Cronaca

Valle Soana: primo sì del Consiglio regionale alla diga che collegherà Pont Canavese a Ingria

Valle Soana: primo sì del Consiglio regionale alla diga che collegherà Pont Canavese a Ingria

Valle Soana: primo sì del Consiglio regionale alla diga che collegherà Pont Canavese a Ingria Un ordine del giorno sulla possibile realizzazione di una diga in Valle Soana è stato approvato dal Consiglio regionale del Piemonte. Il documento, presentato dal consigliere regionale della Lega, Andrea Cane, primo firmatario, chiede alla giunta di supportare l’iter dell’opera, […]

24/10/2023

Canavese: oltre 600 mila euro alle scuole di montagna, per contrastare l’abbandono delle Terre Alte

Canavese: oltre 600 mila euro alle scuole di montagna, per contrastare l’abbandono delle Terre Alte

Canavese: oltre 600 mila euro alle scuole di montagna, per contrastare l’abbandono delle Terre Alte La Giunta regionale del Piemonte ha approvato una delibera che stanzia 640mila euro per sostenere le scuole di montagna del Canavese e delle Valli di Lanzo. L’iniziativa è stata promossa dal vicepresidente e assessore alla Montagna, Fabio Carosso, esponente della […]

24/10/2023

Furti nella notte a San Giusto Canavese. L’appello del Comune: “Denunciate, non fate gli eroi”

Furti nella notte a San Giusto Canavese. L’appello del Comune: “Denunciate, non fate gli eroi”

Furti nella notte a San Giusto Canavese. L’appello del Comune: “Denunciate non fate gli eroi” Il Canavese continua a registrare episodi di furti e tentativi di intrusione nelle abitazioni dei residenti. L’ultimo caso riguarda il comune di San Giusto Canavese, dove nella notte tra lunedì e martedì alcuni malviventi hanno messo a segno diversi colpi, […]

24/10/2023

Rivara: “colpo” notturno al supermercato. I ladri fuggono con il denaro contenuto nella cassaforte

Rivara: “colpo” notturno al supermercato. I ladri fuggono con il denaro contenuto nella cassaforte

Rivara: “colpo” notturno al supermercato. I ladri fuggono con il denaro contenuto nella cassaforte “Colpo” notturno al supermercato “Borello” di Rivara. Nella notte tra lunedì 23 e martedì 24 ottobre una banda di ladri ha forzato un ingresso sul retro del negozio, situato lungo la provinciale 42, e si è introdotta all’interno. Il bersaglio era […]

24/10/2023

Previsioni meteo: domani, mercoledì 15 ottobre, instabilità in aumento e possibili temporali

Previsioni meteo: domani, mercoledì 15 ottobre, instabilità in aumento e possibili temporali

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 25 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito su tutte le regioni con possibili piogge al Nord-Est e sulla Liguria. Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni e temporali lungo l’arco alpino e sui settori adriatici, asciutto altrove con nuvolosità e schiarite. […]

24/10/2023

Incidente a Noasca: scalatore precipita dalla parete rocciosa. Salvato dall’eliambulanza del 118

Incidente a Noasca: scalatore precipita dalla parete rocciosa. Salvato dall’eliambulanza del 118

Incidente a Noasca: scalatore precipita dalla parete rocciosa. Salvato dall’eliambulanza del 118 Un incidente montano ha messo in pericolo la vita di un giovane scalatore nel pomeriggio di ieri, domenica 22 ottobre 2023, nel comune di Noasca, in Valle Orco. Il ragazzo, di cui non sono state rese note le generalità, stava affrontando la salita […]

23/10/2023

Mazzè, giornata benefica in memoria della dottoressa Selene Manfrè, deceduta a 34 anni

Mazzè, giornata benefica in memoria della dottoressa Selene Manfrè, deceduta a 34 anni

Mazzè, giornata benefica in memoria della dottoressa Selene Manfrè, deceduta a 34 anni Per onorare la memoria della dottoressa Selene Manfrè, scomparsa a 34 anni per una malattia rara, domenica 22 ottobre 2023 si terrà la seconda edizione del memorial “In bici con Selene”. Si tratta di una manifestazione sportiva e solidale, aperta a tutti […]

23/10/2023

Ceresole Reale: due escursionisti tedeschi bloccati a 2.900 metri quota, salvati dal Soccorso Alpino

Ceresole Reale: due escursionisti tedeschi bloccati a 2.900 metri quota, salvati dal Soccorso Alpino

Ceresole Reale: due escursionisti tedeschi bloccati a 2.900 metri quota, salvati dal Soccorso Alpino Due alpinisti tedeschi che si erano trovati in difficoltà sulle Alpi sono stati salvati al termine di una lunga operazione di soccorso notturna. I due alpinisti, che si erano rifugiati al Bivacco Leonesi a 2900 metri di quota sopra Ceresole Reale, […]

23/10/2023

Grande successo per la castagnata salassese. Distribuiti 180 chilogrammi di caldarroste

Grande successo per la castagnata salassese. Distribuiti 180 chilogrammi di caldarroste

Grande successo per la castagnata salassese. Distribuiti 180 chilogrammi di caldarroste Con 180 chilogrammi di caldarroste e 380 vaschette di frittelle e semolino distribuiti, la Proloco di Salassa ha archiviato con un grande successo l’annuale castagnata che si è svolta nell’ambito della Festa d’Autunno nel pomeriggio di ieri, domenica 22 ottobre. La caratteristica piazza del […]

23/10/2023

Previsioni meteo: arrivano, freddo, cieli coperte e piogge. La lunga coda dell’estate è finita

Previsioni meteo: arrivano, freddo, cieli coperte e piogge. La lunga coda dell’estate è finita

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 24 ottobre, elaborate dal centrometeoitaoiano.it: AL NORD Al mattino cieli coperti con precipitazioni diffuse, più intense tra Liguria e Friuli. Al pomeriggio ancora cieli coperti con piogge su Liguria, Trentino e Triveneto. In serata si rinnovano condizioni di maltempo sui medesimi settori con nuvolosità compatta associata.   […]

23/10/2023

Ceresole-Groscavallo: benedetta la croce su Punta Crocetta, simbolo dell’amicizia tra i due paesi

Ceresole-Groscavallo: benedetta la croce su Punta Crocetta, simbolo dell’amicizia tra i due paesi

Ceresole-Groscavallo: benedetta la croce su Punta Crocetta, simbolo dell’amicizia tra i due paesi Nella giornata di domenica 22 ottobre, alle 9.30 si è tenuta, presso la chiesa di Pialpetta la santa messa, celebrata da Don Giancarlo Airola, per la benedizione della croce che verrà posta su punta Crocetta. Presenti il sindaco di Groscavallo, Giuseppe Giacomelli, […]

22/10/2023

Chivasso: 17enne ruba in un negozio del centro e poi minaccia i carabinieri. Denunciato

Chivasso: 17enne ruba in un negozio del centro e poi minaccia i carabinieri. Denunciato

Chivasso: 17enne ruba in un negozio del centro e poi minaccia i carabinieri. Denunciato Un minorenne di origine marocchina è stato denunciato dai carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Chivasso per aver compiuto un furto con effrazione in un negozio di cannabis legale nel centro della città. Il fatto è avvenuto l’altra sera, quando […]

22/10/2023

Spettacolare incidente stradale in galleria a Borgaro: coinvolti un trattore e un furgone

Spettacolare incidente stradale in galleria a Borgaro: coinvolti un trattore e un furgone

Spettacolare incidente stradale in galleria a Borgaro: coinvolti un trattore e un furgone Un grave incidente stradale ha provocato il blocco della provinciale 501 di Borgaro, che unisce il comune con Venaria Reale, nel pomeriggio di ieri sabato 21 ottobre 2023. Secondo una prima e provvisoria ricostruzione, un trattore e un furgone Ford si sono […]

22/10/2023

Ivrea: viaggiava in macchina con cocaina e hashish. Ventisettenne arrestato dai carabinieri

Ivrea: viaggiava in macchina con cocaina e hashish. Ventisettenne arrestato dai carabinieri

Ivrea: viaggiava in macchina con cocaina e hashish. Ventisettenne arrestato dai carabinieri Un giovane di ventisette anni è stato arrestato dai carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Ivrea per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. L’arresto è avvenuto durante un controllo alla circolazione stradale in città, nel quale i militari hanno rinvenuto […]

22/10/2023

Elettrificazione della Ivrea-Aosta: niente treni da gennaio a dicembre 2024. I lavori dopo Natale

Elettrificazione della Ivrea-Aosta: niente treni da gennaio a dicembre 2024. I lavori dopo Natale

Elettrificazione della Ivrea-Aosta: niente treni da gennaio a dicembre 2024. I lavori dopo Natale La linea ferroviaria Ivrea-Aosta non chiuderà prima delle feste natalizie. Lo ha comunicato l’Assessore regionale ai trasporti valdostano Luigi Bertschy, precisando che i lavori di elettrificazione della tratta, previsti inizialmente dal 12 dicembre, sono stati rinviati al 3 gennaio 2024. Si […]

21/10/2023

Chivasso piange Denise una giovane mamma morta a soli 26 anni. Una raccolta fondi per la figlia

Chivasso piange Denise una giovane mamma morta a soli 26 anni. Una raccolta fondi per la figlia

Chivasso piange Denise una giovane mamma morta a soli 26 anni. Una raccolta fondi per la figlia La storia di Denise Pizzo, la giovane mamma di 26 anni di Chivasso, residente in via Aosta che ha perso la vita a causa di una malattia incurabile, è un esempio di coraggio, amore e generosità. Denise ha […]

21/10/2023

Incidente a Ivrea: un uomo si schianta con l’automobile contro le vetrate di Palazzo Uffici

Incidente a Ivrea: un uomo si schianta con l’automobile contro le vetrate di Palazzo Uffici

Incidente a Ivrea: un uomo si schianta con l’automobile contro le vetrate di Palazzo Uffici Un grave incidente stradale ha causato danni ingenti a Palazzo Uffici, sede di Comdata, nella serata di ieri, giovedì 19 ottobre 2023, a Ivrea. Un uomo alla guida di una Fiat Panda ha perso il controllo del veicolo e si […]

20/10/2023

Volpiano, per i contributi alle associazioni domande in Comune entro il prossimo 30 novembre

Volpiano, per i contributi alle associazioni domande in Comune entro il prossimo 30 novembre

Volpiano, per i contributi alle associazioni domande in Comune entro il prossimo 30 novembre Entro il 30 novembre 2023 le associazioni possono presentare domanda al Comune di Volpiano per la concessione dei contributi annuali. Parte dei fondi viene assegnata sulla base di progetti, sia per iniziative già concluse (purché svolte nel 2023) e sia per […]

20/10/2023

Agliè: perde il controllo dell’auto forse per un malore. Muore pensionato di 91 anni

Agliè: perde il controllo dell’auto forse per un malore. Muore pensionato di 91 anni

Agliè: perde il controllo dell’auto forse per un malore. Muore pensionato di 91 anni Un pensionato di 91 anni è morto questa mattina ad Agliè, in provincia di Torino, dopo aver accusato un malore mentre guidava la sua Fiat Panda. L’incidente è avvenuto intorno alle 11 nel piazzale Madre Luisa Vaschetti, vicino al cimitero comunale […]

20/10/2023

Ozegna, presunta contaminazione dell’aria. Il sindaco chiude per due giorni la scuola primaria

Ozegna, presunta contaminazione dell’aria. Il sindaco chiude per due giorni la scuola primaria

Ozegna, presunta contaminazione dell’aria. Il sindaco chiude per due giorni la scuola primaria Un’ordinanza del sindaco di Ozegna ha disposto la chiusura della scuola primaria “Giacomo Mattè Trucco” per due giorni, venerdì e sabato, a causa di una possibile fuga di sostanze da un’azienda vicina. L’episodio è avvenuto nel pomeriggio di giovedì, quando i vigili […]

20/10/2023

Chivasso: allevavano abusivamente cani in un capannone. I carabinieri salvano oltre cento cuccioli

Chivasso: allevavano abusivamente cani in un capannone. I carabinieri salvano oltre cento cuccioli

Chivasso: allevavano abusivamente cani in un capannone. I carabinieri salvano oltre cento cuccioli A seguito di attività di indagine svolta d’iniziativa dai militari del Nucleo Carabinieri Cities di Torino la Procura di Ivrea ha disposto una perquisizione presso un immobile a Chivasso. Tre gli indagati, tutti di origine italiana, senza la prevista autorizzazione sanitaria e […]

20/10/2023