Cronaca

Leinì: scoperto dalla Finanza un deposito di rifiuti pericolosi: 70 tonnellate in un’area boschiva
Reati ambientali: due operazioni della Guardia di Finanza di Torino. Sequestrate due vaste aree private dove erano ammassati cumuli di rifiuti in evidente stato di abbandono. Materiale occultato nel sottosuolo e coperto dalla fitta vegetazione. Il primo intervento ha riguardato un’area di oltre 50 mila metri quadrati, sita nel comune di Settimo Torinese, a ridosso […]
15/06/2021

Vestignè: violento contro tra moto e autovettura. Un “centauro” di 27 anni elitrasportato al Cto
Raffica di incidenti sulle strade Canavese: quella di ieri, lunedì 14 giugno è stata una giornata drammatica che ha registrato un morto a Samone, uno schianto a Rivarolo Canavese e a Vestignè nel tardo pomeriggio, in località Grivellino, all’intersezione tra le strade provinciali 56 e 78. Qui per cause ancora in via di accertamento si […]
15/06/2021

Incidente mortale sulla “Pedemontana” a Samone. Esce di strada con il furgone e muore
Drammatico incidente stradale nel pomeriggio di oggi, lunedì 14 giugno, intorno alle 15,00 sulla strada statale “Pedemontana” nel tratto che collega gli abitati di Samone e Ivrea. L’uomo si trovava al volante di un Fiat Qubo quando, per cause in via di accertamento ha sbandato, invadendo la corsia opposta e finendo nel canale che costeggia […]
14/06/2021

L’Inner Wheel Cuorgnè e Canavese dona “L’albero dell’amicizia” al Comune di Rivarolo Canavese
In occasione di una importante valenza istituzionale quale il 25° anniversario del Consiglio Nazionale, l’Inner Wheel Italia, nella persona della sua presidente, introducendo il Forum Nazionale “Alberi, epifania della Natura”, ha incentivato tutti i Club italiani ad attivarsi per piantumare nelle proprie realtà locali alberi e piante, a testimonianza dell’impegno e sensibilità della nostra Organizzazione […]
14/06/2021

San Benigno: incidente stradale nella notte. Auto finisce fuori strada. Tre ragazzi feriti in ospedale
Tre feriti e un’auto semidistrutta: è il drammatico bilancio di un incidente stradale che ha avuto luogo nella notte tra domenica 13 e lunedì 14 giugno a San Benigno Canavese lungo la strada provinciale che conduce a Chivasso. Per cause ancora in via di accertamento la Grande Punto sulla quale viaggiavano tre ragazzi è uscita […]
14/06/2021

Hub vaccinali nelle imprese, la Confindustria: “In Canavese non sono necessari grazie all’Asl”
A marzo di quest’anno le aziende del Canavese hanno risposto con grande spirito di solidarietà e responsabilità all’appello lanciato da Confindustria per mappare le “fabbriche di comunità”, cioè quelle imprese operanti sul territorio nazionale potenzialmente disponibili e idonee per essere configurate come siti vaccinali e moltiplicare così quelli già attivi nel nostro Paese. Trentaquattro imprese […]
13/06/2021

Escursionisti dispersi o infortunati: sabato di gran lavoro per il Soccorso Alpino canavesano
Tre diversi interventi nell’arco di poche ore: è stato un sabato intenso quello dell’12 giugno, per i volontari del Soccorso Alpino canavesano. Al termine delle operazioni, alcune delle quali rivelatesi decisamente complicate, i protagonisti dei diversi infortuni sono stati soccorsi e condotti a destinazione o trasportati in ospedale. Soccorso un ciclista che si è infortunato […]
13/06/2021

Arriva l’anticiclone africano e scoppia l’estate. Domenica 13 temperature fino a 36 gradi
Sarà un fine settimana all’insegna dell’estate rovente: l’arrivo, già ampiamente preannunciato dell’anticiclone proveniente dall’Africa ha causato un rinforzo dell’alta pressione che si sta espandendo rapidamente verso tutta l’Europa centrale. Già da oggi, sabato 12 giugno, gli esperti in meteorologia il clima si stabilizzerà ulteriormente causando un aumento ulteriore delle temperature, in particolar modo nelle regioni […]
12/06/2021

Valperga: acqua inquinata da troppi batteri. Scatta il divieto di consumo in due frazioni del paese
Una concentrazione anomala di batteri nell’acqua potabile ha costretto il sindaco di Valperga Walter Sandretto ad emanare un’ordinanza nella quale si vieta di consumare l’acqua se non dopo averla sottoposta a bollitura. Il provvedimento è entrato in vigore da giovedì 10 giugno e interessa, nella fattispecie, le frazioni di Riborgo e Vigna Regis. Che in […]
12/06/2021

AstraZeneca solo agli over 60. Le Asl del Piemonte riprogrammano le vaccinazioni
A chi è convocato oggi, sabato 12 giugno, per la prima dose e ha meno di 60 anni le Asl hanno ricevuto indicazione di somministrare, se possono e lo hanno disponibile, un vaccino alternativo ad AstraZeneca. Dove non possibile andranno riprogrammati gli appuntamenti. Per i richiami sarà necessario per forza riprogrammare perché si attendono le […]
12/06/2021

Piemonte, è ufficiale: dopo mesi addio al coprifuoco. Da lunedì 14 giugno il Piemonte sarà zona bianca
Il contagio è giunto, fortunatamente, ai minimi storici, le rianimazioni negli ospedali lentamente si svuotano e il Piemonte, dopo un’attesa durata mesi, cambia colore e diviene zona bianca. Il ministro della Salute Roberto Speranza ha confermato, oggi, venerdì 11 giugno, al presidente Alberto Cirio che da lunedì 14 giugno il Piemonte sarà in zona bianca. […]
11/06/2021

Incidente stradale in via Montenero a Rivarolo. In uno scontro tra due auto tre feriti in ospedale
Tre feriti e due auto seriamente danneggiate: è il bilancio di un incidente stradale che ha avuto luogo, intorno alle 8,00 di questa mattina, venerdì 11 giugno, in via Montenero a Rivarolo Canavese. Per cause ancora in via di accertamento una Fiat Panda e una Citroen C3 si son o scontrate. L’impatto tra i due […]
11/06/2021

Ceresole Reale: il paese è pronto ad accogliere i turisti. Asfaltate strade comunali e la “Provinciale”
La scorsa settimana sono terminati i lavori di asfaltatura della strada provinciale e di parte di strade comunali. In questi giorni sta terminando anche la segnaletica orizzontale. Finalmente Ceresole Reale ha delle strade in perfette condizioni. A darne notizia è il vicesindaco Mauro Durbano. “Va sottolineato che, i lavori che avevano portato ad avere strade […]
11/06/2021

Traversella: ritrovati sani e salvi i due escursionisti dispersi in quota. Salvati dal Soccorso Alpino
Sono stati ritrovati sani e salvi i due escursionisti che risultavano dispersi in Valchiusella dal pomeriggio di ieri, giovedì 10 giugno. A rintracciarli sono stati, intorno alle 5,00 di questa mattina, venerdì 11 giugno, i volontari del Soccorso Alpino e Speleologico. I soccorritori si erano posti alla ricerca dei due uomini che ieri hanno aiutato […]
11/06/2021

Torrazza: ruba orologi e smartphone incollandoli sul petto. Arrestato un operaio Amazon di 30 anni
Arrestato per furto dai carabinieri della Stazione di Cavagnolo un operaio del centro Amazon di Torrazza Piemonte, nel Canavese. L’uomo, 30 anni, di Torino, è stato fermato dal personale di sicurezza del polo logistico a fine turno e trovato in possesso di alcuni orologi. Immediato l’intervento dei militari dell’Arma che hanno perquisito la macchina dell’uomo nella […]
11/06/2021

Traversella: escursionista cade e si frattura una caviglia. Soccorsa dai sanitari dell’eliambulanza del 118
Stava effettuando un’escursione quando con ogni probabilità è caduta e si è procurata la sospetta frattura della caviglia. È accaduto nel pomeriggio di oggi, giovedì 10 giugno, al Colle della Furce in Valchiusella a 2.376 metri di quota nel territorio di pertinenza del comune di pertinenza. A causa della scarsa copertura telefonica in zona la […]
10/06/2021

Ceresole: da venerdì 11 si può raggiungere il Colle del Nivolet. La strada sgomberata dalla neve
Sulla strada provinciale 50 del Colle del Nivolet, teatro di una suggestiva tappa del Giro d’Italia 2019 con arrivo ai piedi della diga del Serrù, le operazioni di sgombero della neve sono concluse e la riapertura è prevista domani, venerdì 11 giugno, a partire dalle 12. L’innevamento dalla diga del Serrù ai 2612 metri del […]
10/06/2021

Incidente sulla A4 a Settimo Torinese: Tir si ribalta e finisce a cavallo dello spartitraffico
Un grave incidente ha avuto luogo nella tarda serata di ieri, mercoledì 9 giugno, sull’autostrada A4 Torino-Milano nei pressi del centro abitato di Settimo Torinese in direzione Milano. Per cause ancora in via di accertamento, un Tir si è ribaltato terminando la sua corsa sullo spartitraffico centrale in cemento e invadendo, in parte, le corsie […]
10/06/2021

Brandizzo: sequestrati dalla polizia 300 chili di droga. Sui pacchi di hashish il volto di Escobar
Il personale della Squadra Mobile di Torino, nell’ambito dell’attività istituzionale ha tratto in arresto due italiani, per la violazione della normativa in materia di stupefacenti. In particolare, gli investigatori attraverso un’attività info investigativa sono venuti a conoscenza che un insospettabile soggetto, titolare di un’autofficina a Brandizzo, era solito effettuare trasporti di sostanza stupefacente a bordo […]
10/06/2021

Chiaverano: giovani danneggiano chiesa e parrocchia. Il Comune è pronto alla denuncia
Rottura continua di tegole dell’abitazione del parroco, immondizia gettata con spregio sul tetto della parrocchia, distacco dell’intonaco dalla chiesa di Santa Marta (nella foto): il Comune di Chiaverano dichiara guerra ai vandali che da tempo imperversano nella piazza della Chiesa e al Parco della Rimembranza ei si dichiara pronto a denunciare alla procura della Repubblica […]
09/06/2021

Approvato il nuovo calendario scolastico 2021-2022: in Piemonte si inizia lunedì 13 settembre
La Regione Piemonte ha approvato il calendario per il prossimo scolastico, sulla base di nuovi criteri a validità triennale. Stabiliti i periodi di festività natalizie, carnevalesche e pasquali, oltre a un “ponte” in occasione dell’Epifania. In seguito al confronto tra Regione Piemonte e Conferenza Permanente per il Diritto allo Studio e la Libera Scelta Educativa, […]
09/06/2021