Cronaca

Chivasso: si sottopone ad un intervento e il medico le consiglia di rinviare il vaccino. Sospesa una Oss

Chivasso: si sottopone ad un intervento e il medico le consiglia di rinviare il vaccino. Sospesa una Oss

Erano una quindicina in tutto i componenti del presidio del sindacato Cub Sanità che nella tarda mattinata di ieri, giovedì 28 ottobre, hanno dato vita a un presidio davanti alla sede legale dell’Asl T04 in via Po a Chivasso. Lo scopo? Quello di portare all’attenzione dei vertici aziendali il caso di una operatrice sociosanitaria di […]

29/10/2021

Rivarolo: pensionato di 90 anni si perde e cade nella boscaglia. Salvato dai soccorritori

Rivarolo: pensionato di 90 anni si perde e cade nella boscaglia. Salvato dai soccorritori

È uscito da casa si è inoltrato nella boscaglia e si è smarrito. E nel suo girovagare è caduto in un fosso. Protagonista della disavventura è un pensionato di 90 anni residente a Rivarolo Canavese. L’episodio ha avuto luogo poco dopo le 20,00 della serata di oggi, giovedì 28 ottobre, in via Trieste nell’area che […]

28/10/2021

I lupi, incubo degli allevatori. La Regione emana il bando per finanziare i risarcimenti

I lupi, incubo degli allevatori. La Regione emana il bando per finanziare i risarcimenti

La Lega continua la sua battaglia in difesa degli allevatori e contro il moltiplicarsi degli attacchi dei lupi. L’assessorato regionale all’Agricoltura ha infatti pubblicato un bando per finanziare i risarcimenti dei danni causati alle greggi e per coprire le spese per la difesa del bestiame. Un problema che assilla tanti e tanti allevatori anche in […]

28/10/2021

Dal primo gennaio 2022 gli sciatori sono obbligati ad essere assicurati per danni causati a terzi

Dal primo gennaio 2022 gli sciatori sono obbligati ad essere assicurati per danni causati a terzi

Il Decreto Legislativo numero 40/2021, passato in sordina per la sospensione dell’attività sciistica lo scorso anno, ha introdotto l’obbligo per lo sciatore che utilizza le piste da sci alpino di possedere un’assicurazione in corso di validità che copra la propria responsabilità civile per danni causati a terzi.  La sanzione di carattere amministrativo prevista per chi non […]

28/10/2021

Busano-Pont-Valperga-Oglianico: il presidente della Regione Cirio visita le aziende canavesane

Busano-Pont-Valperga-Oglianico: il presidente della Regione Cirio visita le aziende canavesane

Giornata canavesana per il presidente della Regione Alberto Cirio, che ha raccolto l’invito del consigliere Mauro Fava e ha visitato alcune realtà imprenditoriali di eccellenza del territorio. Mete del tour del governatore sono state La Doppia A di Pont Canavese della famiglia Aimonetto, Facem di Valperga della famiglia Rolle, Cisla di Busano di Giancarlo Buffo, […]

28/10/2021

Ivrea, fumo dall’autobus alla fermata. “Salta” la corsa e i pendolari rimangono a piedi

Ivrea, fumo dall’autobus alla fermata. “Salta” la corsa e i pendolari rimangono a piedi

Il fumo ha iniziato a fuoriuscire dal vano motore dell’autobus così l’automezzo non ha potuto effettuare il trasporto e i pendolari sono rimasti a piedi a protestare contro l’ennesimo disservizio. Quello dei guasti che puntualmente affliggono i bus Gtt è divenuta quasi una consuetudine. L’ultimo episodio ha avuto luogo nella mattinata di ieri, mercoledì 27 […]

28/10/2021

Aeroporto di Caselle: sarà una stagione invernale da record. 54 destinazioni e 76 rotte servite

Aeroporto di Caselle: sarà una stagione invernale da record. 54 destinazioni e 76 rotte servite

Torino Airport pronto all’avvio della stagione invernale 2021/2022 all’insegna dei record: nella winter IATA, che si apre domenica 31 ottobre e si conclude il 26 marzo 2022, lo scalo presenta il network voli più ampio di sempre. Saranno 54 in tutto le destinazioni collegate all’Aeroporto di Torino (nella stagione invernale 2019/2020, quindi pre-pandemia, erano 42, […]

27/10/2021

San Giorgio: uccise il padre della fidanzata. Rinuncia all’Appello e guadagna uno sconto di pena

San Giorgio: uccise il padre della fidanzata. Rinuncia all’Appello e guadagna uno sconto di pena

Non ricorrerà in Appello per impugnare la condanna e ha ottenuto due anni di riduzione della pena detentiva. Giuseppe Laforé, il ventisettenne di origini Sinti residente a Romano Canavese è accusato di aver ucciso a colpi di pistola Laurent Radici, 44 anni, padre della fidanzata e con il quale aveva forti dissidi. Laforé dovrà quindi […]

27/10/2021

A Chivasso amministratori a lezione di legalità. L’anticorruzione evita le infiltrazioni mafiose

A Chivasso amministratori a lezione di legalità. L’anticorruzione evita le infiltrazioni mafiose

“Gli Strumenti degli enti locali” è il titolo del primo incontro previsto dal Piano in materia di anticorruzione, che si è tenuto lunedì sera al Comune di Chivasso. Nella Sala Consiliare di Palazzo Santa Chiara, all’iniziativa promossa dalla responsabile della prevenzione della corruzione Giuseppina De Biase, hanno relazionato il presidente di Avviso Pubblico e sindaco del […]

27/10/2021

Cercatrice di funghi precipita in un vallone a Viù. Salvata dal Soccorso Alpino è grave in ospedale

Cercatrice di funghi precipita in un vallone a Viù. Salvata dal Soccorso Alpino è grave in ospedale

Giornata di grande impegno per i volontari del Soccorso Alpino nelle Valli di Lanzo dove, nella giornata di oggi, martedì 26 ottobre hanno avuto luogo due incidenti. Il primo si è verificato a Viù dove una cercatrice di funghi è precipitata, per cause ancora in via di accertamento in un canalone a valle della Borgata […]

26/10/2021

Canavese: Arianna Giardino di Usseglio, è stata eletta a Bologna “Miss Comuni Fioriti”

Canavese: Arianna Giardino di Usseglio, è stata eletta a Bologna “Miss Comuni Fioriti”

È Arianna Giardino di Usseglio (Torino), 21 anni, studentessa e judoka, la nuova “Miss Comuni Fioriti”, eletta al termine dell’edizione 2021 del concorso di bellezza femminile organizzato nell’ambito del meeting nazionale di Asproflor, all’EIMA di Bologna. La Giuria – guidata dal presidente Ernesto Fracassi (presidente dell’Associazione nazionale delle Città della Patata) e composta da Gianluca […]

26/10/2021

Chiusure per lavori sulle strade provinciali 1 delle Valli di Lanzo, 47 della Val Soana e 720 di Lombardore

Chiusure per lavori sulle strade provinciali 1 delle Valli di Lanzo, 47 della Val Soana e 720 di Lombardore

Proseguono i lavori in notturna sulla Strada provinciale 1 delle Valli di Lanzo in frazione Voragno Dal 25 al 30 ottobre proseguono le sospensioni notturne – cioè ogni notte dalle ore 21,00 alle ore 5,00 – della circolazione per tutti i veicoli, ad eccezione delle forze dell’ordine e dei servizi di emergenza, lungo la strada […]

26/10/2021

Ivrea, ha paragonato Draghi all’ex terrorista Battisti: Paola Perinetto non è più garante dei detenuti

Ivrea, ha paragonato Draghi all’ex terrorista Battisti: Paola Perinetto non è più garante dei detenuti

Paola Perinetto, la garante dei detenuti e convinta No Pass è stata rimossa dall’incarico dal Consiglio comunale di Ivrea con tredici voti a favore e un astenuto. Il provvedimento è stato assunto dopo la pubblicazione sulla propria bacheca di Facebook di un post nel quale paragonava il presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi all’ex […]

26/10/2021

Previsioni meteo: maltempo nel Sud Italia. Stabile al Nord. Instabile il week-end

Previsioni meteo: maltempo nel Sud Italia. Stabile al Nord. Instabile il week-end

Ecco le previsioni meteo elaborate dal centrometeoitaliano.it Situazione sinottica caratterizzata da un campo di alta pressione che si estende tra Mediterraneo ed Europa orientale. Questa porta anche condizioni meteo per lo più stabili in Italia, ma non per tutti. Come anticipato nei giorni scorsi, infatti, si sta approfondendo un minimo di bassa pressione al sud […]

25/10/2021

Aumentano i fondi a sostegno dei più fragili. La Regione Piemonte stanzia 2,3 milioni ai Centri per le famiglie

Aumentano i fondi a sostegno dei più fragili. La Regione Piemonte stanzia 2,3 milioni ai Centri per le famiglie

Grazie all’incremento delle risorse statali, la Regione Piemonte stanzia quasi 2,3 milioni di euro a favore dei Centri per le famiglie e degli enti gestori delle funzioni socio-assistenziali per sostenere le persone più fragili. Inoltre, un accordo con il Comune di Torino e la San Vincenzo permetterà di proseguire l’attività del call center h24 dedicato […]

24/10/2021

Castellamonte: drammatico incidente stradale sulla “Pedemontana”. Due i feriti in ospedale

Castellamonte: drammatico incidente stradale sulla “Pedemontana”. Due i feriti in ospedale

Due auto distrutte e due feriti: è il drammatico bilancio di un grave incidente stradale che ha avuto luogo nella serata di ieri, sabato 23 ottobre, poco dopo le 19,00, sulla strada provinciale “Pedemontana” nei pressi della frazione Sant’Antonio di Castellamonte a poche decine di metri di distanza dal ponte che scavalca il torrente Orco. […]

24/10/2021

Quincinetto: cacciatore scivola per 200 metri sul fianco della montagna. Salvato in extremis

Quincinetto: cacciatore scivola per 200 metri sul fianco della montagna. Salvato in extremis

Un cacciatore di 40 anni, residente a Valchiusa, impegnato in una battuta nei pressi della Bocchetta di Valbona a circa 2.000 metri di quota nel territorio del Comune di Quincinetto, è scivolato sull’erba olina ed è precipitato per circa 200 metri. È accaduto nel pomeriggio di ieri, sabato 23 ottobre. L’uomo è comunque riuscito a […]

24/10/2021

Controlli della Polstrada sulla Tangenziale Nord: numerosi gli automobilisti ubriachi. 15 patenti ritirate

Controlli della Polstrada sulla Tangenziale Nord: numerosi gli automobilisti ubriachi. 15 patenti ritirate

Numerosi controlli sono stati svolti dalla Polizia Stradale, Specialità della Polizia di Stato, nel fine settimana appena conclusosi e ciò al fine di contenere il preoccupante fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcoolica. Tra le prime cause di incidente stradale, insieme alla guida distratta, si colloca appunto la guida alterata dovuta al consumo di […]

23/10/2021

Trasporti Caselle-Torino, il consigliere regionale Avetta (Pd): “Un servizio pessimo e inaccettabile”

Trasporti Caselle-Torino, il consigliere regionale Avetta (Pd): “Un servizio pessimo e inaccettabile”

Pendolari esasperati, corse “saltate”, il viaggio per studio o per lavoro che si trasforma più che in un’odissea in un vero e proprio incubo. La tratta ferroviaria Torino-Ceres è ormai da anni protagonista di interrogazioni in Consiglio regionale, di proteste dei pendolari, ma i problemi sono rimasti insoluti. “Scene che si ripresentano identiche ogni singolo […]

23/10/2021

Leinì: sta meglio il bambino investito da un’auto mentre viaggiava in monopattino

Leinì: sta meglio il bambino investito da un’auto mentre viaggiava in monopattino

Sono in graduale miglioramento le condizioni di salute del bambino che è stato investito nella serata del 20 ottobre da una Fiat 500 L mentre si trovava sul monopattino elettrico. L’incidente ha avuto luogo poco dopo le 18,00 a Leinì in via Gobetti, nei pressi dell’incrocio con via Gandhi. In seguito all’urto l’adolescente è stato […]

22/10/2021

Chivasso: l’assessore Moretti apre la campagna sui rischi cardiovascolari nelle donne

Chivasso: l’assessore Moretti apre la campagna sui rischi cardiovascolari nelle donne

Contribuire a costruire la necessaria consapevolezza da parte delle donne sul rischio cardiovascolare, che risulta ancora sottovalutato e sui fattori che alimentano tale rischio, alcuni dei quali specificatamente femminili. È questo l’obiettivo della campagna denominata “Prima le donne – Perché il cuore delle donne ci sta a cuore”, partita domenica scorsa nell’Isola del Quartiere del […]

22/10/2021