Cronaca

Volpiano è in “fascia di rischio 1” e chiude parchi e scuole. Il sindaco: “Capisco il disagio dei genitori”
In seguito alle ordinanze del Presidente della Regione Piemonte numero 32 e 33 del 5 marzo 2021, dal 7 marzo fino al 20 marzo le attività scolastiche di ogni ordine e grado, nelle zone comprese nella “Fascia a rischio 1”, si svolgono esclusivamente in modalità a distanza e sono sospese le attività dei servizi educativi […]
07/03/2021

Torrazza: 21enne si arrampica sul balcone per recuperare le chiavi e cade. È grave in ospedale
Uscendo aveva dimenticato le chiavi di casa all’interno dell’appartamento e per recuperarle si è arrampicato sul balcone per cercare di recuperarle. Tentativo fallito. Il giovane è scivolato ed è precipitato al suolo. È accaduto la scorsa notte a Torrazza Piemonte, a pochi chilometri da Chivasso. Protagonista della disavventura è stato un ragazzo di 21 anni. […]
07/03/2021

Organizzano una festa notturna in una discoteca e senza mascherina. Sanzionati 16 giovani
La scorsa notte i carabinieri sono intervenuti in via Lanzo, nella periferia Nord di Torino, dove era stata segnalata la presenza di una festa con diversi partecipanti. All’arrivo delle pattuglie gli organizzatori hanno immediatamente spento le luci e la musica e i presenti hanno tentato di dileguarsi, ma in 16, tutti tra i 20 e […]
07/03/2021

Emergenza Coronavirus: oggi sono 1.793 i nuovi contagiati. 25 i decessi. 814 i pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 17,00 di oggi, sabato 6 marzo, l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 1.793 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 303 dopo test antigenico), pari al 6,7% dei 26.879 tamponi eseguiti, di cui 18.956 antigenici. Dei 1.793 nuovi casi, gli asintomatici sono 567 […]
06/03/2021

Emergenza Coronavirus: inizia la campagna di vaccinazione per i volontari della Protezione civile
La Regione Piemonte avvia la campagna di vaccinazione contro il Covid-19 per gli oltre 10mila volontari della Protezione civile, che ogni giorno con grande impegno e indiscussa capacità donano il loro supporto nella gestione della pandemia e di tutte le altre emergenze. Da lunedì 8 marzo potranno dare la loro adesione iscrivendosi su www.ilpiemontetivaccina.it Le […]
06/03/2021

Borgaro/Caselle: era un usuraio ma percepiva il reddito di cittadinanza. Arrestato un 70enne
Gli agenti della Polizia di Stato di Torino, al termine di una attività d’indagine condotta dagli agenti della Divisione Anticrimine della Questura, hanno eseguito un sequestro di beni, finalizzato alla confisca, appartenenti a L. N., un settantenne pluripregiudicato, dedito da molti anni alla commissione di delitti e, in special modo, a quello dell’usura. Il provvedimento […]
06/03/2021

Chivasso, superata soglia epidemiologica. Nuove restrizioni su scuole, parchi e assembramenti
In seguito al decreto numero 33 del 5 marzo 2021 del Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, anche la città di Chivasso sarà soggetta ad una serie di ulteriori limitazioni che riguardano principalmente l‘attività didattica nelle scuole, l’uso dei giochi nei parchi e l’accesso agli esercizi commerciali. La decisione è stata assunta in base al […]
06/03/2021

Il Piemonte diventa zona arancione rinforzato. Da lunedì 8 marzo in Canavese chiuse tutte le scuole
I numeri dei contagi sono in peggioramento e il Piemonte entra in zona arancione rinforzato. Le misure previste si faranno più stringenti a cominciare dalla scuola. Da lunedì 8 marzo in Piemonte (e in Canavese) potenziata la didattica a distanza con due fasce di intervento: Dad al 100% per tutte le scuole in alcune aree […]
05/03/2021

In arrivo 112 milioni per i trasporti. Il consigliere Pd Avetta: “Benefici anche per le aree extra urbane”
“I 112 milioni destinati al rinnovo dei mezzi del trasporto pubblico locale sono un’importante notizia, un’iniezione di risorse su un settore strategico quale è quello della mobilità pubblica a sempre più basso impatto ambientale”. Lo afferma il consigliere regionale Alberto Avetta, portavoce Pd in Commissione Trasporti, commentando l’approvazione da parte della Regione Piemonte del piano […]
05/03/2021

La Regione finanzia le opere pubbliche nei comuni piemontesi. Dieci sono canavesani
La Regione Piemonte ha stanziato nove milioni di euro destinati ai Comuni piemontesi per il cofinanziamento delle opere pubbliche. Due milioni e 300 mila euro andranno a 45 Comuni della ex Provincia di Torino, 10 dei quali si trovano in Canavese. Nella fattispecie sono stati deliberati 4,5 milioni di euro destinati ai Comuni con una […]
05/03/2021

Emergenza Coronavirus: i nuovi contagi sono 2.283, più del doppio dei pazienti guariti. Su i ricoveri
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 16,30 di oggi, venerdì 5 marzo l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 2.283 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 317 dopo test antigenico), pari al 6,0% dei 37.508 tamponi eseguiti, di cui 22.809 antigenici. Dei 2.283 nuovi casi, gli asintomatici sono 850 […]
05/03/2021

Il Nursing Up denuncia una presunta condotta antisindacale. La precisazione dell’Asl T04
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell’Asl To4 in relazione ad una presunta condotta antisindacale che era stata denunciata dall’Organizzazione Sindacale Nursing Up e riportata da alcuni organi di informazione. “Notizie di stampa pubblicate in questi giorni hanno riportato la versione dell’Organizzazione Sindacale Nursing Up in merito a una presunta condotta antisindacale tenuta dall’Azienda. Per […]
05/03/2021

Canavese: il Covid colpisce anche le elezioni comunali. Il voto è rinviato al prossimo autunno
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per il differimento di consultazioni elettorali per l’anno 2021. Il testo, in continuità con gli analoghi provvedimenti già approvati nel 2020, dispone che le elezioni previste nell’anno in corso si svolgano […]
05/03/2021

Aeroporto di Caselle: la Compagnia aerea Wizz Air annuncia la nuova rotta Torino-Palermo
Wizz Air, la principale compagnia low cost dell’Europa Centrorientale, annuncia oggi l’espansione del proprio network da Torino con una nuova rotta domestica da e per Palermo. I voli saranno operati dal 1° giugno 2021 con quattro frequenze settimanali (martedì, giovedì, sabato e domenica) con tariffe a partire da 9,99 euro*. I biglietti sono in vendita […]
04/03/2021

Solidarietà: Nova Coop nel 2020 ha superato i dieci milioni di euro in restituzioni al territorio
Il 2020 è stato l’anno della più grave recessione dal Dopoguerra, che ha colpito un Paese già debole economicamente. L’emergenza sanitaria e la crisi sociale hanno reso necessario rafforzare ovunque la macchina della solidarietà, con interventi piccoli e grandi. Nova Coop si è posta da subito a disposizione del territorio per intercettare queste problematiche e […]
04/03/2021

Guerriglia a Barcellona: una donna di Ivrea e un giovane di Ciriè tra i piemontesi arrestati
Ci sono anche una donna di Ivrea e un uomo di Ciriè tra i piemontesi che hanno preso parte ai disordini scoppiati a Barcellona lo scorso 27 febbraio in seguito all’arresto del rapper Pablo Hasel. L’uomo e la donna, noti negli ambienti anarchici, sono finiti in carcere insieme ad un altro folto gruppo di italiani. […]
04/03/2021

Covid in Piemonte: da lunedì 8 a casa gli studenti delle Superiori e delle classi 2° e 3° medie
A partire da lunedì 8 marzo in Piemonte l’attività didattica di seconde e terze medie e delle scuole superiori si svolgerà in Dad al 100%, per 15 giorni. Venerdì 5 marzo, alla luce dei dati degli oltre 30 distretti sanitari del Piemonte, si procederà con misure più restrittive estendendo la didattica a distanza anche per […]
03/03/2021

A Chiaverano troppa gente in giro senza mascherina. Il sindaco Fiorentini: “Pronti alle sanzioni”
Troppe persone in giro senza mascherina. E troppi genitori che vanno a prendere i figli a scuola senza dispositivi di protezione o collocati in modo errato. A darne notizia è l’Amministrazione comunale di Chiaverano sul sito web del Comune. “Dopo un anno di pandemia dovrebbe essere chiaro a tutti che la mascherina è uno strumento […]
03/03/2021

Albiano d’Ivrea: incendio nella notte in un’azienda agricola. Le fiamme domate dai vigili del fuoco
Incendio nella notte in strada Breda ad Albiano d’Ivrea. Le fiamme sono divampate all’esterno di un’azienda agricola e hanno incenerito una tasta di legname e legname. A dare l’allarme sono stati i titolari dell’attività. Sul posto sono tempestivamente intervenuti i vigili del fuoco dei distaccamenti di Castellamonte e di Ivrea che hanno domato il rogo […]
03/03/2021

Il premier Draghi ha firmato il nuovo Dpcm: cosa cambia per teatri, ristorazione, bar e sport
Il presidente del Consiglio dei ministeri Mario Draghi ha firmato nella giornata di ieri, martedì 3 marzo, il nuovo DPCM che contiene le direttive mirate al contrasto della lotta alla pandemia di Coronavirus. Il nuovo decreto entrerà in vigore dal prossimo sabato 6 marzo a sabato 27 marzo. Confermato, ancora una volta il divieto di […]
03/03/2021

Ceresole Reale: scialpinisti in difficoltà sulle Levanne, salvati dai volontari del Soccorso Alpino
Salvati dal pronto intervento dei volontari della neonata stazione del Soccorso Alpino che ha accorpato le stazioni di Ceresole Reale e Locana. Protagonisti di una disavventura a lieto fine sono stati due scialpinisti: un uomo di 43 anni residente a Oglianico e il compagno di 61 anni di Ivrea. È accaduto nel pomeriggio di oggi, […]
02/03/2021