16/02/2024

Cronaca

Ivrea, grazie a Intercultura ragazzi da tutto il mondo hanno assistito alla “Battaglia delle arance”

Ivrea

/
CONDIVIDI

Ogni anno alcuni ragazzi di Intercultura, hanno la possibilità di vivere appieno lo storico carnevale di Ivrea, perché inseriti in una squadra dei aranceri. La squadra dei “Credendari” offre questa possibilità, trasmettendo loro una sana energia.
Army e Polina che abitano da settembre a Montalto sono anche andate a fare i “preive” ospiti della contrada Montenavale, non sapendo ancora fosse la contrada della vezzosa mugnaia ed hanno visto l’allestimento del carro degli Imperatori. Poi venerdì sono arrivati i ragazzi attualmente ospitati a Conegliano e Genova: Bartu (Turchia), Sofia (Paraguay), Hana (Giappone), Yi Ran (Cina) + Athiphont (Tailandia) ed hanno partecipato alla sfilata e naturalmente alla battaglia.

Sofia dal Paraguay scrive le sue impressioni sul Carnevale: “Il Carnevale di Ivrea è stata un’ delle migliori esperienze dalla mia vita. Quando mi hanno chiesto di scrivere ‘qualche parola’ sul Carnevale ho sentito che non sarei capace di esprimere tutto in poche parole, ma neanche con tutte le parole del mondo. Ivrea è una esperienza unica. È essere parte di qualcosa di grande, in questo caso della squadra dei Credendari, anche mia famiglia ospitante che mi hanno trattato come se fossi una di loro da il primo secondo. Il Carnevale è condividere l’emozione di essere in insieme, di cantare, di ballare di lavorare, di mantenere viva la tradizione. Mi sono sentita parte di una grande famiglia, e questo sentimento è la cosa più bella che possa esistere. Ringrazio tantissimo gli aranceri Credendari, i volontari di Intercultura e a la mia famiglia ospitante questi 4 giorni. Solo mi manca di dire “Il castello Non c’è più”.

Martedì a Ivrea è intervenuto il mondo, rappresentato dai 40 ragazzi arrivati in mattinata ad Ivrea dai centro locali di Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia. Per loro si è tratto di un’immersione solo da visitatori ma tutti sono rimasti ugualmente affascinati. Matteo dal Paraguay ha commentato così la giornata: “Il carnevale di Ivrea è stata un’esperienza incredibile, ricca di divertimento ed emozioni. Mi sono divertito tutto il tempo anche solo vedendo la battaglia delle arance, dove caos e gioia si mescolavano e l’eccitazione della gente era contagiosa. Passeggiare per le strade piene di arance mentre ci divertivamo è stata un’esperienza unica al mondo e che sicuramente non dimenticherò”.

Da un’indagine Ipsos su 997 italiani, promossa da Intercultura (giugno 2022), sulle motivazioni che spingono una famiglia italiana ad ospitare uno studente di Intercultura, è quella di dare la possibilità di vedere le nostre tradizioni e far conoscere la nostra cultura…non solo quella carnevalesca, lo dice il 15% degli intervistati che ravvisa proprio la possibilità “patriottica” di far conoscere e diffondere la nostra cultura e tradizioni. Ospitare è’ un’esperienza per nulla astratta ma fatta di concrete esperienze di vita.

Nel mese di settembre arriveranno circa 400 studenti e i volontari di Ivrea stanno cercando famiglie interessate ad ospitarli. Per approfondimenti si può contattare Marta Benzi, responsabile ospitalità al 340.38.193.31.

01/06/2024 

Eventi

Ivrea: i Rotary Club del territorio premiano i partecipanti al concorso “Acqua bene prezioso”

Ivrea: i Rotary Club del territorio premiano i partecipanti al concorso “Acqua bene prezioso” La crisi […]

leggi tutto...

01/06/2024 

Cronaca

Venaria: colpisce con una mazza da baseball i vigilantes che lo avevano sorpreso a rubare. Denunciato

Venaria: colpisce con una mazza da baseball i vigilantes che lo avevano sorpreso a rubare. Denunciato […]

leggi tutto...

01/06/2024 

Cronaca

Ivrea: quindici partecipanti al bando di gara per la costruzione del nuovo ospedale all’ex Montefibre

Ivrea: quindici partecipanti al bando di gara per la costruzione del nuovo ospedale all’ex Montefibre La […]

leggi tutto...

01/06/2024 

Cronaca

Quassolo: in due a processo per l’operaio che ha perso la vita nella centrale idroelettrica

Quassolo: in due a processo per l’operaio che ha perso la vita nella centrale idroelettrica Il […]

leggi tutto...

31/05/2024 

Cronaca

Prorogata fino al 14 giugno la chiusura diurna della diramazione 1 della provinciale a Benne delle Paglie di Rivarolo

Prorogata fino al 14 giugno la chiusura diurna della diramazione 1 della provinciale a Benne delle […]

leggi tutto...

31/05/2024 

Cronaca

Cuorgnè, villa confiscata alla ‘ndrangheta: il Comune pubblica il quinto bando per l’assegnazione

Cuorgnè, villa confiscata alla ‘ndrangheta: il Comune pubblica il quinto bando per l’assegnazione Cuorgnè si trova […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy