Cronaca

Ceresole Reale: è caduta troppa neve sulla Valle Orco. Ancora chiusa la strada per il Nivolet
La strada provinciale numero 50 del “Colle del Nivolet” nel tratto compreso fra la frazione Chiapili di Sopra e il Colle del Nivolet, resta chiusa ogni anno al traffico per il periodo 15 ottobre–15 maggio. In seguito delle condizioni atmosferiche sfavorevoli dei giorni scorsi caratterizzate da temperature rigide e da precipitazioni a carattere nevoso in […]
15/05/2021

Bairo: incidente stradale sulla Pedemontana. Scontro tra un’auto e un furgone. Un ferito
Incidente stradale sulla strada provinciale “Pedemontana” nel tratto compreso tra i comuni di Castellamonte e Bairo: per cause ancora in via di accertamento si sono scontrati un furgone Iveco di proprietà di una ditta di spedizioni e una Fiat Panda. È accaduto nel pomeriggio di oggi, venerdì 14 maggio, poco dopo le 15,00, nei pressi […]
14/05/2021

Rivarolo: il dolore di Elena costretta a incontrare al di là di una vetrata il padre ospite di una Rsa
Una “parete degli abbracci”: è quella che manca all’Anffas di corso Indipendenza a Rivarolo. Ad oggi i parenti possono vedere i loro cari soltanto al di là di una vetrata, senza la possibilità di potersi abbracciare in tutta sicurezza come accade, ad esempio, nella casa di riposo di Favria. Il Covid non ha soltanto cancellato […]
14/05/2021

Chivasso: il sindaco nelle intercettazioni sulla ‘ndrangheta: “Questa vicenda mi ferisce”
Il sindaco di Chivasso Claudio Castello è al centro della polemica politica scatenata dalle intercettazioni che lo riguarderebbero emerse nel corso dell’inchiesta denominata “Platinum-Dia” effettuata nei giorni scorsi dalla Dia, dalla Procura di Torino e dalle forze dell’ordine contro la ‘ndrangheta e che è culminata con l’arresto di 30 persone. Le intercettazioni telefoniche, riferite alle […]
14/05/2021

Polemica sullo scolmatore di Valperga. L’ex sindaco Francisca: “Non è vero che non abbiamo fatto nulla”
L’esondazione del rio Levesa a Oglianico, che nei giorni scorsi, in seguito a un nubifragio ha riportato alla ribalta della cronaca la mancata realizzazione del canale scolmatore di Valperga, che dovrebbe servire ad evitare lo straripamento della rete idrica territoriale, continua far discutere soprattutto alla luce dei gravi danni subiti dai proprietari delle abitazioni invase […]
14/05/2021

Canavese: al via la variante Lombardore-Salassa. La Regione finanzia con 200mila euro, il progetto
Nel Piemonte fulcro di due grandi opere internazionali come la Torino-Lione ed il Terzo Valico, l’Amministrazione regionale ha voluto instaurare nei mesi scorsi un dialogo con le Province per individuare le opere più attese e strategiche per il rilancio dei territori. Rispetto all’elenco di opere scaturito da questo dialogo la Regione Piemonte anticipa il finanziamento […]
14/05/2021

Candia: ignoti distruggono 70 arnie e uccidono milioni di api. Apicoltore di 20 anni alla disperazione
Settanta arnie distrutte e milioni di api morte. È il pesantissimo bilancio di un’incursione che ha avuto luogo la scorsa notte a Candia Canavese, dove un giovane ventenne agricoltore del Cuneese, Mattia Landra, da alcuni anni aveva avviato la sua produzione di miele in una piccola azienda biologica che era la sua unica fonte di […]
13/05/2021

Piemonte e Canavese: settimana all’insegna dell’instabilità. Acquazzoni in tutto il Nord Italia
Seconda settimana di maggio con condizioni di tempo instabile su gran parte della nostra penisola ed in particolare sul Centro-Nord. Il flusso umido responsabile delle condizioni meteo instabili dovrebbe interessarci fino a dopo il week end; infatti, nella notte tra venerdì e sabato un nuovo impulso perturbato raggiungerà l’Italia portando un intenso peggioramento delle condizioni […]
13/05/2021

Dramma a Chivasso: si reca al mercato per fare la spesa e si accascia al suolo. Un 79enne ha perso la vita
Si era recato come di consueto al mercato per fare la spesa, come ogni mercoledì e sabato quando all’improvviso si è accasciato al suolo. È accaduto a Chivasso, intorno alle 9,30 del mattino di mercoledì 12 maggio all’ingresso dell’area mercatale di piazza d’Armi. Vittima di un probabile malore fulminante è stato un anziano di 79 […]
13/05/2021

Canavese: la “provinciale” 460 del Gran Paradiso e la 565 “Pedemontana” tornano all’Anas
Sono 138,54 i chilometri di strade della Città metropolitana che, on la sottoscrizione del verbale di consegna da parte di tutti gli Enti coinvolti, diffuso martedì 10 maggio sono rientrate nella gestione Anas avviata di concerto con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per la riorganizzazione e ottimizzazione della gestione della rete viaria, di alcuni […]
13/05/2021

Canavese: i cinghiali devastano le colture. Sopralluogo della Regione. Gli agricoltori: “Vogliamo lavorare”
“Noi non vogliamo i rimborsi della Regione, vogliamo non avere paura di andare a dormire e trovare il lavoro di una stagione devastato dai cinghiali”. È in queste parole di un agricoltore favriese che si può riassumere la situazione che l’assessore all’Agricoltura Marco Protopapa ha trovato oggi in Canavese, in una lunga giornata di visita […]
13/05/2021

Valperga e lo scolmatore mai costruito. Il sindaco: “Il problema c’è, ma non dipende da noi”
VALPERGA – Quella dello scolmatore, ovvero il canale di scarico delle acque, è una bella “patata bollente” che Walter Sandretto, sindaco di Valperga ha ereditato dal suo predecessore. Il primo cittadino è perfettamente conscio del fatto che se lo scolmatore fosse stato realizzato, indipendentemente dal mistero della paratia chiusa nel rio Levesa, l’allagamento del centro […]
12/05/2021

Volpiano, aperte le iscrizioni ai centri estivi. Attività fino a luglio, domande entro il 10 giugno
Sono aperte le iscrizioni ai centri estivi organizzati dal Comune di Volpiano per i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria. Quest’anno è stata ampliata la durata del servizio, prevedendo 8 giorni di attività a giugno (dal 21 al 30), per massimo 35 bambini nella fascia di età tra 6 e 11 anni (il centro […]
12/05/2021

Ceresole Reale: avvicendamento nella gestione del Dispensario farmaceutico del paese
Cambio della guardia nella gestione del dispensario farmaceutico di Ceresole Reale. Da venerdì 7 maggio 2021 il servizio è gestito dalla farmacia “Regina della Pace”, di Locana. L’orario di apertura sarà tutti i venerdì dalle 9.00 alle 12.00. L’Amministrazione comunale è lieta di poter mantenere un servizio fondamentale per il paese, sia per i residenti […]
12/05/2021

Torino-Aosta: furgone esce di strada a Quincinetto e il guardrail gli squarcia la fiancata. Tragedia sfiorata
Poteva trasformarsi in tragedia l’incidente stradale che ha avuto luogo, nel pomeriggio di ieri, sull’autostrada Torino Aosta, nei pressi dello svincolo per Quincinetto. Per cause ancora in via di accertamento un furgone è fuoriuscito dalla carreggiata schiantandosi contro le protezioni laterali. Nell’impatto le lame del guard-rail hanno letteralmente squarciato la fiancata sinistra del furgone alla […]
12/05/2021

Chivasso: blocca un treno dopo una colluttazione e aggredisce i carabinieri. In manette 20enne di Caluso
I carabinieri della Compagnia di Chivasso sono intervenuti, la sorsa notte, nella locale stazione ferroviaria dove un giovane di 20 anni, residente a Caluso, dopo una colluttazione con un coetaneo, ha bloccato un treno proveniente da Milano e diretto a Torino sedendosi sui gradini d’ingresso di una carrozza. Alla vista dei militari ha opposto resistenza […]
12/05/2021

Esondazione del rio Levesa a Oglianico. Il Consorzio Irriguo precisa: “La gestione è demaniale”
Un disastro annunciato. L’esondazione del rio Levesa a Oglianico a causa del nubifragio che nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 11 maggio, su Valperga, Oglianico, Busano, Rivarolo Canavese e Salassa ha causato notevoli danni ai privati, danni che sono ancora in via di quantificazione. A causare lo straripamento dello scolmatore è stata una paratoia chiusa […]
12/05/2021

Maltempo a Oglianico: straripa la roggia. Acqua e fango invadono le case in pieno centro storico
Il nubifragio che nel pomeriggio di oggi, martedì 11 maggio, ha flagellato l’Alto Canavese, non ha risparmiato neanche il comune di Oglianico. La roggia che attraversa il centro abitato è esondata a causa di una paratia rimasta chiusa. La roggia in piena ha allagato numerose abitazioni come testimoniano le immagini fotografiche che pubblichiamo. Sembra che […]
11/05/2021

Viabilità in Canavese: a causa delle forti piogge, chiusa la “provinciale” 42 nel comune di Prascorsano
A seguito dei violenti nubifragi di oggi, martedì 11 maggio, si è verificata una frana a valle della carreggiata stradale della strada provinciale 042 dir. 01 per il Santuario di Belmonte, accertata dai tecnici della Direzione Viabilità della Città metropolitana di Torino. In accordo con il sindaco, si rende necessario chiudere al transito il tratto […]
11/05/2021

Piemonte: parità retributiva e sostegno al lavoro femminile. Unanimità in Consiglio
Il parlamento regionale piemontese di Palazzo Lascaris non ha avuto dubbi, la Proposta di legge regionale 101, riguardante le “Disposizioni per la promozione della parità retributiva tra i sessi e il sostegno all’occupazione femminile stabile e di qualità” deve diventare realtà. È stata votata all’unanimità nel pomeriggio di oggi, martedì 11 maggio, dopo essere stata […]
11/05/2021

Il maltempo spazza il Canavese. Allagamenti a Valperga, Rivarolo Canavese e Chivasso
I violenti temporali, causati dall’ondata di maltempo, che hanno spazzato il Canavese hanno creato non pochi disagi su tutto il territorio. Nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 11 maggio, il torrente Gallenca che attraversa Valperga ha esondato a causa dell’abbondante pioggia, allagando cortili e cantine. Allagata anche la strada che conduce a Pertusio mentre i […]
11/05/2021