
22/04/2022
Cronaca
Le “Tre Terre Canavesane” in onda a Pasqua su “Linea Verde” ed è subito successo con il 26% di share
Le “tre Terre Canavesane”, l’associazione che riunisce i territori dei comuni di Castellamonte, San Giorgio e Agliè, esulta. Nella domenica di Pasqua è andata in onda una puntata di “Linea Verde” la popolare trasmissione condotta da Beppe e Peppone ed è stato subito successo. La trasmissione, imperniata sulle eccellenze dell’arte, dell’architettura, delle bellezze naturalistiche e dell’enogastronomia canavesana ha ottenuto il 26% di ascolti. Vale a dire che oltre milioni di italiani hanno seguito la trasmissione e hanno potuto conoscere uno degli angoli più affascinanti d’Italia. L’associazione non fa mistero della propria grande soddisfazione che esprime in un post pubblicato sulla pagina social delle “tre Terre Canavesane: ”
“Con il 26% di share, oltre 3 milioni di telespettatori e record di ascolti stagionale, il connubio Tre Terre Canavesane e Linea Verde Rai Uno raccolgono il massimo risultato possibile – si legge -. L’idea della puntata, nata per l’entusiasmo che i sindaci di Castellamonte, Agliè e San Giorgio Canavese hanno saputo trasferire nella redazione del programma più importante di Rai Uno, ha trovato anche nel successo di ascolti della trasmissione la dimostrazione che questo sodalizio tra i comuni può diventare un bellissimo messaggio da lanciare all’Italia intera.
Pasquale, Marco e Andrea, insieme a Peppone, Beppe e al regista Daniele hanno dato vita ad un momento di marketing territoriale che resterà negli annali per la qualità del messaggio e per il successo di pubblico. La strada intrapresa dalle Tre Terre ormai è segnata. Sarà quindi importante ora fare in modo che questo successo televisivo si possa trasformare, nei prossimi mesi, in infinite occasioni di accoglienza e di visita delle nostre eccellenze.
Ma non finisce qui. Si stanno preparando molte altre sorprese, che saranno racchiuse nel “Festival della Reciprocità 2022”.
22/05/2022
Sport
Ciclismo: Giulio Ciccone vince la tappa Rivarolo Canavese-Cogne. A Carapaz la maglia rosa
Un Giro d’Italia così imprevedibile non si era mai visto: se la tappa Santena Torino (la […]
leggi tutto...22/05/2022
Sanità
Sanità: anche all’Asl T04 mancano i fondi per pagare le indennità al personale. Il Nursind: “È inaccettabile”
Dopo la segnalazione del Nursind sulle criticità registrate nelle altre Aziende Piemontesi, il Nursind torna alla […]
leggi tutto...22/05/2022
Cronaca
I volontari hanno ripulito il territorio dai rifiuti. Oglianico è adesso un paese più pulito
Da ieri, sabato 21 maggio, Oglianico è un pese più pulito e presentabile grazie all’iniziativa “We […]
leggi tutto...22/05/2022
Cronaca
Ozegna: il Comune compra all’asta il castello dei Conti di San Martino per 210 mila euro
Dopo anni di incertezze sulla possibilità di poter contare su risorse finanziarie adeguate, il Comune di […]
leggi tutto...21/05/2022
Sport
La Hope Running di Chivasso partecipa alla staffetta solidale nazionale “Run4Hope Massigen”
Sabato 21 maggio ha avuto luogo lo start della seconda edizione della “Run4Hope Massigen” a beneficio […]
leggi tutto...21/05/2022
Cronaca
“Furbetti” a Chivasso: percepivano il reddito di cittadinanza, ma lavoravano in “nero”
Percepivano il reddito di cittadinanza, ma lavoravano in nero in un bar e in una pizzeria. […]
leggi tutto...