21/12/2024

Cronaca

Ivrea-Chivasso: il guasto a un passaggio a livello paralizza la tratta ferroviaria

Ivrea

/
CONDIVIDI

Ivrea-Chivasso: il guasto a un passaggio a livello paralizza la tratta ferroviaria

Quella dello scorso giovedì sera è stata una serata da incubo per i pendolari della tratta Ivrea-Chivasso. Un guasto a un passaggio a livello nel territorio di Montanaro, intorno alle 18.50, ha causato un effetto domino che ha bloccato la linea a binario unico, mandando in tilt la circolazione ferroviaria. A fine serata si contavano ritardi fino a 140 minuti per 20 treni regionali e la cancellazione di altri sei convogli.

Il disagio ha colpito in particolare i passeggeri del treno in partenza da Ivrea alle 19:40 e diretto a Torino. Il viaggio, che avrebbe dovuto durare appena 25 minuti, si è trasformato in un’odissea di quasi due ore. Dopo soli dieci minuti dalla partenza, il treno si è fermato in aperta campagna per circa mezz’ora, bloccato per far transitare un altro convoglio locale. Ripartito con lentezza, il treno si è fermato nuovamente alla stazione di Rodallo, dove è rimasto bloccato per altri 30 minuti.

La situazione ha esasperato i viaggiatori, già privi di comunicazioni da parte del personale di Trenitalia. Solo dopo insistenti richieste al capotreno, è stato chiarito che il ritardo era dovuto al guasto di un passaggio a livello che aveva causato l’intasamento della linea. Intanto, il treno delle 18:40 diretto a Torino, che precedeva quello delle 19:40, ha raggiunto Porta Nuova solo alle 21:20, seguito pochi minuti dopo dall’altro convoglio.

Anche le coincidenze per i treni diretti a Milano e Genova sono saltate, amplificando i disagi. La riparazione del passaggio a livello è stata completata solo intorno alle 21, quando il traffico ferroviario ha iniziato lentamente a tornare alla normalità.

Il problema evidenzia una questione annosa: sulla tratta Ivrea-Chivasso sono ancora attivi 32 passaggi a livello, molti dei quali obsoleti e non più necessari. Da anni esiste un piano per eliminarli, sostituendoli con cavalcavia o sottopassi, ma i lavori non sono mai stati avviati, lasciando i pendolari a fronteggiare situazioni come quella di giovedì sera.

19/01/2025 

Arte

Dal Canavese a Los Angeles: il successo internazionale del musicista Riccardo Gresino

Dal Canavese a Los Angeles: il successo internazionale del musicista Riccardo Gresino La storia di Riccardo […]

leggi tutto...

19/01/2025 

Cronaca

Cinghiale sulla pista d’atterraggio dell’aeroporto di Caselle: volo Ryanair dirottato a Malpensa

Cinghiale sulla pista d’atterraggio dell’aeroporto di Caselle: volo Ryanair dirottato a Malpensa Un insolito episodio si […]

leggi tutto...

19/01/2025 

Sanità

Asl T04 liste di attesa per esami e visite: si va verso l’apertura straordinaria degli ambulatori

Asl T04 liste di attesa per esami e visite: si va verso l’apertura straordinaria degli ambulatori […]

leggi tutto...

19/01/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: arriva l’inverno. Neve e pioggia in Canavese e in tutto il Piemonte

Il Piemonte si sveglia avvolto dall’inverno, con un brusco peggioramento del meteo che nelle prossime 48 […]

leggi tutto...

18/01/2025 

Cronaca

Volpiano, tentato furto in via Lombardore: ladri messi in fuga dal figlio dei proprietari e da un vicino

Volpiano, tentato furto in via Lombardore: ladri messi in fuga dal figlio dei proprietari e da […]

leggi tutto...

18/01/2025 

Economia

Associazioni artigiane: “Posticipare al 2026 obbligo assicurazione contro rischi catastrofali”

Associazioni artigiane: “Posticipare al 2026 obbligo assicurazione contro rischi catastrofali” Giovanni Genovesio, presidente di Cna Piemonte, […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy