Cronaca

Maltempo, a Chivasso grandine e temporali. Crollate paline stradali e pali dell’illuminazione

Maltempo, a Chivasso grandine e temporali. Crollate paline stradali e pali dell’illuminazione

Criticità rientrate a Chivasso dopo le ultime precipitazioni di ieri pomeriggio, martedì 24 maggio, anche se permane l’allerta gialla, diffusa da Arpa Piemonte, anche per la giornata di oggi, mercoledì 25 maggio. Durante il servizio ordinario del primo pomeriggio di ieri, con l’inizio del temporale, vista l’entità delle precipitazioni e delle prime raffiche di vento, […]

25/05/2022

Ivrea: furto al SerD di via Aldisio. I ladri rubano anche un’auto aziendale sulla quale fuggono

Ivrea: furto al SerD di via Aldisio. I ladri rubano anche un’auto aziendale sulla quale fuggono

Sono entrati da una finestra, hanno raggiunto gli uffici amministrativi e hanno asportato due macchinette del caffè comprensive di cialde e un personal computer. Nel mirino dei ladri notturni è finito il SerD di Ivrea, il Dipartimento dell’Asl T04 che si occupa degli utenti che abusano di sostanze stupefacenti e ne sono dipendenti. È accaduto […]

24/05/2022

Ivrea: un molosso aggredisce un meticcio di otto anni. Morto il cane, ferita la padrona

Ivrea: un molosso aggredisce un meticcio di otto anni. Morto il cane, ferita la padrona

Ha cercato di salvare il proprio meticcio di otto anni dall’aggressione di un pitbull ma senza risultato se non quello di riportare ferite alle mani. È accaduto nella mattinata di domenica 22 maggio in via Bruno Buozzi in Canton Vesco a Ivrea. Il molosso, stando a quanto è stato ricostruito seppure in via provvisoria, sarebbe […]

24/05/2022

Lotta per la legalità: venerdì 27 maggio a Volpiano un incontro su “Resistere a mafiopoli”

Lotta per la legalità: venerdì 27 maggio a Volpiano un incontro su “Resistere a mafiopoli”

Venerdì 27 maggio, a Volpiano alle 21,00 nella Sala polivalente (via Trieste 1), il Comune e l’associazione Toto Teatro propongono una serata di riflessione a partire dal libro “Resistere a mafiopoli. La storia di mio fratello Peppino Impastato” (Stampa Alternativa), scritto da Giovanni Impastato e Franco Vassia; evento nell’ambito della rassegna “No Mafia 2022”, prenotazioni […]

24/05/2022

Baby gang, via al Servizio civile regionale. E la Regione spenderà 625 mila euro in tre anni

Baby gang, via al Servizio civile regionale. E la Regione spenderà 625 mila euro in tre anni

Il capogruppo dei Moderati – nel corso degli atti ispettivi – ha chiesto la posizione della Giunta sul fenomeno delle baby gang: se sia in possesso di studi e dati in grado di dare evidenza alla diffusione del fenomeno e quali interventi siano rivolti a contrastare il fenomeno, in particolare per le aree a interesse […]

23/05/2022

Domenica di follia a Borgaro: dirigente gialloblù colpisce con una testata un calciatore avversario

Domenica di follia a Borgaro: dirigente gialloblù colpisce con una testata un calciatore avversario

Avrebbe dovuto essere una festa dal sapore tutto sportivo per il Borgaro che aveva battuto 2-1 il Venaria nello scontro decisivo dei playout ma, invece, si è trasformata in una domenica da dimenticare. Quando l’arbitro ha fischiato la fine del match un dirigente del Borgaro avrebbe colpito al volto un giocatore del Venaria facendolo sanguinare. […]

23/05/2022

San Benigno: è deceduta la pensionata 95enne, madre dell’ex sindaca, investita da un furgone

San Benigno: è deceduta la pensionata 95enne, madre dell’ex sindaca, investita da un furgone

Non ce l’ha fatta Diana Guernieri, 95 anni, la pensionata che la scorsa settimana era stata investista da un furgone mentre stava attraversando la strada in compagnia della figlia Maura Geminiani, 73 anni, per due mandati sindaco del paese. L’anziana donna è deceduta all’ospedale di Chivasso in seguito a un trauma commotivo, tanto che i […]

23/05/2022

I volontari hanno ripulito il territorio dai rifiuti. Oglianico è adesso un paese più pulito

I volontari hanno ripulito il territorio dai rifiuti. Oglianico è adesso un paese più pulito

Da ieri, sabato 21 maggio, Oglianico è un pese più pulito e presentabile grazie all’iniziativa “We Clean” organizzata dall’Amministrazione Comunale di Oglianico, dalle associazioni locali e dalla Teknoservice, la società che gestisce la raccolta dei rifiuti. Numerosi volontari e cantonieri del Comune, armati da ramazza e paletta, hanno ripulito le aree boschive dai sacchi di […]

22/05/2022

Ozegna: il Comune compra all’asta il castello dei Conti di San Martino per 210 mila euro

Ozegna: il Comune compra all’asta il castello dei Conti di San Martino per 210 mila euro

Dopo anni di incertezze sulla possibilità di poter contare su risorse finanziarie adeguate, il Comune di Ozegna ha deciso di acquistare il castello cittadino per trasformarlo in un museo. Sulla dimora storica l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Sergio Sertoli ha investito 210 mila euro, un prezzo decisamente inferiore al prezzo iniziale. La base d’asta, infatti, […]

22/05/2022

Canavese, arriva il caldo africano. 35 gradi nel fine settimana. È la Primavera più calda da 30 anni

Canavese, arriva il caldo africano. 35 gradi nel fine settimana. È la Primavera più calda da 30 anni

L’espansione di un anticiclone di matrice nord-africana favorisce condizioni di tempo soleggiato e caldo sul Piemonte nel fine settimana, con la quota dello zero termico che supererà i 4000 metri. In questo contesto di clima decisamente estivo, se si esclude un po’ di instabilità pomeridiana per temporali a ridosso dei rilievi alpini, saranno le temperature […]

21/05/2022

“Furbetti” a Chivasso: percepivano il reddito di cittadinanza, ma lavoravano in “nero”

“Furbetti” a Chivasso: percepivano il reddito di cittadinanza, ma lavoravano in “nero”

Percepivano il reddito di cittadinanza, ma lavoravano in nero in un bar e in una pizzeria. Il blitz della Guardia di finanza è scattato nel pomeriggio di ieri, venerdì 20 maggio a Chivasso. Gli agenti, coordinati dal capitano Dario Gattiglio, hanno fatto il loro ingresso in un bar della centralissima via Torino dove prestava servizio […]

21/05/2022

Volpiano: drammatico incidente sulla Torino-Aosta. Coinvolti due camion e due auto. 2 i feriti

Volpiano: drammatico incidente sulla Torino-Aosta. Coinvolti due camion e due auto. 2 i feriti

Drammatico incidente stradale sull’autostrada Torino-Aosta: nel sinistro sono stati coinvolti, per cause ancora in via di accertamento, due mezzi pesanti e due autovetture. È accaduto nel primo pomeriggio di ieri, venerdì 20 maggio, intorno alle 15,00 poco dopo lo svincolo di Volpiano in direzione Aosta. Il bilancio è di due feriti (fortunatamente non in pericolo […]

21/05/2022

Coldiretti: “Sì degli agricoltori a strade e ospedali, ma su terreni abbandonati e non fertili”

Coldiretti: “Sì degli agricoltori a strade e ospedali, ma su terreni abbandonati e non fertili”

Dopo l’incontro di Front tra il presidente della Regione, Alberto Cirio, la Città metropolitana e i sindaci del territorio, Coldiretti Torino ribadisce di non accettare l’impatto sui terreni agricoli causato dal progetto attuale di questa nuova infrastruttura viaria. La variante è, infatti, un’opera concepita oltre 30 anni fa con un progetto preliminare che prevede il […]

20/05/2022

Zambaia e Leone (Lega): “Al Salone del Libro accanto a Roberta Maria per superare le barriere della disabilità”

Zambaia e Leone (Lega): “Al Salone del Libro accanto a Roberta Maria per superare le barriere della disabilità”

Non solo lettori ma tanti amici e rappresentanti delle istituzioni oggi sono stati al Salone del Libro di Torino per Roberta Maria, una bambina di sei anni che convive dalla nascita con una patologia genetica rarissima. Roberta è la protagonista del libro “Nessuno è escluso. Come pensare di essere in paradiso stando all’inferno” scritto dal […]

20/05/2022

Torre Balfredo di Ivrea: cinque auto danneggiate nella notte da un incendio. Indaga la polizia

Torre Balfredo di Ivrea: cinque auto danneggiate nella notte da un incendio. Indaga la polizia

Sono cinque le autovetture danneggiate da incendio che è divampato nella notte di oggi, venerdì 20 maggio, in via Avignone in frazione Torre Balfredo a Ivrea. Ad essere completamente devastate dalle fiamme sono state una Smart e un furgone. Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del fuoco del distaccamento to permanente eporediese che ha […]

20/05/2022

Troppo traffico sulla ex 460. Il consigliere Gavazza (Lega): “Ben venga la variante Lombardore-Front”

Troppo traffico sulla ex 460. Il consigliere Gavazza (Lega): “Ben venga la variante Lombardore-Front”

“L’ampliamento della strada, che attualmente serve il distretto industriale dello stampaggio, rappresenta un’opera strategica per le attività delle aziende locali e dei cittadini – spiega il leghista Gianluca Gavazza, consigliere regionale del gruppo Lega Salvini Piemonte -. Da autotrasportatore ho percorso molte volte le strade di questo territorio e ne conosco le criticità. La mobilità […]

20/05/2022

Auto in sosta vietata negli incroci e nelle rotonde. Al via i controlli della Polizia locale di Chivasso

Auto in sosta vietata negli incroci e nelle rotonde. Al via i controlli della Polizia locale di Chivasso

Nel corso dei prossimi giorni, la Polizia Locale di Chivasso, dando seguito anche ad alcune segnalazioni della cittadinanza, implementerà il controllo delle auto in divieto di sosta nelle aree di intersezione, sugli attraversamenti pedonali e sui marciapiedi, negli stalli riservati ai disabili, nelle rotatorie cittadine ed alle fermate degli autobus. Il servizio di pattugliamento esterno […]

20/05/2022

Tragedia sfiorata a Favria: coinvolti in un incidente un bus Gtt e un’automobile. Due i feriti

Tragedia sfiorata a Favria: coinvolti in un incidente un bus Gtt e un’automobile. Due i feriti

Tragedia sfiorata a Favria in via Caporal Cattaneo. Poco dopo le 13,00 di oggi, venerdì 20 maggio, per cause ancora in via di accertamento si sono scontrati un autobus Gtt che viaggiava senza passeggeri e una Citroen Berlingo. Il sinistro ha avuto luogo nei pressi dell’incrocio con via Appino. Sul posto sono tempestivamente intervenuti i […]

20/05/2022

Noasca: l’ambasciatrice del Sud Africa Nosipho Ngcaba visita il Parco del Gran Paradiso

Noasca: l’ambasciatrice del Sud Africa Nosipho Ngcaba visita il Parco del Gran Paradiso

L’ambasciatrice del Sud Africa, Nosipho Ngcaba e Luthando Dziba, Direttore di SANParks, Ente che gestisce i parchi sudafricani, sono stati mercoledì 18 maggio, in visita nel Parco, accompagnati dal Direttore Bruno Bassano, il vicedirettore Pier Giorgio Mosso e dal caposervizio dei guardaparco, Renzo Guglielmetti. I due ospiti sono stati accompagnati al Colle del Nivolet e […]

20/05/2022

“Giro d’Italia”: dal 20 maggio apertura provvisoria della provinciale del Colle del Nivolet

“Giro d’Italia”: dal 20 maggio apertura provvisoria della provinciale del Colle del Nivolet

Rese famose in tutto il mondo dal passaggio del Giro d’Italia al Colle delle Finestre e sulla strada che conduce al Colle del Nivolet, le strade d’alta quota gestite dalla Città Metropolitana di Torino saranno ancora una volta protagoniste di una stagione turistica estiva che promette di essere positiva per le vallate alpine che fanno da corona al capoluogo. Già nel prossimo […]

19/05/2022

Lanzo:  giovane di 29 anni si getta due volte dal Ponte Tesso e sopravvive in entrambi i casi

Lanzo: giovane di 29 anni si getta due volte dal Ponte Tesso e sopravvive in entrambi i casi

Ha cercato la morte per ben due volte e senza riuscirci. Dopo l’ultimo episodio, che ha avuto luogo nel tardo pomeriggio di martedì scorso, il giovane di 29 anni è ricoverato all’ospedale Cto in gravi condizioni. È accaduto a Lanzo dove il giovane si è lanciato nel vuoto dal ponte Tesso nella centralissima via Roma. […]

19/05/2022