
03/06/2022
Cronaca
Usseglio: il 10 giugno la presentazione del progetto di recupero delle Casermette Rocciamelone
Venerdì 10 giugno ad Usseglio la Città Metropolitana di Torino, il Comune di Usseglio e l’Unione Montana Alpi Graie” presenteranno il progetto di recupero delle Casermette “Rocciamelone”, elaborato nell’ambito del progetto Interreg Alcotra 2014-2020 SocialLab. Lo studio di fattibilità del recupero del complesso che ospitava sino ad una quarantina di anni fa la Guardia di Finanza è uno dei 45 progetti selezionati da una Commissione tecnica istituita dalla Città Metropolitana di Torino per definire la ricaduta delle risorse della Missione 5 del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza dedicata ad inclusione e coesione sociale. Quella in programma ad Usseglio è la prima di una serie di presentazioni dei progetti selezionati dalla Città Metropolitana e finanziati sulla Missione 5 del PNRR.
Il programma della giornata prevede, dopo l’accoglienza dei partecipanti alle 9,30, gli interventi del Vicesindaco metropolitano, della Vicepresidente dell’Unione Montana Alpi Graie, del Sindaco di Usseglio e del Presidente nazionale dell’Uncem. Il sopralluogo alle Casermette sarà guidato dalla responsabile tecnica del progetto, che successivamente ne illustrerà i dettagli nel salone polivalente del Comune di Usseglio. Saranno illustrate anche le prospettive di recupero del complesso e alcune buone pratiche di gestione di strutture a vocazione sociale. Il pubblico potrà porre domande alla relatrice e ai referenti politici, a cui spetteranno poi le considerazioni finali.
Per partecipare è gradita la prenotazione su Eventbrite al link www.eventbrite.it/e/344178165157.
A partire dalle 15,00 nel Salone Polivalente di Usseglio, si terrà invece un evento partecipativo rivolto al pubblico specialistico, dedicato all’individuazione dei modelli di gestione. Dopo i saluti iniziali della Vicepresidente dell’Unione Montana Alpi Graie e del sindaco di Usseglio, le modalità di lavoro saranno illustrate dalla responsabile della Direzione Sviluppo Rurale e Montano della Città Metropolitana e dal coordinatore del progetto per la società Avventura Urbana. Il lavoro sarà di tipo seminariale, suddiviso in tavoli tematici che affronteranno le domande di discussione. Al termine è prevista una restituzione dei risultati del confronto sui diversi tavoli. Per partecipare all’evento è gradita la prenotazione all’indirizzo di posta elettronica eventi@avventuraurbana.it
02/07/2022
Incidente in montagna: 58enne di Chivasso precipita e muore a Claviere sotto gli occhi del figlio
Un altro incidente in montagna, un altro morto. L’ennesimo episodio di cronaca si è consumato nella […]
leggi tutto...02/07/2022
Alla Mostra Nazionale di Usseglio per due domeniche si arriva con l’originale “Corriera della Toma”
Nei fine settimana centrali del mese di luglio torna ad Usseglio la Mostra Nazionale della Toma […]
leggi tutto...02/07/2022
Cronaca
Previsioni del tempo: dopo le grandinate e i violenti temporali ritorna l’estate. E ritorna il caldo torrido
Queste le previsioni del tempo per domani, domenica 3 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...02/07/2022
Cronaca
È morta in ospedale dopo cinque giorni agonia, la pensionata 77enne di Valperga caduta dalle scale
È morta dopo cinque giorni di agonia la pensionata 77enne di Valperga caduta dalle scale mentre […]
leggi tutto...01/07/2022
Cronaca
Un violento nubifragio si abbatte sulla festa patronale di Volpiano. Ingenti i danni. Comune e Pro loco al lavoro
Nella tarda serata di giovedì 30 giugno, durante lo svolgimento della festa patronale, un violento nubifragio si è abbattuto […]
leggi tutto...01/07/2022
Cronaca
Giglio Vigna (Lega) contro i “furbetti” del reddito di cittadinanza. “Il Canavese è terra di lavoratori”
In merito al blitz svolto dalla Guardia di Finanza in alcuni locali di Chivasso che ha […]
leggi tutto...