinata di oggi, giovedì 4 giugno, intorno alle 9,30 in un cantiere a Volpiano. Per cause ancora in via di accertamento l’uomo del quale non sono state […]
04/06/2020

Coronavirus: durante l’emergenza pestilenziale boom delle truffe ai danni di indifesi anziani
Nelle ultime settimane, con l’inizio della Fase 2 legata all’emergenza sanitaria Covid-19, è ripreso il fenomeno delle truffe ad anziani. Dopo i mesi di marzo e aprile nei quali i numeri si erano praticamente azzerati, il mese di maggio ha visto una controtendenza, con una netta risalita dei casi. Durante il mese di maggio si […]
03/06/2020

A Ivrea “l’alba di un nuovo giorno per l’umanità”. L’artista Joey Guidone dona un’opera pittorica all’ospedale
A Ivrea “l’alba di un nuovo giorno per l’umanità”. L’artista Joey Guidone dona un’opera pittorica all’ospedale. È stata affissa all’ingresso dell’Ospedale di Ivrea un’opera donata dall’illustratore professionista eporediese Joey Guidone: un’illustrazione sull’alba di un nuovo giorno per l’intera umanità. L’artista ha voluto donare quest’opera all’Ospedale di Ivrea come personale contributo all’Asl della sua città e […]
03/06/2020

Chiaverano: lago Sirio preso d’assalto da una folla senza mascherina e senza osservare il distanziamento
Le raccomandazioni alla prudenza sono diventate un optional inutile a Chiaverano dove la “piatta” del pontile sul lago Sirio ieri, martedì 2 giugno, è stata letteralmente presa d’assalto un’autentica folla di persone che hanno fatto merenda e hanno preso il sole senza indossare la mascherina e senza osservare il distanziamento sociale. La “piatta” del lago […]
03/06/2020

Il turismo è in ginocchio: la Regione Piemonte stanzia 40 milioni di euro per il rilancio del comparto
Un articolato programma di misure dal valore complessivo di 40 milioni di euro: è “Riparti Turismo” il piano straordinario predisposto dalla Regione Piemonte per rilanciare e sostenere il sistema turistico. Il documento è stato presentato e siglato nella splendida cornice della Reggia di Venaria dal presidente della Regione Alberto Cirio, dal vicepresidente Fabio Carosso, e […]
03/06/2020

Canavese e Piemonte: da oggi aperte le spiagge lacustri e fluviali. 58 hanno il bollino di eccellenza
La Regione ha anticipato a oggi, mercoledì 3 giugno, la riapertura delle spiagge lacustri e fluviali del Piemonte, 58 delle quali hanno ricevuto il bollino di eccellenza. Le spiagge con questa certificazione di primo livello si affacciano sui laghi Maggiore (37), Orta (10), Mergozzo (3), Viverone (4), Lago Grande di Avigliana (1), Sirio (3) e […]
03/06/2020

Tragedia a Cuorgnè: si accascia al suolo mentre cammina. Donna di 58 anni stroncata da un malore
Stava tranquillamente camminando sul marciapiede quando si è improvvisamente accasciata al suolo. È accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 3 giugno intorno alle 10,00 a Cuorgnè, tra via Garibaldi e piazza Pinelli, nei pressi della Camera del Lavoro della Cgil. A perdere la vita è stata una donna di 58 anni residente a Colleretto Giacosa. […]
03/06/2020

Previsioni meteo: va via l’anticiclone e torna l’instabilità. Possibili piogge e acquazzoni
Queste le previsioni del tempo elaborate dal centrometeoitaliano.it La giornata di oggi, mercoledì 3 giugno sarà caratterizzata da una importante svolta dal punto di vista meteorologico: dopo la parentesi anticiclonica infatti torneranno le nubi su gran parte del nostro paese. Nel pomeriggio la nuvolosità tenderà ad aumentare al Nord dando spazio a piogge e acquazzoni […]
03/06/2020

Coronavirus: oggi, 2 giugno, nessun decesso. 57 i nuovi contagiati. Quasi 19mila i pazienti guariti
L’Unità di Crisi della Regione Piemonte comunica che oggi, martedì 2 giugno, i pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia, sono 18.969 (+242 rispetto a ieri), così suddivisi su base provinciale: 2.021 (+33) Alessandria, 979 (+30) Asti, 729 (+5) Biella, 1.879 (+7) Cuneo, 1.633 (+13) Novara, 9.876 […]
02/06/2020

Chivasso: entra in chiesa, danneggia un quadro e ruba calici in oro. Arrestato un senzatetto
Un senzatetto ha forzato la porta sul retro del Duomo di Santa Maria Collegiata di Chivasso e ha danneggiato un quadro e ha messo sottosopra i contenuti dei cassetti e ha rubato 4 calici in oro, i paramenti sacri e le candele. E’ successo lunedì pomeriggio. Un passante ha visto l’uomo sfondare la porta del […]
02/06/2020

Aeroporto di Caselle: le Compagnie EasyJet e Wizz Air attivano i collegamenti con Napoli e Tirana
Riprendono dal 1° luglio 2020 le operazioni di EasyJet dall’Aeroporto di Torino. La compagnia aerea torna a volare dallo scalo piemontese, ripartendo dal collegamento Torino-Napoli, con sei frequenze a settimana. Il volo verso il capoluogo campano aumenterà poi a partire dal prossimo 1° settembre 2020, arrivando a tredici frequenze settimanali. Andrea Andorno, Amministratore Delegato di […]
02/06/2020

Coronavirus Fase 2: il Piemonte riapre al resto d’Italia. Decade l’obbligo delle mascherine all’aperto
In apertura di una video conferenza stampa il presidente Alberto Cirio ha dichiarato che “il Piemonte è in salute e riapre al resto dell’Italia. La Festa della Repubblica assume quindi un duplice significato: festeggiamo i valori della democrazia e della libertà, quest’ultima compressa negli ultimi mesi a causa dell’emergenza sanitaria. I parametri del monitoraggio di […]
02/06/2020