
15/12/2022
Cronaca
Beni confiscati alla mafia, l’assessore Marrone: “Per il recupero finanziati tutti in progetti dei Comuni”
Cuorgnè
/Saranno pubblicati oggi, sul Bollettino ufficiale della Regione Piemonte, i risultati del bando sui progetti di “recupero beni confiscati alla mafia” presentati dai comuni piemontesi.
“Sono orgoglioso del successo di questo bando che permetterà a tutti i comuni che hanno fatto domanda di ridare vita agli immobili strappati alla criminalità organizzata. La Regione Piemonte farà guerra a ‘ndrine e cosche fino a che non saranno spazzate via dal nostro territorio – dichiara l’assessore regionale al contrasto delle mafie Maurizio Marrone – In totale, per il biennio, abbiamo previsto un importante stanziamento pari a 900mila euro, ma la vera novità è che d’ora in avanti i comuni e gli enti avranno la possibilità non solo di ristrutturare i beni per poi metterli a disposizione della cittadinanza, ma potranno anche utilizzare i fondi regionali per le utenze dei beni in loro carico”.
“Un segnale di vicinanza che abbiamo voluto dare alle tante amministrazioni locali in prima linea nella lotta alle mafie, che devono però anche essere messe in condizione di sostenere i costi dei beni stessi. Tra i comuni vincitori vi è anche il comune di Cuorgnè – conclude Marrone – che in passato aveva acceso i riflettori proprio sulla questione“.
I comuni a cui è stato concesso il contributo da parte della Regione Piemonte sono: Alpignano, Bosco Manero, Chivasso, Cuorgnè, Fara Novarese, Pavarolo, San Carlo Canavese, San Maurizio Canavese, San Sebastiano da Po, Torino e Venaria Reale.
01/02/2023
Cronaca
Leinì: guida senza patente e alla vista dei vigili fugge. Multa di 7mila euro a un 50enne volpianese
Leinì: guida senza patente e alla vista dei vigili fugge. Multa di 7mila euro a un […]
leggi tutto...01/02/2023
Lavoro
Ivrea: su Ray Play lo sceneggiato che racconta la vita imprenditoriale di Adriano Olivetti
Ivrea: su Ray Play lo sceneggiato che racconta la vita imprenditoriale di Adriano Olivetti E’ possibile […]
leggi tutto...01/02/2023
Sport
Scompenso cardiaco: il Lions Club Alto Canavese e l’Inner Wheel Club Cuorgnè e Canavese supportano un progetto pilota dell’Asl T04
Scompenso cardiaco: il Lions Club Alto Canavese e l’Inner Wheel Club Cuorgnè e Canavese supportano un […]
leggi tutto...01/02/2023
Cronaca
Il Santuario di Belmonte ricorda il mitico Fra Luigi, il francescano che aiutò i bisognosi per 55 anni
Il Santuario di Belmonte ricorda, sulla pagina social, Antonio Ferrero, conosciuto con il nome di […]
leggi tutto...01/02/2023
Sanità
Ospedale di Chivasso, si potenzia l’integrazione con il territorio in fase di dimissione
Come rappresentato nel Comitato dei Sindaci del Distretto Chivasso-San Mauro di giovedì scorso, ieri, martedì 1° […]
leggi tutto...01/02/2023
Sanità
Il Chivassese si mobilita per il suo ospedale. Il sindaco Castello scrive al presidente Cirio
Il Chivassese si mobilita per il suo ospedale. Il sindaco Castello scrive al presidente Cirio C’erano […]
leggi tutto...