Cronaca

Intesa tra Regione e CAI Piemonte per le attività in montagna. L’obiettivo? Promuovere il turismo
La Regione Piemonte e il Gruppo regionale Piemonte del Club Alpino Italiano hanno rinnovato la collaborazione firmando un protocollo d’intesa che si propone di valorizzare e promuovere il patrimonio naturale, culturale e paesaggistico delle montagne e sviluppare forme eco-compatibili di gestione e di sviluppo del turismo montano, compreso l’utilizzo delle tecnologie digitali. Il documento, valido […]
31/05/2022

Ivrea: il Festival della lettura canavesano “La Gande Invasione” compie i primi dieci anni di vita
Dal 2 al 5 giugno torna “La grande invasione”, il festival della lettura di Ivrea, che giunge quest’anno alla sua decima edizione. La grande invasione richiama a Ivrea, Capitale italiana del libro 2022, cento ospiti dal mondo della letteratura, del giornalismo, dell’illustrazione, del teatro, proponendo a lettori e lettrici di ogni età oltre 120 incontri, […]
31/05/2022

San Giusto: si è spenta a 78 anni Anna Maria Parisch, “bossiana” di ferro e ideatrice di “Miss Padania”
Si è spenta nella sua abitazione a San Giusto Canavese Anna Maria Parisch, la fondatrice della Lega nel Canavese negli anni in cui Umberto Bossi era il leader incontrastato del movimento politico. Aveva 78 anni e si batteva per rendere Ivrea capoluogo di provincia. Anna Maria Parisch fu l’ideatrice del concorso di bellezza “Miss Padania”, […]
30/05/2022

Un corso di formazione per la genitorialità. L’iniziativa è rivolta a tutte le famiglie piemontesi
Si chiama “Escursioni familiari” il primo corso di formazione per la genitorialità e la cura dei legami, rivolto a tutte le famiglie piemontesi, messo a punto dalla Regione insieme alla Cooperativa Valdocco di Torino. Presentando questa nuova iniziativa, l’assessore regionale alla Famiglia e ai Bambini ha ricordato che finora è stato predisposto un pacchetto di politiche attive […]
30/05/2022

Dramma a San Mauro Torinese: 60enne si accascia per terra stroncato da un malore
Stava passeggiando quando all’improvviso si è accasciato per terra, colpito da un malore che non gli ha lasciato scampo. È morto così un uomo di 60 anni, nella giornata di ieri, domenica 29 maggio, in via del Porto nei pressi di piazza Mochino a San Mauro Torinese. Immediato l’intervento del personale sanitario del 118, ma […]
30/05/2022

Papa Francesco annuncia la nomina dei nuovi cardinali: c’è anche il canavesano Arrigo Miglio
Monsignor Arrigo Miglio fa parte del novero dei 21 alti prelati che Papa Francesco ha nominato cardinali. L’annuncio ha avuto luogo nella mattinata di ieri, domenica 29 maggio, al termine de “Regina Coeli”. L’arcivescovo emerito di Cagliari è nato a San Giorgio Canavese, comune che fa parte della Diocesi di Ivrea, il 18 luglio 1942. […]
30/05/2022

Ivrea: crolla la recinzione del parco giochi “Bellavista” e travolge una bimba di cinque anni
Si sono vissuti attimi di grande paura per una ringhiera pericolante che si è staccata nel corso di una festa di compleanno e ha colpito una bambina di cinque anni che si trovava, con altri coetanei nel parco giochi per festeggiare il compleanno di una amichetta. È accaduto l’altro giorno al parco giochi “Bellavista” di […]
30/05/2022

Il futuro della mobilità parte dal Piemonte. La sperimentazione, prima il Italia, coinvolge 250 persone
Sono 250 le persone che vivono, lavorano o studiano in Piemonte protagoniste per quattro mesi della prima sperimentazione promossa da una Regione italiana del “Mobility as a Service”, innovativo sistema che permetterà di trasformare la mobilità in un servizio a domanda che include il trasporto pubblico e quello privato, dai bus ai treni, dai monopattini […]
28/05/2022

Incidente stradale a Ivrea: motociclista grave al Cto dopo lo scontro con un’automobile
Drammatico incidente stradale a Ivrea: in un violento scontro tra un’auto e una motocicletta, un “centauro” di 36 anni residente a Pavone Canavese è rimasto gravemente ferito. È accaduto nella mattinata di oggi, sabato 28 maggio all’intersezione tra via Pinchia e via Cena. Per cause in via di accertamento, il motociclista si è scontrato con […]
28/05/2022

Strambinello, ennesimo incidente sul Ponte Preti. Traffico nel caos. E dei lavori neanche l’ombra…
Siamo alle solite: a causa dell’ennesimo incidente che ha avuto luogo sul Ponte Preti che sovrasta il torrente Chiusella, nella mattinata di ieri, venerdì 27 maggio, nel tratto tra i comuni di Strambinello e Baldissero Canavese, si sono formate lunghe code di autoveicoli. Traffico paralizzato che ancora una volta mette in luce come sia estremamente […]
28/05/2022

Qui si gioca, si impara, si cresce: aperte le iscrizioni all’asilo Nido comunale “Gli Sbirulini” di Cuorgnè
Dal 16 maggio al 17 giugno sono aperte le iscrizioni all’asilo nido comunale di Cuorgnè “Gli Sbirulini” per il prossimo anno scolastico 2022/2023. L’asilo nido garantisce il servizio da settembre a luglio, con orario dal lunedì al venerdì dalla 7,30 alle 16,00. È previsto il prolungamento dell’orario fino alle ore 18,00 per venire incontro alle […]
27/05/2022

Previsioni del tempo: caldo e sole estivi fino a domenica. In arrivo freddo, piogge e temporali
Caldo e sole estivi fino a domenica poi, da lunedì prossimo, sulle regioni settentrionali e in particolare su quelle del Nord Ovest (Piemonte compreso) arriveranno correnti d’aria più fresche provenienti dal Nord Europa. Che cosa succederà? che le temperature diminuiranno e le condizioni climatiche si faranno più instabili. In buona sostanza sono previste dal fine […]
27/05/2022

Nascondevano armi della Prima Guerra Mondiale: arrestati a Busano due fratelli agricoltori
Custodivano in un casolare di campagna una pistola e un moschetto risalenti alla Prima Guerra Mondiale, senza averne denunciato il ritrovamento. E così di due fratelli di 44 e 40 anni sono finiti nei guai. È accaduto nei giorni scorsi a Busano. I due fratelli avevano trovato le armi ben avvolte in sacchetto, alla periferia […]
27/05/2022

Ceresole Reale: i cantonieri spazzano la neve. Da domenica 29 si torna al Colle del Nivolet
Importanti novità nel prossimo fine settimana per le strade d’alta quota gestite dalla Città Metropolitana di Torino. Sulla Strada Provinciale 50 del Colle del Nivolet, teatro di una suggestiva tappa del Giro d’Italia 2019 con arrivo ai piedi della diga del Serrù, le operazioni di sgombero della neve si sono concluse e alle 8,00 di […]
27/05/2022

Ndrangheta, Ruffino: “Non sottovalutare la presenza su territorio, rafforzare controlli su Pnrr”
“L’allarme lanciato dal presidente Draghi e dal procuratore generale di Torino, Francesco Saluzzo, deve farci mantenere alta la guardia contro le infiltrazioni della malavita nelle strutture amministrative”. Lo afferma in una nota la deputata di “Azione”, Daniela Ruffino. “Anche in Piemonte ci sono stati segnali di questa presenza ma per fortuna, fino ad ora, sono […]
26/05/2022

Strage di Rivarolo: per la psichiatra Renzo Tarabella non è in grado di intendere e di volere
Renzo Tarabella, il pensionato di 85 anni che il 10 aprile dello scorso anno uccise a colpi di pistola la moglie Maria Grazia Valovatto, il figlio disabile Wilson e i padroni e vicini di casa Osvaldo Dighera e Liliana Heidempergher, per la psichiatra che ha redatto la perizia disposta dal Tribunale, la dottoressa Patrizia De […]
26/05/2022

Tragedia a Nole Canavese: ex poliziotto spara alla madre e poi si uccide. La donna è gravissima
Tragedia in via Grazioli a Nole Canavese: prima ha sparato alla madre e ha rivolto l’arma contro sé stesso e si è tolto la vita. A sparare è stato un ex agente di polizia di 44 anni. La donna è ancora viva, anche se versa in gravissime condizioni di salute in ospedale dove è stata […]
26/05/2022

Incidente stradale in corso Torino a Rivarolo Canavese: auto investe un pedone. 56enne al Cto
Drammatico incidente stradale in corso Torino a Rivarolo Canavese: un pedone è stato urtato da un’auto mentre stava attraversando le strisce pedonali di fronte alla stazione ferroviaria. È accaduto nel pomeriggio di ieri, intorno alle 18,00, mercoledì 25 maggio. Ad investire l’uomo è stato una Mercedes Station Wagon. Il conducente, residente a Rivarolo, si è […]
26/05/2022

Burocrazia più snella per la pulizia degli alvei dei fiumi: Fava (FI): “Così fronteggiamo le alluvioni”
La Giunta regionale ha dato il via libera alla seconda stagione di interventi di pulizia degli alvei dei fiumi con burocrazia zero. Lo snellimento delle pratiche permetterà alle aziende di operare rapidamente e ai territori di guardare con maggiore serenità alla messa in sicurezza dei fiumi. La prima stagione di interventi, attuata nel 2021, ha […]
26/05/2022

I volontari della Protezione civile da Papa Francesco. Il Santo Padre: “So quanto bene avete fatto”
“So quanto è benemerita la vostra opera e mi piace ricordare quanto bene avete fatto durante la recente pandemia, soprattutto nelle sue fasi più acute”: Papa Francesco ha salutato così i volontari del Servizio nazionale di Protezione civile accolti in udienza in Vaticano, tra i quali era presente anche la delegazione del Piemonte accompagnata dall’Assessore regionale alla Protezione civile. Dopo aver […]
25/05/2022

Ivrea: scorrazzava in moto nel parco. Fermato dalla polizia 18enne colleziona multe per 6mila euro
Viaggiava in sella alla sua motocicletta in mezzo al parco: una leggerezza che è costata cara a un ragazzo 18enne di Ivrea. L’adolescente dovrà pagare 6.000 euro per le sanzioni accumulate. È accaduto nella giornata di lunedì 23 maggio al parco di Bellavista. Ad avvertire gli agenti di polizia del commissariato Ivrea-Banchette, sono stati alcune […]
25/05/2022